St. Petersburg Challenger 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
St. Petersburg Challenger 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia David Guez
FinalistaBandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
Punteggio6-0, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis St. Petersburg Challenger 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore David Guez che ha battuto in finale Édouard Roger-Vasselin 6-0, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Nicolas Devilder (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Mathieu Montcourt (primo turno)
  3. Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin (semifinali)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl (secondo turno)
  1. Bandiera della Francia David Guez (Campione)
  2. Bandiera dell'Uzbekistan Farruch Dustov (secondo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Michal Navrátil (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera della Francia David Guez 6 6
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin 0 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 1 0
1  Bandiera della Francia Nicolas Devilder 0 0R  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 5 6
 Bandiera della Francia Jérémy Chardy 68 6 6  Bandiera della Francia Jérémy Chardy 2 7 4
 Bandiera della Russia M Ledovskich 7 0 4  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 6
 Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi 6 7  Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi 1 2
 Bandiera della Slovacchia Kamil Čapkovič 4 64  Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi 7 3 6
7  Bandiera della Rep. Ceca Michal Navrátil 6 1 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Michal Navrátil 65 6 4
 Bandiera della Croazia Ivan Cerović 4 6 3  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 7 6
3  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 6 3  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 63 4
 Bandiera della Polonia Adam Chadaj 1 3 3  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 7 64 6
 Bandiera dell'Italia Marco Crugnola 7 6  Bandiera dell'Italia Marco Crugnola 5 7 3
 Bandiera dell'Italia Daniele Giorgini 5 3 3  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 3 6 6
 Bandiera della Romania Gabriel Moraru 4 7 6  Bandiera della Romania Gabriel Moraru 6 1 3
 Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 6 65 1  Bandiera della Romania Gabriel Moraru 6(0) 6 3
6  Bandiera dell'Uzbekistan Farruch Dustov 6 6 6  Bandiera dell'Uzbekistan Farruch Dustov 7 2 0R
 Bandiera della Russia D Macukevič 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Francia David Guez 7 6
 Bandiera del Kazakistan M Kukuškin 5 2 5  Bandiera della Francia David Guez 6 6
 Bandiera della Russia Gregorij Muzil 7 6  Bandiera della Russia Gregorij Muzil 1 0
 Bandiera della Russia Michail Lifšic 5 3 5  Bandiera della Francia David Guez 4 6 6
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 6  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 2 3
 Bandiera dell'Ucraina A Jarmola 2 1  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 3 7
4  Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl 6 6 4  Bandiera della Rep. Ceca Jan Mertl 4 6 63
 Bandiera della Russia Yury Shirshov 0 4 5  Bandiera della Francia David Guez 1 6 7
8  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase 6 2 5
 Bandiera dei Paesi Bassi Igor Sijsling 2 5 8  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 2 63
 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase 6 3 6  Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase 6 7
 Bandiera della Russia Valerij Rudnev 1 6 4  Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase 3 6 6
 Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak 6 7  Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 6 3 3
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 3 5  Bandiera della Polonia Dawid Olejniczak 3 1
 Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 6 65 7  Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 6 6
2  Bandiera della Francia M Montcourt 3 7 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis