Coordinate: 44°50′41.39″N 11°12′12.06″E

Stazione di Massa Finalese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Massa Finalese
stazione ferroviaria
La vecchia stazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàMassa Finalese (Finale Emilia)
Coordinate44°50′41.39″N 11°12′12.06″E
LineeModena-Mirandola
Storia
Stato attualesmantellato
Attivazione1884
Soppressione1964
Caratteristiche
Tipopassante
DintorniMassa Finalese

La stazione di Massa Finalese è stata una stazione ferroviaria della diramazione Cavezzo-Finale Emilia della ferrovia Modena-Mirandola.

La stazione, che serviva la frazione di Massa Finalese, era gestita dalla Società Emiliana di Ferrovie Tranvie ed Automobili (SEFTA).

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Situata a 1,3 km dall'abitato da cui prendeva il nome, la stazione fu distrutta il 20 novembre 1944 da un bombardamento e ricostruita dopo la Seconda guerra mondiale con fattezze simili agli edifici di stazione della ferrovia Casalecchio-Vignola[1].

Strutture e impianti[modifica | modifica wikitesto]

Movimento[modifica | modifica wikitesto]

Servizi[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Cerioli, Dalla Bona, Fantini, op. cit., pp. 173-174

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Claudio Cerioli, Paolo Della Bona e Giorgio Fantini, Le ferrovie provinciali modenesi, Bologna, CEST, 1994.
  • Fabio Casini e Fabio Montella, Quando la Bassa viaggiava in tram, Finale Emilia, CDL Edizioni, 2012, p. 84, ISBN 88-97120-37-7.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]