Stazione di Passomartino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Passomartino
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàCatania
Coordinate37°23′45.7″N 15°00′34.69″E / 37.396029°N 15.009637°E37.396029; 15.009637
LineeMessina-Siracusa
Storia
Stato attualeSoppressa
Attivazione1869
Caratteristiche
TipoStazione in superficie, passante
Binari3
 
Mappa di localizzazione: Catania
Passomartino
Passomartino

La stazione di Passomartino era una stazione ferroviaria posta al km 241+113 della linea Messina-Siracusa.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La stazione fu costruita nel corso della realizzazione della strada ferrata tra Messina e Siracusa al centro della Piana di Catania allo scopo di servire per il traffico viaggiatori costituito essenzialmente da contadini e braccianti e per interrompere, ai fini della circolazione dei treni per incrocio o precedenza, la lunga tratta tra la stazione di Bicocca e quella di Valsavoia. Venne aperta il 1º luglio del 1869 conseguentemente all'apertura del tratto di ferrovia tra Catania e Lentini. La stazione ebbe in passato un modesto traffico viaggiatori pendolari e un movimento di merci legato alle attività agricole della zona. Fino alla fine degli anni settanta era raccordata alle grandi aziende agricole e di trasformazione del gruppo Rendo, tra cui la Agrofil. Fu sempre presenziata da Dirigente Movimento fino all'automatizzazione. Il costante calo dell'utenza ne ha determinato l'impresenziamento.

Strutture e impianti[modifica | modifica wikitesto]

La stazione consiste di un fabbricato viaggiatori ad una elevazione posto ad est del fascio binari con annesso piccolo fabbricato dei servizi e fiancheggiato da due edifici alloggio personale. La stazione è sempre stata di fermata solo per le categorie di treni viaggiatori locali e per esigenze connesse alla circolazione dei treni. Dagli anni ottanta in poi il traffico viaggiatori è del tutto scomparso.

Il fascio binari comprende il primo binario e il terzo binario di incrocio e precedenza, il secondo di transito.[1] Tutti e tre i binari sono muniti di marciapiedi ma non di sottopassaggi. Il piccolo scalo merci era posto a nord-est del fabbricato a fianco del primo binario della stazione ma è del tutto dismesso.

La stazione divenne posto di movimento esercita in telecomando dalla stazione di Lentini Diramazione e in seguito definitivamente soppressa.

Movimento[modifica | modifica wikitesto]

La stazione era servita negli anni settanta da 13 coppie di treni complessivamente di cui, 4 coppie dell'offerta Catania-Siracusa e 9 coppie Catania-Caltagirone[2]. L'offerta si mantenne su 12 coppie di treni nel quadro dell'offerta viaggiatori del periodo 1981-1983[3] L'offerta giornaliera fu ridotta a 3 treni in arrivo da Catania e 1 di ritorno con l'orario di servizio 1995-1997[4], infine soppressa in seguito alla trasformazione in posto di movimento.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Fascicolo circolazione linee, p. 130.
  2. ^ Orario ferroviario generale Pozzo, del 28 settembre 1975, quadri orario 366 e 382, pp. 564, 566, 581
  3. ^ FO 152a, pp. 18-26, 63-71.
  4. ^ FO 153, pp. 18-26, 71-79.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Ferrovie dello Stato, Palermo, Orario generale di servizio, fascicolo 152a, valido dal 31 maggio 1981 al 28 maggio 1983.
  • Ferrovie dello Stato, Palermo, Orario generale di servizio, fascicolo 153, valido dal 28 maggio 1995 al 31 maggio 1997.
  • Ferrovie dello Stato, Fascicolo circolazione linee, Compartimentro di Palermo, 24 settembre 1995, pp. 129-139.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]