Studio Killers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Studio Killers
Paese d'originemultinazionale
(Bandiera del Regno Unito Regno Unito, Bandiera della Danimarca Danimarca, Bandiera della Finlandia Finlandia)
GenereMusica elettronica[1]
Dance pop
Periodo di attività musicale2011 – in attività
EtichettaStudio Killers Records
Copenhagen Records
Universal Music (Svezia e Norvegia)
Warner Music Finland
Universal Music (Germania, Austria e Svizzera)
Spinnin (Paesi Bassi)
Time Records (Italia)
Sito ufficiale

Gli Studio Killers sono un gruppo musicale dance pop virtuale composto da tre personaggi animati: Cherry (cantante), Goldie Foxx e Dyna Mink. Il progetto è stato mixato da James F. Reynolds.

Il loro debutto sulla scena internazionale è dovuta al singolo Ode to the Bouncer che è arrivata al primo posto della Dutch Top 40 e Mega Single Top 100, #13 nella Finnish Singles Chart e #15 nella Track Top-40.[2] Il loro secondo singolo Eros and Apollo è stato pubblicato sul loro canale YouTube ufficiale il 27 aprile 2012.

Nel 2020 il loro singolo Jenny (I Wanna Ruin Our Friendship), pubblicato nel 2013, ha raggiunto notevole successo grazie alla piattaforma social TikTok.[3]

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Album in studio[modifica | modifica wikitesto]

  • 2013 – Studio Killers

Singoli[modifica | modifica wikitesto]

  • 2011 – Ode to the Bouncer
  • 2012 – Eros and Apollo
  • 2013 – All Men Are Pigs
  • 2013 – Jenny (I Wanna Ruin Our Frienship)
  • 2013 – Who Is in Your Heart Now?
  • 2014 – Grande Finale
  • 2018 – Party Like it's Your Birthday
  • 2018 – Dirty Car

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Studio Killers su All Music Guide
  2. ^ Studio Killers - Ode to the Bouncer (song), su finnishcharts.com, Hung Medien. URL consultato il 31 ottobre 2011.
  3. ^ Studio Killers Go Viral With “Jenny (I Wanna Ruin Our Friendship)”, su idolator, 14 dicembre 2020. URL consultato il 26 marzo 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN1339145857050322920931 · ISNI (EN0000 0004 7048 8435 · LCCN (ENno2016019562 · WorldCat Identities (ENlccn-no2016019562
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica