STAR Mobility: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 78.210.3.118 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichetta: Rollback
→‎Note: Ho aggiunto un po' di informazioni che ho trovato su loro sito, qualcuno che sa bene come funziona può per favore aggiungere il logo?
Riga 1: Riga 1:
{{S|aziende italiane dei trasporti}}
{{S|aziende italiane dei trasporti}}
{{Azienda
{{Azienda
|nome = STAR Mobility
|nome = STAR Mobility
|immagine =
|immagine =
|forma societaria = Società per Azioni
|forma societaria = Società per Azioni
Riga 9: Riga 9:
|nazione = ITA
|nazione = ITA
|sede = [[Lodi]]
|sede = [[Lodi]]
|gruppo =
|gruppo =
|persone chiave = Valentina Astori
|persone chiave = Valentina Astori
|settore = trasporti
|settore = trasporti
|prodotti = Trasporto pubblico locale
|prodotti = Trasporto pubblico urbano ed extraurbano e gestione delle aree di sosta
|fatturato = €16 Milioni <ref>https://www.reportaziende.it/line_servizi_per_la_mobilita_e_spa_pv</ref>
|anno fatturato = 2022
|sito = https://starmobility.it
|sito = https://starmobility.it
}}
}}
'''STAR Mobility''' è un'azienda [[italia]]na che opera nel settore del [[trasporto pubblico locale]], con sede a [[Lodi]].
'''STAR Mobility''' è un'azienda [[Italia|italiana]] che opera nel settore del [[trasporto pubblico locale]] nelle province di [[Milano]], [[Lodi]] e [[Cremona]].


STAR Mobility nasce nel '''novembre del 2021''' dalla ridenominazione di [[LINE]], Nel 2022 acquisisce '''PMT''' S.r.l., che effettuava servizio tra il sud-est Milano e la provincia di Lodi, aumentando così il bacino di competenza di STAR Mobility.<ref>{{cita web|url=https://www.ilcittadino.it/stories/economia/trasporti-nel-lodigiano-addio-a-star-e-line-dall1-gennaio-operativa-star-mo_73675_96/|titolo=TRASPORTI Nel Lodigiano addio a Star e Line: dall’1 gennaio operativa Star Mobility|data=14 gennaio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://starmobility.it/la-storia/|titolo=La storia di STAR Mobility {{!}} Passione per il viaggio dal 1922|sito=STAR Mobility|lingua=it-IT|accesso=2024-04-28}}</ref> Nel 2023 STAR Mobility vanta un parco mezzi di oltre 300 esemplari, inoltre dichiara che i loro mezzi sono accessibili per le persone con disabilità. STAR si impegna anche ad avere la maggior parte di bus dotati di telecamere di videosorveglianza e geolocalizzazione<ref>{{Cita web|url=https://starmobility.it/i-nostri-autobus/|titolo=STAR Mobility {{!}} I nostri autobus|sito=STAR Mobility|lingua=it-IT|accesso=2024-04-28}}</ref> , {{chiarire|quest'ultima consultabile dai passeggeri in tempo reale tramite l'applicazione Lodi Bus Sapiens|solo a Lodi o in tutte le città in cui opera? credo solo a lodi ma non ho trovato nulla}}. STAR Inoltre si occupa anche delle aree di sosta nelle città di [[Alzano Lombardo]], Lodi, [[Lodi Vecchio]], [[Casalpusterlengo]], [[Sant'Angelo Lodigiano]], [[Melegnano]], [[Legnano]], [[Pero (Italia)|Pero]], [[Parma]], [[Codogno]], [[Gazzaniga]], Lampugnano<ref>{{Cita web|url=https://starmobility.it/aree-di-sosta/|titolo=STAR Mobility {{!}} Aree di sosta|sito=STAR Mobility|lingua=it-IT|accesso=2024-04-28}}</ref>
Nacque dalla ridenominazione di [[LINE]] e il conferimento dei rami di azienda afferenti al [[trasporto pubblico locale]] di Line S.p.A, Star S.p.A. e PMT S.r.l.<ref>{{cita web|url=https://www.ilcittadino.it/stories/economia/trasporti-nel-lodigiano-addio-a-star-e-line-dall1-gennaio-operativa-star-mo_73675_96/|titolo=TRASPORTI Nel Lodigiano addio a Star e Line: dall’1 gennaio operativa Star Mobility|data=14 gennaio 2022}}</ref>
{{Senza fonte|Nel 2023 ha oltre 300 bus}} la maggior parte dei bus sono dotati di telecamere di videosorveglianza e geolocalizzazione, {{chiarire|quest'ultima consultabile dai passeggeri in tempo reale tramite l'applicazione Lodi Bus Sapiens|solo a Lodi o in tutte le città in cui opera?}}.


==Note==
==Note==

Versione delle 23:25, 28 apr 2024

STAR Mobility
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per Azioni
Fondazione19 novembre 2021 a Lodi
Sede principaleLodi
Persone chiaveValentina Astori
SettoreTrasporto
ProdottiTrasporto pubblico urbano ed extraurbano e gestione delle aree di sosta
Fatturato€16 Milioni [1] (2022)
Sito webstarmobility.it

STAR Mobility è un'azienda italiana che opera nel settore del trasporto pubblico locale nelle province di Milano, Lodi e Cremona.

STAR Mobility nasce nel novembre del 2021 dalla ridenominazione di LINE, Nel 2022 acquisisce PMT S.r.l., che effettuava servizio tra il sud-est Milano e la provincia di Lodi, aumentando così il bacino di competenza di STAR Mobility.[2][3] Nel 2023 STAR Mobility vanta un parco mezzi di oltre 300 esemplari, inoltre dichiara che i loro mezzi sono accessibili per le persone con disabilità. STAR si impegna anche ad avere la maggior parte di bus dotati di telecamere di videosorveglianza e geolocalizzazione[4] , quest'ultima consultabile dai passeggeri in tempo reale tramite l'applicazione Lodi Bus Sapiens[solo a Lodi o in tutte le città in cui opera? credo solo a lodi ma non ho trovato nulla]. STAR Inoltre si occupa anche delle aree di sosta nelle città di Alzano Lombardo, Lodi, Lodi Vecchio, Casalpusterlengo, Sant'Angelo Lodigiano, Melegnano, Legnano, Pero, Parma, Codogno, Gazzaniga, Lampugnano[5]

Note

  1. ^ https://www.reportaziende.it/line_servizi_per_la_mobilita_e_spa_pv
  2. ^ TRASPORTI Nel Lodigiano addio a Star e Line: dall’1 gennaio operativa Star Mobility, su ilcittadino.it, 14 gennaio 2022.
  3. ^ La storia di STAR Mobility | Passione per il viaggio dal 1922, su STAR Mobility. URL consultato il 28 aprile 2024.
  4. ^ STAR Mobility | I nostri autobus, su STAR Mobility. URL consultato il 28 aprile 2024.
  5. ^ STAR Mobility | Aree di sosta, su STAR Mobility. URL consultato il 28 aprile 2024.

Voci correlate

Collegamenti esterni