Superstars Series 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Superstars Series 2005
Edizione n. 2 del Superstars Series
Dati generali
Inizio17 aprile
Termine23 ottobre
Prove9
Titoli in palio
Piloti naz.Tobia Masini
su Audi RS6
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Le Superstars Series 2005 sono la seconda stagione del precedente Campionato Italiano Superstars. Il campionato italiano è stato vinto da Tobia Masini, pilota dell'Audi.

Piloti e team[modifica | modifica wikitesto]

Team Vettura No. Pilota Gare
Bandiera dell'Italia CAAL Racing BMW M5 E39 1 Bandiera dell'Italia Francesco Ascani Tutte
2 Bandiera dell'Italia Leonardo Baccarelli 3, 5-9
Bandiera dell'Italia Albert Colajanni 2, 4
Bandiera dell'Italia Lanza Motorsport BMW M5 E39 5 Bandiera dell'Italia Mauro Simoncini 1, 3, 5, 9
Bandiera dell'Italia Vaccari Motori BMW M5 E39 7 Bandiera dell'Italia Simone di Mario 4, 7-9
8 Bandiera dell'Italia Marco Della Monica 1
Bandiera dell'Italia Motortech Racing Jaguar S-Type R 9 Bandiera dell'Italia Giuliano Alessi 3-5
Bandiera dell'Italia Stefano Bonello 6-7, 9
Bandiera dell'Italia Oscar Venturato 9
10 Bandiera dell'Italia Alessandro Battaglin 3-9
Bandiera dell'Italia Max Team BMW M5 E39 11 Bandiera dell'Italia Simone Galluzzo Tutte
12 Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta 1-3
Bandiera dell'Italia Alberto Cerrai 4
Bandiera dell'Italia Albert Colajanni 6-7
Bandiera dell'Italia Scuderia La Torre BMW M5 E39 14 Bandiera dell'Italia Riccardo Romagnoli 1-2
Bandiera dell'Italia I Motori di Carlotta BMW M5 E39 Bandiera dell'Italia Enrico Uncini 4
Bandiera dell'Italia Luca Marini 5-6
18 Bandiera dell'Italia Giacomo Bertola 2-3
Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta 4-9
Bandiera dell'Italia Scuderia Bigazzi Audi RS6 56 Bandiera dell'Italia Tobia Masini Tutte
Bandiera dell'Italia Santucci Motorsport BMW M5 E39 60 Bandiera dell'Italia Diego Alessi 9

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

Round Circuito Data Pole Position Giro più veloce Vincitore Team
1 Bandiera dell'Italia Adria 17 aprile Bandiera dell'Italia Tobia Masini Bandiera dell'Italia Francesco Ascani Bandiera dell'Italia Francesco Ascani Bandiera dell'Italia CAAL Racing
2 Bandiera dell'Italia Vallelunga 8 maggio Bandiera dell'Italia Simone Galluzzo Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia Simone Galluzzo Bandiera dell'Italia Max Team
3 Bandiera dell'Italia Imola 19 giugno Bandiera dell'Italia Tobia Masini Bandiera dell'Italia Tobia Masini Bandiera dell'Italia Tobia Masini Bandiera dell'Italia Scuderia Bigazzi
4 Bandiera dell'Italia Mugello 4 luglio Bandiera dell'Italia Simone Galluzzo Bandiera dell'Italia Simone Galluzzo Bandiera dell'Italia Simone Galluzzo Bandiera dell'Italia Max Team
5 Bandiera dell'Italia Magione 24 luglio Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia Tobia Masini Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia I Motori di Carlotta
6 Bandiera dell'Italia Varano 11 settembre Bandiera dell'Italia Simone Galluzzo Bandiera dell'Italia Tobia Masini Bandiera dell'Italia Tobia Masini Bandiera dell'Italia Scuderia Bigazzi
7 Bandiera dell'Italia Monza 25 settembre Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia Tobia Masini Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia I Motori di Carlotta
8 Bandiera dell'Italia Adria 9 ottobre Bandiera dell'Italia Tobia Masini Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia Tobia Masini Bandiera dell'Italia Scuderia Bigazzi
9 Bandiera dell'Italia Misano 23 ottobre Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta Bandiera dell'Italia I Motori di Carlotta

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Piloti[modifica | modifica wikitesto]

Pos Pilota ADR
Bandiera dell'Italia
VAL
Bandiera dell'Italia
IMO
Bandiera dell'Italia
MUG
Bandiera dell'Italia
MAG
Bandiera dell'Italia
VAR
Bandiera dell'Italia
MON
Bandiera dell'Italia
ADR
Bandiera dell'Italia
MIS
Bandiera dell'Italia
 Pts 
1 Bandiera dell'Italia Tobia Masini 4 6 1 4 3 1 2 1 3 127
2 Bandiera dell'Italia Fabrizio Armetta 3 2 Ret 2 1 5 1 3 1 122
3 Bandiera dell'Italia Simone Galluzzo 2 1 DSQ 1 2 3 8 2 7 104
4 Bandiera dell'Italia Francesco Ascani 1 4 2 DNS 4 7 9 4 4 83
5 Bandiera dell'Italia Alessandro Battaglin 5 3 5 2 5 6 8 60
6 Bandiera dell'Italia Leonardo Baccarelli 3 6 4 3 5 6 54
7 Bandiera dell'Italia Giacomo Bertola 5 4 20
8 Bandiera dell'Italia Albert Colajanni DNS 5 6 7 18
9 Bandiera dell'Italia Diego Alessi 2 15
10 Bandiera dell'Italia Simone di Mario DNS 4 7 Ret 14
11 Bandiera dell'Italia Mauro Simoncini DNS (7) DNS 5 8
12 Bandiera dell'Italia Giuliano Alessi 6 Ret Ret 6
13 Bandiera dell'Italia Stefano Bonello Ret 6 WD 6
Bandiera dell'Italia Oscar Venturato Ret 0
Bandiera dell'Italia Alberto Cerrai Ret 0
Bandiera dell'Italia Marco Della Monica Ret 0
piloti non eleggibili per punti
Bandiera dell'Italia Riccardo Romagnoli Ret 3 0
Bandiera dell'Italia Enrico Uncini 6 0
Bandiera dell'Italia Luca Marini 7 DNS 0
Pos Pilota ADR
Bandiera dell'Italia
VAL
Bandiera dell'Italia
IMO
Bandiera dell'Italia
MUG
Bandiera dell'Italia
MAG
Bandiera dell'Italia
VAR
Bandiera dell'Italia
MON
Bandiera dell'Italia
ADR
Bandiera dell'Italia
MIS
Bandiera dell'Italia
 Pts 
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Bold – Pole
Italics – Giro più veloce

Team[modifica | modifica wikitesto]

Pos Team Auto ADR
Bandiera dell'Italia
VAL
Bandiera dell'Italia
IMO
Bandiera dell'Italia
MUG
Bandiera dell'Italia
MAG
Bandiera dell'Italia
VAR
Bandiera dell'Italia
MON
Bandiera dell'Italia
ADR
Bandiera dell'Italia
MIS
Bandiera dell'Italia
 Pts 
1 Bandiera dell'Italia CAAL Racing 1 1 4 2 DNS 4 7 9 4 4 145
2 3 5 6 4 3 5 6
2 Bandiera dell'Italia Max Team 11 2 1 DSQ 1 2 3 8 2 7 141
12 3 2 Ret Ret 6 7
3 Bandiera dell'Italia Scuderia Bigazzi 56 4 6 1 4 3 1 2 1 3 127
4 Bandiera dell'Italia I Motori di Carlotta 14 6 7 DNS 115
18 5 4 2 1 5 1 3 1
5 Bandiera dell'Italia Motortech Racing 9 6 Ret Ret Ret 6 Ret 72
10 5 3 5 2 5 6 8
6 Bandiera dell'Italia Santucci Motorsport 60 2 15
7 Bandiera dell'Italia Vaccari Motori 7 DNS 4 7 Ret 14
8 Ret
8 Bandiera dell'Italia Lanza Motorsport 5 DNS (7) DNS 5 8
team non eleggibili per punti
Bandiera dell'Italia Scuderia La Torre 14 Ret 3 0
Pos Team Auto ADR
Bandiera dell'Italia
VAL
Bandiera dell'Italia
IMO
Bandiera dell'Italia
MUG
Bandiera dell'Italia
MAG
Bandiera dell'Italia
VAR
Bandiera dell'Italia
MON
Bandiera dell'Italia
ADR
Bandiera dell'Italia
MIS
Bandiera dell'Italia
 Pts 
Colore Risultato
Oro Vincitore
Argento 2º posto
Bronzo 3º posto
Verde Finito a punti
Blu Finito senza punti
Viola Ritirato (Rit)
Non classificato (NC)
Rosso Non qualificato (NQ)
Nero Squalificato (SQ)
Bianco Non partito (NP)
Bianco Non ha gareggiato
Infortunato (INF)
Escluso (ES)
Gara cancellata (C)

Bold – Pole
Italics – Giro più veloce

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport