Statistiche della 1ª Divisão di hockey su pista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giocatori del Benfica che celebrano una vittoria.

Questa pagina raccoglie le principali statistiche della 1ª Divisão di hockey su pista.

Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Per ogni stagione sportiva sono riportate le seguenti informazioni:

  • Vincitore: club campione del Portogallo;
  • Secondo/Finalista: club secondo classificato in campionato o finalista perdente dei play-off, dove previsti;
  • Coppa del Portogallo: club vincitore della Coppa del Portogallo;
  • Supercoppa: club vincitore della Supercoppa del Portogallo;
  • Elite Cup: club vincitore della Elite Cup.
Edizione Classifica Coppa del Portogallo Supercoppa Elite Cup
Vincitore 2º classificato
Finalista play-off
1939 (1ª) Sporting CP (1°) Infante de Sagres
1940 (2ª) CF Benfica (1°) Infante de Sagres
1941 (3ª) CF Benfica (2°) Paço de Arcos
1942 (4ª) Paço de Arcos (1°) CF Benfica
1943 (5ª) CF Benfica (3°) Académica
1944 (6ª) Paço de Arcos (2°) Sintra
1945 (7ª) Paço de Arcos (3°) Sintra
1946 (8ª) Paço de Arcos (4°) Sintra
1947 (9ª) Paço de Arcos (5°) Sintra
1948 (10ª) Paço de Arcos (6°) Sintra
1949 (11ª) Sintra (1°) Paço de Arcos
1950 (12ª) Sintra (2°) Paço de Arcos
1951 (13ª) Benfica (1°) Paço de Arcos
1952 (14ª) Benfica (2°) Paço de Arcos
1953 (15ª) Paço de Arcos (7°) Campo de Ourique
1954 (16ª) Campo de Ourique (1°) Benfica
1955 (17ª) Paço de Arcos (8°) Benfica
1956 (18ª) Benfica (3°) Infante de Sagres
1957 (19ª) Benfica (4°) Paço de Arcos
1958 (20ª) Sintra (3°) Benfica
1959 (21ª) Sintra (4°) Campo de Ourique
1960 (22ª) Benfica (5°) Paço de Arcos
1961 (23ª) Benfica (6°) Campo de Ourique
1962 (24ª) Clube Ferroviário (1°) Benfica
1963 Edizione non disputata Benfica (1°)
1964 Edizione non disputata Malhangalene (1°)
1965 (25ª) CUF Barreiro (1°) Oeiras
1966 (26ª) Benfica (7°) Clube Ferroviário
1967 (27ª) Benfica (8°) Malhangalene
1968 (28ª) Benfica (9°) Clube Ferroviário
1969 (29ª) Lourenço Marques (1°) Porto
1970 (30ª) Benfica (10°) Porto
1971 (31ª) Lourenço Marques (1°) Clube Ferroviário
1972 (32ª) Benfica (11°) Lourenço Marques
1973 (33ª) Lourenço Marques (3°) Benfica
1974 (34ª) Benfica (12°) Infante de Sagres
1975 (35ª) Sporting CP (2°) Porto
1976 (36ª) Sporting CP (3°) Porto Sporting CP (1°)
1977 (37ª) Sporting CP (4°) Oeiras Sporting CP (2°)
1978 (38ª) Sporting CP (5°) Oeiras Benfica (2°)
1979 (39ª) Benfica (13°) Porto Benfica (3°)
1980 (40ª) Benfica (14°) Sporting CP Benfica (4°)
1981 (41ª) Benfica (15°) Sporting CP Benfica (5°)
1982 (42ª) Sporting CP (6°) Benfica Benfica (6°)
1983 (43ª) Porto (1°) Benfica Porto (1°) Sporting CP (1°)
1983-1984 (44ª) Porto (2°) Sporting CP Sporting CP (3°) Porto (1°)
