Storia del palazzo del Bargello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il palazzo del Bargello di Firenze è uno degli edifici medievali più significativi di Firenze, già sede di varie istituzioni comunali e repubblicane (tra cui il magistrato del bargello che gli dà il nome) e, dal 1865, primo museo nazionale italiano.

XIII e XIV secolo[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1250, dopo la battaglia di Figline, i Guelfi fiorentini ottennero una vittoria decisiva sui Ghibellini, e poco dopo fu deciso riorganizzare il governo del libero comune, creando la figura del Capitano del popolo e un consiglio degli anziani. Nell'impossibilità di confinare queste cariche nell'unica struttura pubblica cittadina, l'angusta torre della Castagna, o in una delle sedi delle Arti, fu deliberata la costruzione di un nuovo "palagio" adeguato, scegliendo una zona lungo l'attuale via del Proconsolo, dove vennero acquistate case e appezzamenti di terreni per lo più in mano a privati e ai monaci dell'antistante badia Fiorentina. Tra gli edifici preesistenti, sia in pietra che in legno, spiccavano la torre dei Riccomanni, che divenne poi il nucleo della torre campanaria del nuovo palazzo, e una casa dei Boscoli, dove ebbe alloggio provvisorio il Capitano del popolo[1].

Un'iscrizione tuttora esistente su una parete esterna, ricorda come nel 1255 i lavori ebbero inizio.

+ SVMM ALEXANDER SĈS QVE MVNDVS ADORAT
CV PASTOR MV́DI REGNABĀT REX GVLIELMVS ·
ET CV́ VIR SPLENDÊS ORNATVS NOBILITATE;
DE MEDIOLANO DE TVRRI SIC ALAMANNUS;
VRBEM FLORENTÊ GAVDENTI CORDE REGEBAT
MENIA TVNC FECIT VIR CÔSTĀS ISTA FVTVRIS ·
QVI PREERAT PPLO FLORENTI BARTHOLOMEVS
MĀTVA QVEM GENVIT COGNOMINE DE NVVVLONO
FVLGENTÊ SENSV CLARV́ PROBITATE REFVLTVM
QVÊ SIGNĀT AQVILE REDDVŤ SVA SIGNA DECORVM
IN SIGNVM PPLI QVOD CÔFERT GAVDIA VITE ⁂
ILLIS QVI CVPIVNT VRBEM CONSVRGERE CELO ⁂

QVAM FOVEAT XP̃S COSERVET FEDERE PACIS ⁂
ESSŤ QVIA CV́CTORVM FLORENTIA PLENA BONORV́ ·
HOSTES DEVICIT BELLO MAGNOQ TVMVLTV ⁂
GAVDET FORTVNA SIGNIS POPVLOQ POTENTI ⁂
FIRMAT EMIT FERVENS STERNIT NV́C CASTRA SALVTE
QVE MAREQVE TERRĀQVE TOTV́ POSSIDET ORBEM ·
PER QVAM REGNANTÊ FIT FELIX TVSCIA TOTA ⁂
TĀ QVĀ ROMA SEDET SEMPER DVCTVRA TRIVMPHOS ·
OMNIA DISCERNIT CERTO SVB IVRE CONHERCENS ⁂
ANNIS MILLENIS BIS CENTVM STANTIBVS ORBE ⁂
PENTA DECEM IVNCTIS XP̃I SVB NOMINE QVINQ
CVM TRNA DECIMA TVNC TÊPORIS INDITIONE ·

Traduzione: «Quando regnavano il santo sommo Alessandro pastore del mondo che il mondo adora e il re Guglielmo e quando governava la città di Firenze con animo lieto un uomo illustre e nobile, cioè Alemanno della Torre di Milano, fu allora che un uomo energico costruì queste mura per i posteri. Costui, Bartolomeo Nuvoloni nativo di Mantova, fulgido di senno, ragguardevole e sorretto dalla probità era a capo del popolo fiorentino e ha come insegna le aquile e questa insegna lo rende degno di onore sotto l'insegna del popolo che offre le gioie della vita a quanti desiderano che s'innalzi al cielo la città che Cristo protegga e conservi con un patto di pace. Poiché Firenze era piena di tutti i beni, egli vinse i nemici in guerra e in un grande tumulto, egli gode della buona sorte grazie alle insegne e al potere popolare, rafforza, compra, con impeto abbatte ora gli accampamenti grazie alla prosperità che abbraccia il mare, la terra e tutto il mondo. Quando essa regna tutta la Toscana diventa felice; sta salda come Roma, sempre pronta a riportare trionfi; si rende conto di tutto e impone leggi infallibili. Correndo nel mondo l'anno 1255 dell'era cristiana con la tredicesima indizione allora del tempo.»

Il palazzo del Podestà nella pianta del Buonsignori

Secondo Giorgio Vasari l'architetto del nuovo palazzo fu Lapo Tedesco, a cui seguirono una decina di anni dopo i domenicani fra Sisto da Firenze e fra Ristoro da Campi. Tra il 1260 e il 1280 il fabbricato fu infatti ampliato su via dell'Acqua, nel 1295 fu arricchito dal cortile porticato e tra il 1316 e il 1320 venne rialzato sui lati di via Ghibellina e via dell'Acqua. Nel 1261 il palazzo era sicuramente già abitato dal podestà, figura che aveva già sostituito quella del Capitano, nella persona di Guido Novello, che governando la città a nome di re Manfredi, chiamò la strada laterale via Ghibellina in onore del suo partito. Per legge il podestà, che amministrava la giustizia civile e penale ed aveva la precedenza in città su qualsiasi carica tranne che per le faccende politiche, doveva provenire da una città non sotto il dominio fiorentino e distante almeno 50 miglia, in modo che non fosse legato da amicizie e parentele con fazioni cittadine che potessero influenzare o intimorire il suo operato. Inoltre, proprio per non creare legami, restava in carica per un solo anno. Nel palazzo era dunque amministrata la giustizia, per questo era anche provvisto di celle, e fu per molti secoli uno dei luoghi in cui avvenivano le esecuzioni capitali, gli interrogatori e le torture[1].

Dal 1282 le sedute del podestà e dei suoi consiglieri avvenivano nella loggia affacciata sul cortile del palazzo, in modo da essere pubbliche. Nel 1292 sono registrati i pagamenti per i primi decori interni noti, a opera di un tale Fino di Tedaldo, che dipinse alcune immagini sopra la porta della sala maggiore e sul seggio del giudice, probabilmente andati perduti durante i tumulti legati all'assoluzione di Corso Donati tre anni dopo. In quell'occasione, raccontano Giovanni Villani e Dino Compagni, il popolo assalì il palazzo del Podestà, danneggiandolo gravemente, ma senza ferire il governatore che si era rifugiato con la famiglia in una casa vicina, e che il giorno dopo se ne tornò spaventato in Lombardia[1].

Per ripristinare l'ordine e il prestigio del palazzo e della carica podestarile, il Comune deliberò allora la fortificazione della struttura, dotandolo anche di nuove sale e di un nuovo ingresso in via della Vigna Nuova. Nel 1298 ebbe qui la sentenza d'esilio Dante Alighieri, davanti al podestà Cante Gabrielli da Gubbio. Poco prima o poco dopo (nel 1295 o nel 1300-1304) doveva avervi lavorato anche Giotto con la sua bottega, realizzandovi su incarico del cardinale Matteo d'Acquasparta gli affreschi della cappella della Maddalena, in cui è ritratto lo stesso Dante; ma c'è anche chi sostiene che queste pitture, ricordate ad esempio da Villani, siano in realtà state su un perduto polittico, e che gli affreschi veri e propri risalgano al 1334-1337 circa, appena prima della morte del maestro, in un periodo di pace e durante un'altra campagna di lavori al palazzo[1].

Gli stemmi sul portale di via dell'Acqua: si noti il secondo stemma, appartenuto al podestà in carica, scalpellato per effetto delle disposizioni del 1329

Nonostante il rafforzamento dell'edificio infatti, questo fu di nuovo assaltato dalla folla inferocita nel 1304, per liberare dalle sue prigioni messer Talamo Adimari e cacciare il podestà. La guerra con Pisa protrasse ulteriori lavori al palazzo per tredici anni. Nel 1320, a lavori ancora in corso, il conte di Battifolle poté reinsediarsi per primo nel palazzo del Podestà, sebbene alcuni documenti ricordino come alla loggia stesse ancora lavorando un tale architetto Toni di Giovanni, e il tetto venisse completato solo nel 1326, sotto il Duca di Brienne, che appose i suoi stemmi nel sottotetto. Nel 1329 vennero scalpellati via tutti gli stemmi esterni dei podestà, permettendoli da allora soltanto nel cortile[1].

Ancora nel 1332 il palazzo fu messo a ferro e fuoco, e un anno dopo una disastrosa alluvione inondò il cortile fino a sei braccia. Tra il 1340 e il 1345 l'edificio venne dunque profondamente ristrutturato e rialzato da Neri di Fioravante, che coprì le sale principali con volte, in modo che non dovessero patire nuovamente per gli incendi, e lo dotò dei merli guelfi. Nel 1343 infatti il palazzo era stato di nuovo saccheggiato durante la cacciata del Duca d'Atene, e da allora venne affidato a sei cittadini che presero il posto del podestà, e fecero dipingere a Giottino il duca in maniera infamante, impiccato coi suoi seguaci (tali pitture esistevano ancora al tempo dell'assedio di Firenze del 1529). Si trattava di un modo di punire "in contumacia", già utilizzato prima a Firenze e che sarà replicato dopo, in altri casi speciali[1].

Al 1345 dunque, sempre grazie a Neri di Fioravante, risale la sala del Gran Consiglio (oggi salone di Donatello), atta ad ospitare la nuova assemblea governativa. Al 1367 risale lo scalone nel cortile, fino all'Ottocento coperto da una tettoia[1].

Ma dopo pochi anni, il palazzo appena ricostruito e ridecorato, fu devastato di nuovo durante il tumulto dei Ciompi (21 luglio 1378). Preso dal popolo minuto dopo un breve assedio, fu saccheggiato lasciando però liberi i suoi assediati. La campana della torre, danneggiata in quell'occasione, fu poi rifusa e da allora suonò ogni sera segnalando il coprifuoco notturno fino all'anno 1848; richiamava inoltre il popolo durante le esecuzioni capitali[1].

Periodo della Signoria e del Granducato[modifica | modifica wikitesto]

Il Bargello in una stampa del 1744 di Giuseppe Zocchi

Nel 1434 Cosimo de' Medici volle che sulla facciata si dipingessero impiccati quei nobili che lo avevano condotto in esilio, per opera di Andrea del Castagno (che venne soprannominato per questo "Andreino degli Impiccari") e analogamente nel 1480 Sandro Botticelli vi dipinse per Lorenzo de' Medici alcuni responsabili della congiura dei Pazzi, mentre durante l'assedio di Firenze vi furono rappresentati da Andrea del Sarto tre traditori della Repubblica: Alessandro di Gherardo Corsini, Taddeo Guiducci e Giorgio Ridolfi.

Con il consolidarsi dell'egemonia medicea, il palazzo divenne nel 1502 la sede del Consiglio di Giustizia e dei Giudici di Ruota, fino al 1574 quando sotto il duca Cosimo I de' Medici, queste magistrature vennero spostate al palazzo Castellani, e prese qui sede il bargello, ovvero il capo delle Guardie (detto anche "di Piazza", cioè che perlustrava le strade, a differenza delle guardie "di Palazzo", guardie del corpo del duca), che provvedeva agli arresti, interrogatori ed eseguiva le condanne capitali. Da allora e per circa tre secoli il palazzo, che aveva acquistato così in nome con il quale ancora oggi è noto (perdendo però quello della sua antica funzione), fu adibito in massima parte a carcere, venendo fortemente degradato: ad esempio furono murati gli archi del loggiato e del verone ricavando delle celle, così come il grande salone fu soppalcato per ben quattro livelli in modo da ricavarvi trentadue celle e una cappella, mentre la stessa cappella della Maddalena veniva intonacata, divisa in due piani ed adibita a dispensa delle vicine cucine al piano inferiore, e a ulteriori stanze per i prigionieri in quello superiore.

La città aveva altre prigioni, come il carcere delle Stinche, ma qui venivano rinchiusi i prigionieri più pericolosi e quelli destinati alle esecuzioni capitali, le quali venivano eseguite fuori le mura alle forche sui "Prati della Giustizia" presso la Torre della Zecca, oppure in casi eccezionali nello stesso cortile del palazzo.

Nel 1782 Pietro Leopoldo, dopo aver abolito la pena di morte e la tortura, fece bruciare nel cortile del palazzo gli strumenti usati per tali pratiche. I Francesi invece, nel 1799, vi installarono la ghigliottina, una qui e una nella piazza Nuova di Santa Maria Novella, ma nessuna delle due venne mai usata[2].

Il primo Ottocento[modifica | modifica wikitesto]

Soltanto nel XIX secolo, nel clima di una generale rinascita dell'interesse erudito verso Firenze e le sue glorie cittadine, si diffuse la notizia vasariana della presenza di un ritratto documentato di Dante per mano di Giotto nel palazzo del Bargello, focalizzando l'attenzione verso questo monumento e una sua possibile rinascita e valorizzazione.

Nel 1841 finalmente il barone Seymour Kirkup, assieme ad altri collaboratori, poté finanziare una serie di sondaggi all'interno della cappella di Santa Maria Maddalena, a seguito dei quali, il pittore-restauratore Antonio Marini riportò alla luce il ritratto del sommo poeta entro un'articolata rappresentazione del Giudizio Universale e delle storie delle sante Maria Egiziaca e Maria Maddalena. L'effigie e le storie vennero però arbitrariamente restaurate, procedendo a cospicue integrazioni, che non si trovano nei primi disegni del Kirkup (pubblicati dalla Arundel Society di Londra).[3] L'immagine del poeta nella cappella del Podestà veniva infatti ormai divulgata su riviste italiane e straniere, su guide e manuali tramite incisioni a stampa, contribuendo a una rinnovata fama del palazzo.

Una nuova rivolta contro le guardie nel 1847 mise in luce come fosse urgente il trasferimento dei detenuti in una sede più adatta.

Il restauro[modifica | modifica wikitesto]

Il cortile restaurato verso il 1870/1880

Nel 1857 infine il Granduca deliberò lo svuotamento del palazzo, con nuova sede del carcere alle Murate, e l'avvio di lavori di restauro. Il 22 novembre 1859 destinò il "palagio del Podestà" «ad essere la sede di un Museo di antichi monumenti, dai quali, per qualunque modo, venga illustrata la storia della Toscana in tutto quello che si riferisce alle istituzioni, ai costumi e alle arti». I lavori di ripristino e adeguamento ebbero luogo tra il 1859 e il 1865, sotto la direzione di Francesco Mazzei. In pieno clima neogotico, si cercò far rinascere l'aspetto "antico", recuperando quanto sopravvissuto e spesso rifacendo ex novo gli ornamenti architettonici e le decorazioni pittoriche, queste ultime affidate a Gaetano Bianchi. Nel 1861, durante la prima Esposizione Nazionale Italiana, il palazzo finalmente sgombro venne aperto per la prima volta al pubblico nelle parti già restaurate.

Successivamente si creò la scala secondaria interna, si rafforzò la torre e la si lasciò con le bozze a vista come l'antistante campanile della badia; la loggia e le arcate del cortile vennero liberate dalle superfetazioni, e per dare luce fu demolita la tettoia sopra lo scalone esterno, vi venne aggiunta la cancellata a metà, vi fu ricostruita la fonte proveniente dall'angolo tra via del Proconsolo e via della Vigna Vecchia, furono aggiunti il pozzo, la pavimentazione a lisca di pesce, gli stemmi cittadini sotto le arcate, in parte dipinti da Gaetano Bianchi e Carlo Brazzini, e in parte scolpiti ex-novo copiando esemplari antichi di analoghi palazzi toscani.

Complessivamente i lavori potevano dirsi completati nel 1865.

La nascita del museo[modifica | modifica wikitesto]

Una volta messo a punto il contenitore, si doveva stabilire il contenuto del nuovo museo, partendo da varie proposte: museo delle Arti industriali, museo del Medio Evo, museo Storico Archeologico nazionale. Il 22 giugno 1865 si decise infine di istituire il Museo Nazionale, il primo del suo genere in Italia. Nel frattempo Firenze era diventata capitale d'Italia, e molti suoi edifici divennero sede delle istituzioni repubblicane. Il Parlamento a palazzo Vecchio, il Senato agli Uffizi avevano richiesto lo sgombero di molti ambienti monumentali, con la conseguente riorganizzazione delle collezioni medicee, a cui si aggiunsero presto i cospicui oggetti derivanti dalle soppressioni dei conventi.

Si decise allora di far confluire al nascente museo le sculture non antiche delle Gallerie, le collezioni dell'Armeria medicea, le statue del Salone dei Cinquecento, i bronzetti della Guardaroba medicea, oltre ad alcuni oggetti in deposito da privati. L'occasione dell'apertura si legò alle celebrazioni dantesche, e a quell'epoca erano visitabili due sale di armi e una di scultura minuta al piano terra, e il grande salone con grandi statue tra cui anche il Genio della Vittoria di Michelangelo. Pochi anni dopo iniziarono a confluire le più disparate testimonianze di arti applicate, tra cui maioliche, cere, smalti, oreficerie, avori, ambre, mobilio, arazzi, medaglie (dal medagliere mediceo), monete (dalla Zecca), placchette, sigilli (dall'Archivio di Stato) e tessuti. Alcune di queste collezioni furono trasferite nel 1928 al Museo degli argenti. Altri materiali affluirono sia da donazioni e prestiti di privati che da pubbliche istituzioni. Infine, delle soppressioni di ordini monastici, giunsero robbiane, sculture e oreficerie sacre.

Nel 1887 le grandi celebrazioni donatelliane diedero un nuovo assetto alle sculture del primo Quattrocento, che occuparono stabilmente il salone al primo piano, vicino ad alcuni calchi in gesso di opere dello stesso Donatello (come il Gattamelata), secondo il gusto dell'epoca. Nel 1888 si ebbe la donazione dell'antiquario lionese Louis Carrand, che arricchì la collezione di straordinari esempi di "arti minori" europee ed extra-europee, e che diedero al museo l'identità che ancora lo contraddistingue: due nuclei estremamente prestigiosi, cioè quello della scultura e quello delle arti applicate, queste ultime arricchite ulteriormente dalle raccolte Conti (1886), Ressman (di armi, 1899) e Franceschi (di opere tessili, 1906).

Duramente colpito dall'alluvione del 1966, ha poi subito una serie di restauri, rammodernamenti degli impianti e riordino delle collezioni. Tra i più recenti interventi negli interni si segnala l'allestimento della Sala di Michelangelo e della scultura del Cinquecento curata dall'architetto Carlo Cresti e inaugurata nel 1975. Il fronte che guarda a via del Proconsolo è stato interessato da un cantiere per il restauro del paramento lapideo nel 2010-2011 (direttore del cantiere architetto Maria Cristina Valenti, ditta esecutrice Mugelli Costruzioni, ugualmente presente anche nei numerosi altri interventi a interessare gli spazi interni nel 2002 e 2007-2008). Nel 2020 è stato aperto un nuovo cantiere per il restauro e il consolidamento delle facciate esterne, del cortile e degli stemmi (progetto architetto Cristiana Peciullesi, direzione lavori architetto Giancarlo Lombardi)[4].

Il 13 luglio 2006 ha subito un plateale furto durante l'orario di normale apertura di tre gioielli antichi della sezione islamica[5]. Dal 2014, con la Riforma Franceschini, è diventato uno dei musei italiani a statuto speciale, con giurisdizione anche su Orsanmichele, sulle Cappelle Medicee, su palazzo Davanzati e su Casa Martelli.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h Vannucci, cit., pp. 413-422.
  2. ^ Bargellini-Guarnieri, cit.
  3. ^ Helmut Meter, Furio Brugnolo, Vie Lombarde e Venete: Circolazione e trasformazione dei saperi letterari nel Sette-Ottocento fra l'Italia settentrionale e l'Europa transalpina, Berlin-Boston 2011, pp. 226-227; Treccani, Kirkup, Seymour, su treccani.it. URL consultato il 15 agosto 2013.
  4. ^ Claudio Paolini, Scheda
  5. ^ [1]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Giuseppe Zocchi, Scelta di XXIV vedute delle principali Contrade, Piazze, Chiese e Palazzi della Città di Firenze, Firenze, appresso Giuseppe Allegrini, 1744, tav. XVIII;
  • Ristretto delle cose più notabili della città di Firenze del dottor Raffaello del Bruno, Firenze, Moucke, 1757, p. 53;
  • Gaetano Cambiagi, L'antiquario fiorentino; o sia, Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, Firenze, Stamperia Imperiale, 1765, p. 100;
  • Gaetano Cambiagi, L'antiquario fiorentino o sia Guida per osservar con metodo le cose notabili della città di Firenze, Firenze, Stamperia Granducale, 1771, p. 108;
  • Gaetano Cambiagi, L'antiquario fiorentino, o sia, Guida per osservar con metodo le cose notabili della citta di Firenze, Firenze, Stamperia Granducale, 1781, p. 104;
  • Marco Lastri, Palazzo del Bargello anticamente del potestà, ed epoche della giudicatura criminale, in L'Osservatore fiorentino sugli edifizi della sua Patria, quarta edizione eseguita sopra quella del 1821 con aumenti e correzioni del Sig. Cav. Prof. Giuseppe Del Rosso, Firenze, Giuseppe Celli, 1831, VIII, pp. 108-112;
  • Pietro Thouar, Notizie e guida di Firenze e de' suoi contorni, Firenze, G. Piatti, 1841, pp. 297-298;
  • Federico Fantozzi, Nuova guida ovvero descrizione storico artistico critica della città e contorni di Firenze, Firenze, Giuseppe e fratelli Ducci, 1842, pp. 245-249, n. 46;
  • Federico Fantozzi, Pianta geometrica della città di Firenze alla proporzione di 1 a 4500 levata dal vero e corredata di storiche annotazioni, Firenze, Galileiana, 1843, p. 142, n. 318;
  • Nuova Guida Di Firenze, Firenze, Editore Ricci, 1845, pp. 200-202;
  • Filippo Baldinucci, Notizie dei professori del disegno da Cimabue in qua, con nuove annotazioni e supplementi per cura di Ferdinando Ranalli, 5 voll., Firenze, V. Batelli e Compagni, 1845-1847, I, 1845, pp. 83-84, 106-107; III, p. 639;
  • Giuseppe Formigli, Guida per la città di Firenze e suoi contorni, nuova edizione corretta ed accresciuta, Firenze, Carini e Formigli, 1849, pp. 174-175;
  • Nuova guida della città di Firenze ossia descrizione di tutte le cose che vi si trovano degne d’osservazione, con piante e vedute, ultima edizione compilata da Giuseppe François, Firenze, Vincenzo Bulli, 1850, pp. 226-228;
  • Luigi Passerini, Del Pretorio di Firenze, Firenze, Ricordi e Jouhaud, 1865, 2ª edizione rivista e corredata di aggiunte;
  • Giovanni Battista Uccelli, Il Palazzo del Podestà. Illustrazione storica, Firenze, Tipografia delle Murate, 1865;
  • Luigi Passerini, Del Pretorio di Firenze, in Curiosità storico-artistiche fiorentine, Prima Serie, Firenze, per Stefano Jouhaud, 1866;
  • Luigi Passerini, Progetto per la formazione di un Museo Nazionale storico-archeologico nel Palazzo del Potestà in Firenze, in Curiosità storico-artistiche fiorentine, Seconda Serie, Firenze, presso Stefano Jouhaud, 1875, pp. 117-133;
  • Emilio Burci, Guida artistica della città di Firenze, riveduta e annotata da Pietro Fanfani, Firenze, Tipografia Cenniniana, 1875, pp. 53-61;
  • Gaspare Antonio Campani, Guida per il visitatore del R. Museo Nazionale nell'antico Palazzo del Potestà in Firenze, Firenze, Tipografia Bencini, 1884;
  • Restauri mal fatti, in "Arte e Storia", III, 1884, 5, p. 40;
  • Il Museo nazionale di Firenze, in "Arte e Storia", III, 1884, 48, p. 383;
  • Iscrizioni e memorie della città di Firenze, raccolte ed illustrate da M.ro Francesco Bigazzi, Firenze, Tip. dell’Arte della Stampa, 1886, pp. 316-318, 377-378;
  • Arnaldo Cocchi, San Bonaventura alla visita delle Carceri. Tabernacolo in via dell'Acqua sul canto di via Ghibellina, in Notizie storiche intorno antiche immagini di Nostra Donna che hanno culto in Firenze, Firenze, Giuseppe Pellas Editore, 1894, p. 143;
  • Ministero della Pubblica Istruzione (Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti), Elenco degli Edifizi Monumentali in Italia, Roma, Tipografia ditta Ludovico Cecchini, 1902, p. 248;
  • Janet Ross, Florentine Palace and their stories, with many illustrations by Adelaide Marchi, London, Dent, 1905, p. 208;
  • Guido Carocci, I Tabernacoli di Firenze, in "Arte e Storia", XXIV, 1905, 1, pp. 7-8;
  • Walther Limburger, Die Gebäude von Florenz: Architekten, Strassen und Plätze in alphabetischen Verzeichnissen, Lipsia, F.A. Brockhaus, 1910, n. 78;
  • Luigi Vittorio Bertarelli, Italia Centrale, II, Firenze, Siena, Perugia, Assisi, Milano, Touring Club Italiano, 1922, p. 72;
  • Augusto Garneri, Firenze e dintorni: in giro con un artista. Guida ricordo pratica storica critica, Torino et alt., Paravia & C., s.d. ma 1924, pp. 133-137, n. VII;
  • Filippo Rossi, Il Museo nazionale di Firenze: Palazzo del Bargello, Roma, Libreria dello Stato, 1932;
  • Luigi Vittorio Bertarelli, Firenze e dintorni, Milano, Touring Club Italiano, 1937, p. 146;
  • Ettore Allodoli, Arturo Jahn Rusconi, Firenze e dintorni, Roma, Istituto Poligrafico e Libreria dello Stato, 1950, pp. 96-97;
  • Gino Chierici, 00Il palazzo italiano dal secolo XI al secolo XIX00, 3 voll., Milano, Antonio Vallardi, 1952-1957, I, 1952, pp. 32-33;
  • Mostra documentaria e iconografica del palazzo del Podestà, catalogo della mostra (Firenze, palazzo del Bargello, aprile-giugno 1963), Firenze, Tipografia Giuntina, 1963;
  • Filippo Rossi, Il Museo nazionale di Firenze: Palazzo del Bargello, Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1964;
  • Gunter Thiem, Christel Thiem, Toskanische Fassaden-Dekoration in Sgraffito und Fresko: 14. bis 17. Jahrhundert, München, Bruckmann, 1964, p. 135, n. 78; pp. 138-139, nn. 84, 85;
  • Guido Morozzi e Maria Grazia Ghelardi Frasca, Torre campanaria del Bargello, in Il restauro dei monumenti dal 1944 al 1968, catalogo della mostra (Firenze, Orsanmichele, settembre-ottobre 1968) a cura di Mazzino Fossi, Firenze Giunti Barbèra, 1968, pp. 56-58, n. 29;
  • Mario Bucci, Palazzi di Firenze, fotografie di Raffaello Bencini, 4 voll., Firenze, Vallecchi, 1971-1973 (I, Quartiere di Santa Croce, 1971; II, Quartiere della SS. Annunziata, 1973; III, Quartiere di S. Maria Novella, 1973; IV, Quartiere di Santo Spirirto, 1973), I, 1971, pp. 63-67;
  • I Palazzi fiorentini. Quartiere di San Giovanni, introduzione di Piero Bargellini, schede dei palazzi di Marcello Jacorossi, Firenze, Comitato per l’Estetica Cittadina, 1972, pp. 134-135, n. 245;
  • Touring Club Italiano, Firenze e dintorni, Milano, Touring Editore, 1974, p. 151;
  • Piero Bargellini, Ennio Guarnieri, Le strade di Firenze, 4 voll., Firenze, Bonechi, 1977-1978, II, 1977, pp. 27-28, III, 1978, pp. 189-190;
  • Carlo Cresti, Luigi Zangheri, Architetti e ingegneri nella Firenze dell’Ottocento, Firenze, Uniedit, 1978, p. 153;
  • Il Monumento e il suo doppio: Firenze, a cura di Marco Dezzi Bardeschi, Firenze, Fratelli Alinari Editrice, 1981, pp. 32-37;
  • Giuseppe Zocchi, Vedute di Firenze e della Toscana, a cura di Rainer Michael Mason, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 1981, pp. 66-67;
  • Roberto Ciabani, I Canti: Storia di Firenze attraverso i suoi angoli, Firenze, Cantini, 1984, pp. 80-83;
  • Paola Barocchi e Giovanna Gaeta Bertelà, Museo Nazionale del Bargello. Itinerario e guida, Firenze, Museo nazionale del Bargello, 1984, ISBN non esistente.
  • Dal ritratto di Dante alla Mostra del Medio Evo, 1840-1865, a cura di Paola Barocchi e Giovanna Gaeta Bertelà, Firenze, S.P.E.S., 1985;
  • Magnolia Scudieri, Carla Calvaresi, Tabernacolo di via Ghibellina, in Arte storia e devozione. Tabernacoli da conservare, a cura dell'Ufficio Restauri della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Firenze e Pistoia, Firenze, Centro Di, 1991 (Quaderni dell'Ufficio Restauri, n. 3), p. 37;
  • Stefano Bertocci in Firenze. Guida di Architettura, a cura del Comune di Firenze e della Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, coordinamento editoriale di Domenico Cardini, progetto editoriale e fotografie di Lorenzo Cappellini, Torino, Umberto Allemandi & C., 1992, p. 52, n. 29;
  • Marcello Vannucci, Splendidi palazzi di Firenze, Le Lettere, Firenze 1995 ISBN 88-7166-230-X
  • Guido Zucconi, Firenze. Guida all’architettura, con un saggio di Pietro Ruschi, Verona, Arsenale Editrice, 1995, p. 38, n. 31;
  • Giovanna Gaeta Bertelà, Museo nazionale del Bargello, Giunti, Firenze 1999, 2005 ISBN 978-88-09-21743-0
  • Bruno Santi, Tabernacolo a Firenze: i restauri (1991-2001), Firenze, Loggia de’ Lanzi per l’Associazione Amici dei Musei fiorentini, Comitato per il decoro e il restauro dei tabernacoli, 2002, pp. 58-59;
  • La storia del Bargello. 100 capolavori da scoprire, a cura di Beatrice Paolozzi Strozzi, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2004;
  • Franco Cesati, Le strade di Firenze. Storia, aneddoti, arte, segreti e curiosità della città più affascinante del mondo attraverso 2400 vie, piazze e canti, 2 voll., Roma, Newton & Compton editori, 2005, I, p. 277;
  • Touring Club Italiano, Firenze e provincia, Milano, Touring Editore, 2005, pp. 372-374;
  • Cristina Danti, Alberto Felici, Paola Ilaria Mariotti, Il ciclo giottescho della Cappella della Maddalena: una cronaca sui restauri ottocenteschi e su quelli attuali, in "Kermes", XIX, 2006, 61, pp. 27-38;
  • Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Archivistica per la Toscana, Guida agli archivi di architetti e ingegneri del Novecento in Toscana, a cura di Elisabetta Insabato e Cecilia Ghelli, con la collaborazione di Cristina Sanguineti, Firenze, Edifir, 2007, p. 244;
  • Andrea Ciaroni e Charles Avery, Dai Medici al Bargello: Il Bronzi del Rinascimento, il Quattrocento, 2007.
  • Claudio Paolini, Architetture fiorentine. Case e palazzi nel quartiere di Santa Croce, Firenze, Paideia, 2009, pp. 246-248, n. 352.
  • Mugelli Costruzioni 1913-2013. Un secolo di cantieri e restauri edili, Firenze, Tipografia San Marco, 2013, pp. 153-156;
  • Amee Yunn, The Bargello Palace: the invention of civic architecture in Florence, London-Turnhout, Harvey Miller Publishers, 2015;
  • Denise Ulivieri, Laura Benassai, Un (altro) architetto per la Capitale. Francesco Mazzei "valente e modesto" restauratore a Firenze, in "Annali della Storia di Firenze", X-XI, 2015-2016 (2016), pp. 237-266;
  • Marco Frati, Progetto e percezione del palazzo pubblico nel tardo medioevo: il caso del Bargello a Firenze, in "Studi e Ricerche di Storia dell'Architettura", II, 2018, 3, pp. 64-83.
  • Gli Avori del Museo Nazionale del Bargello, a cura di Ilaria Ciseri, Milano,Officina Libraria, 2018.
  Portale Firenze: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Firenze