Coordinate: 40°56′10.11″N 15°02′19.62″E

Stazione di Castelfranci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Castelfranci
stazione ferroviaria
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàCastelfranci
Coordinate40°56′10.11″N 15°02′19.62″E
Altitudine387 m s.l.m.
LineeAvellino-Rocchetta Sant'Antonio
Storia
Stato attualeattiva solo per usi turistici
Attivazione1895
Soppressione2010
Caratteristiche
Tipofermata in superficie, passante
Binari1

La stazione di Castelfranci è una fermata ferroviaria ubicata lungo la linea Avellino-Rocchetta Sant'Antonio.[1][2] Serve il centro abitato di Castelfranci.[2]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La fermata, originariamente una stazione, venne attivata insieme alla parte centrale della ferrovia da Paternopoli a Monteverde il 27 ottobre 1895.[3][4] Aveva un buon traffico passeggeri e merci, diminuito con la progressiva riduzione del numero di treni giornalieri svolti sulla ferrovia.[2]

Nel 1987 divenne una fermata impresenziata.[2] Dalla fine degli anni 1990, era stato attivato anche un servizio di navetta su gomma dalla fermata al centro abitato servito, situato a circa 1 km da essa.[2]

L'esercizio ferroviario sulla linea è stato sospeso il 12 dicembre 2010,[5] quando a Castelfranci fermavano ancora tutti i treni, e riattivato a partire dal 2016 per treni turistici.[3] Negli anni 2020, la fermata di Castelfranci torna ad essere occasionalmente servita dai treni storici di Fondazione FS Italiane.[6][7][8]

Strutture e impianti[modifica | modifica wikitesto]

La fermata è dotata di un binario passante dotato di marciapiede per il servizio passeggeri.[2]

A causa del terremoto del 1980, che sconvolse le zone dell'Irpinia, il fabbricato viaggiatori venne sostituito con una struttura prefabbricata ancora oggi visibile, e vennero rimossi il secondo binario e lo scalo merci, originariamente presenti, rendendo la stazione de facto una fermata.[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ferrovia Rocchetta S. Antonio Lacedonia-Avellino - Ferrovie abbandonate, su www.ferrovieabbandonate.it. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  2. ^ a b c d e f g Lestradeferrate.it - Fermata di Castelfranci (AV), su www.lestradeferrate.it. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  3. ^ a b Lestradeferrate.it - La ferrovia Avellino - Lioni - Rocchetta Sant'Antonio Lacedonia, su www.lestradeferrate.it. URL consultato il 3 dicembre 2023.
  4. ^ www.trenidicarta.it - Prospetto cronologico dei tratti di ferrovia aperti, su www.trenidicarta.it. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  5. ^ Chiusure in Campania, in "I Treni" n. 333 (gennaio 2011), p. 5
  6. ^ Irpinia Express: Il treno del paesaggio, su www.fondazionefs.it. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  7. ^ Irpinia Express in viaggio per "Le Notti re la Focalenzia" a Castelfranci, su AvellinoToday. URL consultato il 10 dicembre 2023.
  8. ^ Touring Club Italiano, In treno, con il Touring, a Castelfranci (Av) - Eventi Arte e cultura, su Touring Club Italiano. URL consultato il 10 dicembre 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]