Superheroes (Racer X)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Superheroes
album in studio
ArtistaRacer X
Pubblicazione6 novembre 2000 Bandiera del Giappone
27 febbraio 2001 Bandiera degli Stati Uniti
Durata51:20
Dischi1
Tracce11
GenereHeavy metal
EtichettaUniversal Japan Bandiera del Giappone
Mascot Records Bandiera degli Stati Uniti
ProduttorePaul Gilbert
Racer X - cronologia
Album precedente
(1999)
Album successivo
(2001)

Superheroes è il quarto album in studio del gruppo musicale statunitense Racer X. In Giappone è stato pubblicato con il nome Adventure of Racer X-Men.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di Racer X, eccetto dove indicato.

  1. Superheroes – 4:40
  2. Let the Spirit Fly – 3:47
  3. Godzilla (cover dei Blue Öyster Cult) – 4:50 (Donald Roeser)
  4. Dead Man's Shoes – 4:07
  5. King of the Monsters (strumentale) – 4:49
  6. Mad at the World (versione alternativa di My Kinda Woman dei Mr. Big.) – 4:00
  7. Evil Joe – 3:59
  8. That Hormone Thing – 4:36
  9. Viking Kong (strumentale) – 5:02
  10. Time Before the Sun – 7:14 (Jeff Martin, Mike Onesko)
  11. O.H.B. (One Hot Bitch) – 4:10

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Curiosità[modifica | modifica wikitesto]

  • Il brano Mad At The World fu scritto dalla band negli anni '80 e venne suonato dal vivo[1], tuttavia non fu mai inciso ufficialmente prima del 2000. I Mr. Big registrarono nell'album Lean into It una versione alternativa del brano intitolandola My Kinda Woman.
  • Il brano Viking Kong fu scritto da Paul Gilbert con l'intenzione di duettare con Yngwie Malmsteen[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Racer X Setlist at Reseda Country Club, Los Angeles, su setlist.fm. URL consultato il 9 agosto 2022.
  2. ^ Funny Yngwie Fact, su www.guitarmasterclass.net. URL consultato il 9 agosto 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal