Coordinate: 54°57′56″N 131°24′27″W

Stretto di Felice

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stretto di Felice (Felice Strait)
Lo stretto a sud del canale di Revillagigedo
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federatoAlaska
ConteaBorough di Ketchikan Gateway
Coordinate55°04′23.52″N 131°18′12.96″W
Dimensioni
Lunghezza30[1][2] km
Larghezza1,5 - 7[1] km
Idrografia
Origineglaciale
Isoleisola di Double, isola di Dog e isola di Vegas
Insenatureinsenatura di Crab, insenatura di Kwain, insentaura di Customhouse, insenatura di Pond e insentaura di Tamgas
Mappa di localizzazione: Alaska
Stretto di Felice (Felice Strait)
Stretto di Felice (Felice Strait)

Lo stretto di Felice (Felice Strait) si trova in Alaska sud-orientale (Stati Uniti d'America).

Dati fisici[modifica | modifica wikitesto]

Il canale fa parte del Borough di Ketchikan Gateway vicino alla città di Ketchikan ed è compreso nell'area marittima Inside Passage e dell'Arcipelago Alessandro (Alexander Archipelago). Con un orientamento sud / nord (a metà percorso si drizza più verso nord) divide l'isola di Annette e l'isola di Hotspur (a oriente) dall'Isola di Mary, l'isola di Cat e l'isola di Duke (a occidente). Le sue acque inoltre collegano a sud il canale di Sealed (Sealed Passage) con a nord il canale di Revillagigedo (Revillagidedo Channel).[3]

Isole bagnate dallo stretto[modifica | modifica wikitesto]

Nello stretto sono presenti le seguenti principali isole (da nord a sud):[3]

Baie e insenature[modifica | modifica wikitesto]

Nel canale sono presenti le seguenti principali insenature (da nord a sud):

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stretto è stato nominato per la prima volta in tempi moderni nel 1883 dalla United States National Geodetic Survey (US Coast and Geodetic Survey) in ricordo della nave "Felice" del capitano John Meares che visitò queste zone nel 1788.[2]

Accessi e turismo[modifica | modifica wikitesto]

Il canale si può raggiungere via mare (facilmente da Ketchikan) o via aerea (idrovolanti). È una via di accesso da sud alla città di Ketchikan per i trasporti privati. Quelli pubblici utilizzano la parallela via d'acqua più a nord: il canale di Nichols (Nichols Passage).

Fauna[modifica | modifica wikitesto]

Nella fauna marina del canale si trovano: balene, leoni marini e aringhe (queste ultime molto numerose). Nel canale si pratica anche la pesca del salmone.[14]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Le dimensioni sono derivate da Google Earth
  2. ^ a b Alaska Guide Co., su alaska.guide, p. Felice Strait. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  3. ^ a b Topozone, su topozone.com, p. Topo Map for 55.0732, -131.3036. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  4. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Double Island. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  5. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Vegas Island. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  6. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Crab Bay. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  7. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Kwain Bay. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  8. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Tamgas Harbor. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  9. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Customhouse Cove. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  10. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Pond Bay. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  11. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Dog Bay. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  12. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Niquette Harbor. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  13. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Ryus Bay. URL consultato il 1º febbraio 2020.
  14. ^ Caldwell, pag 23.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America