Coordinate: 31°57′23.4″S 115°51′36″E

Stirling Gardens

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stirling Gardens
Stirling Gardens
Ubicazione
StatoBandiera dell'Australia Australia
LocalitàPerth
IndirizzoAngolo tra Saint Georges Terrace e Barrack Street
Caratteristiche
TipoParco Urbano
Inaugurazione1845
GestoreCittà di Perth
Apertura1845
Realizzazione
AppaltatorePerth Vineyard Society
ProprietarioCittà di Perth
Mappa di localizzazione
Map
Cartolina del 1890 che mostra gli Stirling Gardens con gli Old Treasury Buildings (allora il General Post Office) attraverso St. Georges Tce sullo sfondo

Stirling Gardens è un piccolo parco pubblico a Perth, Australia Occidentale. Il nome deriva da James Stirling.

Situato all'angolo di St Georges Terrace e Barrack Street, a ovest del Palazzo del Governo e a nord degli edifici della Corte Suprema, contiene un gruppo di sculture di una certa rilevanza.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Fondati originariamente dalla Perth Vineyard Society nel 1845 con l'approvazione del governo, i Giardini sono stati affittati a Henry Laroche Cole per un periodo di dieci anni nel 1846 e sono stati poi restituiti al controllo del Governo, alla fine di quel periodo.[1] Nel 1868 Enoch Barratt fu nominato Giardiniere del Governo per prendersi cura dei Government Gardens (ora noti come Stirling Gardens), una posizione che ricoprì fino al suo ritiro nel 1880.

Si tratta di una serie di caratteristiche del paesaggio che viene classificata dal National Trust.[2]

La statua di Alexander Forrest, fratello di Sir John Forrest, fu costruita da Pietro Porcelli. Fu creata in un primo tempo in argilla di Guildford, poi in gesso di Parigi, inviata in Italia per formarla in cera e, infine, in bronzo. Fu inaugurata dal premier Walter James il 28 agosto 1903. Fu trasferita nella sede attuale nel 1916.[3][4]

Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Summers, Lise, From wasteland to parkland (Thesis, 2007, University of Melbourne).
  2. ^ Eringa, Karel, Windows on the past : windows to the future : 46 landscapes classified by the National Trust, Environment Centre of W.A, 1998. URL consultato il 21 marzo 2012. page 77
  3. ^ The Alexander Forrest Statue., in Western Mail (Perth, WA : 1885 - 1954), Perth, WA, National Library of Australia, 29 settembre 1916, p. 2. URL consultato il 21 marzo 2012.
  4. ^ Alexander Forrest., in Western Mail (Perth, WA : 1885 - 1954), Perth, WA, National Library of Australia, 25 agosto 1949, p. 13. URL consultato il 21 marzo 2012.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Austen, Tom e St. George Books, The streets of old Perth, Saint George Books, 1988, ISBN 978-0-86778-038-3.
  • Considine and Griffiths Architects, Stirling Gardens, Perth: conservation plan, Considine and Griffiths, 1997. URL consultato il 21 marzo 2012.
  • Richards, Oline, A fairer Athens and a freer Rome: historic public gardens in Perth, WA, in Heritage (Australian Heritage Society), vol. 1, n. 1, 1982, pp. 66–69, ISSN 0155-2716 (WC · ACNP).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • 1959 fotografie aeree verso nord[collegamento interrotto] ed est[collegamento interrotto] attraverso gli Stirling Gardens, State Library of Western Australia
  Portale Australia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di australia