1984-1985 (45ª) Porto (3°) Sporting CP Porto (2°) Porto (2°)
1985-1986 (46ª) Porto (4°) Benfica[A 1] Porto (3°) Porto (3°)
1986-1987 (47ª) Porto (5°) Oliveirense[A 1] Porto (4°) Porto (4°)
1987-1988 (48ª) Sporting CP (7°) Porto Porto (5°) Porto (5°)
1988-1989 (49ª) Porto (6°) Barcelos Porto (6°) Porto (6°)
1989-1990 (50ª) Porto (7°) Barcelos Benfica (7°) Porto (7°)
1990-1991 (51ª) Porto (8°) Barcelos Sporting CP (4°) Porto (8°)
1991-1992 (52ª) Benfica (16°) Porto Barcelos (1°) Porto (9°)
1992-1993 (53ª) Barcelos (1°) Porto Barcelos (2°) Benfica (1°)
1993-1994 (54ª) Benfica (17°) Barcelos Benfica (8°) Barcelos (1°)
1994-1995 (55ª) Benfica (18°) Barcelos Benfica (9°)
1995-1996 (56ª) Barcelos (2°) Benfica Porto (7°) Benfica (2°)
1996-1997 (57ª) Benfica (19°) Barcelos Oliveirense (1°) Porto (10°)
1997-1998 (58ª) Benfica (20°) Porto Porto (8°) Benfica (3°)
1998-1999 (59ª) Porto (9°) Barcelos Porto (9°) Porto (11°)
1999-2000 (60ª) Porto (10°) Barcelos Benfica (10°) Barcelos (2°)
2000-2001 (61ª) Barcelos (3°) Benfica Benfica (11°) Porto (12°)
2001-2002 (62ª) Porto (11°) Benfica Benfica (12°) Benfica (4°)
2002-2003 (63ª) Porto (12°) Barcelos Barcelos (3°) Benfica (5°)
2003-2004 (64ª) Porto (13°) Barcelos Barcelos (4°) Barcelos (3°)
2004-2005 (65ª) Porto (14°) Benfica Porto (10°) Barcelos (4°)
2005-2006 (66ª) Porto (15°) Benfica Porto (11°) Porto (13°)
2006-2007 (67ª) Porto (16°) Benfica[A 1] Académico Cambra (1°) Porto (14°)
2007-2008 (68ª) Porto (17°) Benfica[A 1] Porto (12°) Porto (15°)
2008-2009 (69ª) Porto (18°) Juventude Viana[A 1] Porto (13°) Porto (16°)
2009-2010 (70ª) Porto (19°) Juventude Viana Benfica (13°) Porto (17°)
2010-2011 (71ª) Porto (20°) Benfica Oliveirense (2°) Benfica (6°)
2011-2012 (72ª) Benfica (21°) Porto Oliveirense (3°) Porto (18°)
2012-2013 (73ª) Porto (21°) Benfica Porto (14°) Benfica (7°)
2013-2014 (74ª) Valongo (1°) Benfica Benfica (14°) Porto (19°)
2014-2015 (75ª) Benfica (22°) Porto Benfica (15°) Valongo (1°)
2015-2016 (76ª) Benfica (23°) Porto Porto (15°) Sporting CP (2°)
2016-2017 (77ª) Porto (22°) Benfica Porto (16°) Porto (20°) Sporting CP (1°)
2017-2018 (78ª) Sporting CP (8°) Benfica Porto (17°) Porto (21°) Benfica (1°)
2018-2019 (79ª) Porto (23°) Oliveirense Oliveirense (4°) Porto (22°) Sporting CP (2°)
2019-2020 (80ª) titolo non assegnato[B 1] titolo non assegnato[B 1] Porto (23°) Porto (1°)
2020-2021 (81ª) Sporting CP (9°) Porto[A 1] titolo non assegnato[B 1]
2021-2022 (82ª) Porto (24°) Benfica[A 1] Porto (18°) Barcelos (1°)
2022-2023 (83ª) Benfica (24°) Sporting CP[A 1] Sporting Tomar (1°) Benfica (8°) Porto (2°)
2023-2024 (84ª) Porto (19°) Benfica (9°) Benfica (2°)

Titoli e secondi posti per squadra[modifica | modifica wikitesto]

Squadra Titoli Secondi posti Anni titolo Anni 2º posto / finale play-off
Porto 24 13 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1989, 1990, 1991, 1999, 2000
2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011
2013, 2017, 2019, 2022
1969, 1970, 1975, 1976, 1979, 1988, 1992, 1993, 1998
2012, 2015, 2016, 2021
Benfica 24 21 1951, 1952, 1956, 1957, 1960, 1961, 1966, 1967, 1968, 1970
1972, 1974, 1979, 1980, 1981, 1992, 1994, 1995, 1997, 1998
2012, 2015, 2016, 2023
1954, 1953, 1958, 1962, 1973, 1982, 1983, 1986, 1996, 2001
2002, 2005, 2006, 2007, 2008, 2011, 2013, 2014, 2017, 2018
2022
Sporting CP 9 5 1939, 1975, 1976, 1977, 1978, 1982, 1988, 2018, 2021 1980, 1981, 1984, 1985, 2023
Paço de Arcos 8 7 1942, 1944, 1945, 1946, 1947, 1948, 1953, 1955 1941, 1949, 1950, 1951, 1952, 1957, 1960
Sintra 4 5 1949, 1950, 1958, 1959 1944, 1945, 1946, 1947, 1948
Barcelos 3 10 1993, 1996, 2001 1989, 1990, 1991, 1994, 1995, 1997, 1999, 2000, 2003, 2004
CF Benfica 3 1 1940, 1941, 1943 1942
Lourenço Marques 3 1 1969, 1971, 1973 1972
Campo de Ourique 1 3 1954 1953, 1959, 1961
Clube Ferroviário 1 3 1962 1966, 1968, 1971
CUF Barreiro 1 0 1965
Valongo 1 0 2014
Infante de Sagres 0 4 1939, 1940, 1956, 1974
Oeiras 0 3 1965, 1977, 1978
Juventude Viana 0 2 2009, 2010
Oliveirense 0 2 1987, 2019
Académica 0 1 1943
Malhangalene 0 1 1967

Titolo più recente[modifica | modifica wikitesto]

Titoli consecutivi[modifica | modifica wikitesto]

10 titoli consecutivi
5 titoli consecutivi
4 titoli consecutivi
3 titoli consecutivi
2 titoli consecutivi

Doppiette campionato + Coppa del Portogallo[modifica | modifica wikitesto]

Club Numero Anni
Benfica 6 1979, 1980, 1981, 1994, 1995, 2015
Porto 4 1983, 2005, 2013, 2022
Sporting CP 2 1976, 1977
Barcelos 1 1993

Triplette campionato + Coppa del Portogallo + Supercoppa[modifica | modifica wikitesto]

Club Numero Anni
Porto 9 1985, 1986, 1987, 1989, 1999, 2006, 2008, 2009, 2017

Società portoghese vincitrici di competizioni nazionali e internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Legenda
Pos. Squadra Totale Titoli
nazionali
Titoli
WSE
Titoli
W.S.

1ª Divisão

CP

SP

EL

WCL

CWC

WSE

CON

CIN
Porto 78 24 19 23 2 3 2 2 2 1
Benfica 59 24 15 9 2 2 - 2 3 2
Sporting CP 28 9 4 2 2 4 3 2 2 -
Barcelos 19 3 4 4 1 1 1 3 1 1
Paço de Arcos 9 8 - - - - - 1 - -
Oliveirense 6 - 4 - - - - 1 1 -
Sintra 4 4 - - - - - - - -
CF Benfica 3 3 - - - - - - - -
Lourenço Marques 3 3 - - - - - - - -
Valongo 3 1 - 1 - - - - 1 -
Oeiras 3 - - - - - 3 - - -
Campo de Ourique 1 1 - - - - - - - -
Clube Ferroviário 1 1 - - - - - - - -
Barreiro 1 1 - - - - - - - -
Sporting Tomar 1 - 1 - - - - - - -
Malhangalene 1 - 1 - - - - - - -
Académico Cambra 1 - 1 - - - - - - -
Sanjoanense 1 - - - - - 1 - - -
Sesimbra 1 - - - - - - 1 - -

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h Finalista dei play-off per il titolo.
  1. ^ a b c Competizione interrotta a causa della pandemia di COVID-19.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport