Supercoppa spagnola 2017 (pallavolo femminile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Supercoppa spagnola 2017
Competizione Supercoppa spagnola
Sport Pallavolo
Edizione 16ª
Organizzatore RFEVB
Date 15 ottobre 2017
12 novembre 2017
Luogo Bandiera della Spagna Spagna
Partecipanti 2
Risultati
Vincitore Logroño
(4º titolo)
Secondo Haris
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Spagna Helia González
Incontri disputati 2
Cronologia della competizione

La Supercoppa spagnola 2017 si è svolta il 15 ottobre e il 12 novembre 2017: al torneo hanno partecipato due squadre di club spagnole e la vittoria finale è andata per la quarta volta al Logroño[1].

Regolamento[modifica | modifica wikitesto]

Le squadre hanno disputato due gare. In caso di una vittoria a testa, indipendentemente dal risultato dei set, è prevista la disputa del golden set.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Logroño Vincitrice Superliga 2016-17 Supercoppa spagnola 2016
Haris Vincitrice Coppa della Regina 2016-17 Supercoppa spagnola 2016

Torneo[modifica | modifica wikitesto]

15 ottobre 2017
Centro Deportivo Montañas de Taco, San Cristóbal de La Laguna
Durata: 1h:19 - Spettatori: 275
Haris 0 - 3 Logroño 9-25, 21-25, 18-25
12 novembre 2017
Centro Deportivo Lobete, Logroño
Durata: 2h:01 - Spettatori: 600
Logroño 3 - 2 Haris 22-25, 25-18, 8-25, 25-23, 15-13

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (ES) Minis Arluy VB Logroño campeón de la Supercopa, su rfevb.com, 12 novembre 2017. URL consultato il 9 gennaio 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo