Sporting Challenger 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sporting Challenger 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Flavio Cipolla
FinalistaBandiera della Spagna Marcel Granollers
Punteggio6-3, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Sporting Challenger 2006.

Il singolare del torneo di tennis Sporting Challenger 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Flavio Cipolla che ha battuto in finale Marcel Granollers 6-3, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera di Monaco Jean-René Lisnard (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla (Campione)
  4. Bandiera dell'Italia Simone Bolelli (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Federico Luzzi (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Máximo González (semifinali)
  3. Bandiera del Portogallo Frederico Gil (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Nicolas Thomann (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 6
Bandiera della Spagna Marcel Granollers 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna Marc López 6 7
1  Bandiera di Monaco J-R Lisnard 4 62  Bandiera della Spagna Marc López 6 1 6
 Bandiera della Spagna Gorka Fraile 6 7  Bandiera della Spagna Gorka Fraile 3 6 3
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 2 62  Bandiera della Spagna Marc López 6 2 2
 Bandiera della Spagna Carlos Cuadrado 7 6  Bandiera della Spagna Carlos Cuadrado 4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 63 2  Bandiera della Spagna Carlos Cuadrado 7 6
 Bandiera della Spagna Pablo Andújar 0 6 7  Bandiera della Spagna Pablo Andújar 5 3
7  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 6 4 63  Bandiera della Spagna Carlos Cuadrado 5 3
4  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 6 6  Bandiera della Spagna M Granollers 7 6
 Bandiera dell'Algeria Slimane Saoudi 2 2 4  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 6(1) 1
 Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten 7 6
 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev 4 66  Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten 4 3
 Bandiera della Spagna M Granollers 7 6  Bandiera della Spagna M Granollers 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi J-J Rojer 63 4  Bandiera della Spagna M Granollers 7 6
 Bandiera della Romania Adrian Ungur 4 7 6  Bandiera della Romania Adrian Ungur 66 3
5  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 6 65 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 65 6 6
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini 7 4 1 8  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 6 7
 Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 65 6 7  Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 2 66
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Šnobel 7 0 5 8  Bandiera della Francia Nicolas Thomann 3 5
 Bandiera di Monaco B Balleret 7 2 3  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 66 0R  Bandiera di Monaco B Balleret 66 1
3  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 6 3  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 7 6
 Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 4 4 3  Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla 6 6
6  Bandiera dell'Argentina Máximo González 4 6 6 6  Bandiera dell'Argentina Máximo González 0 0
 Bandiera dell'Italia Gianluca Naso 6 2 3 6  Bandiera dell'Argentina Máximo González 7 6
 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 6 6  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 65 1
 Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 3 2 6  Bandiera dell'Argentina Máximo González 6 6
 Bandiera dell'Italia Alberto Giraudo 7 4 6  Bandiera dell'Italia Alberto Giraudo 2 4
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 5 6 3  Bandiera dell'Italia Alberto Giraudo 4 6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 6 4 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 6 4 1
 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 2 6 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis