Sporting Challenger 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sporting Challenger 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Franco Ferreiro
Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
FinalistiBandiera dell'Italia Francesco Aldi
Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
Punteggio6(4)–7, 7-5, 7–6(2)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Sporting Challenger 2005.

Il doppio del torneo di tennis Sporting Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Franco Ferreiro e Sergio Roitman che hanno battuto in finale Francesco Aldi e Alessio Di Mauro 6(4)–7, 7-5, 7–6(2).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
6 6
 Bandiera dell'Italia E T Sapio
 Bandiera dell'Italia V Vecchiarelli
2 3 1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
6 6
 Bandiera della Spagna F Fogues-Domenech
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez
6 6  Bandiera della Spagna F Fogues-Domenech
 Bandiera della Spagna O Serrano-Gamez
3 4
 Bandiera dell'Italia Enrico Becuzzi
 Bandiera dell'Italia Simone Cecchini
1 2 1  Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
2 63
4  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
6 4 7 4  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
6 7
 Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi
2 6 5 4  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
6 6
 Bandiera della Russia A Bogomolov Jr
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
6 6  Bandiera della Russia A Bogomolov Jr
 Bandiera degli Stati Uniti T Rettenmaier
2 4
 Bandiera dell'Argentina J-M Arnedo
 Bandiera del Brasile Rodrigo Ribeiro
2 3 4  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
7 5 62
 Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
6 6 2  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
64 7 7
 Bandiera dell'Italia Alberto Brizzi
 Bandiera dell'Italia Alberto Giraudo
2 2  Bandiera dell'Italia Cristian Brandi
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
1 6 2
 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
6 6  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
6 3 6
3  Bandiera della Romania Victor Ioniță
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
2 4  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
64 4
 Bandiera dell'Italia Gianluca Naso
 Bandiera del Marocco Mohcine Roudami
6 6 2  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
7 6
 Bandiera dell'Italia Laurent Bondaz
 Bandiera dell'Italia Marco Sattanino
4 2  Bandiera dell'Italia Gianluca Naso
 Bandiera del Marocco Mohcine Roudami
2  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6 2  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
W-O
 Bandiera della Francia Xavier Audouy
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero
2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis