Apertura Bongcloud: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ripensamento
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m sistemo problema note
Riga 29: Riga 29:


== Utilizzo ad alto livello ==
== Utilizzo ad alto livello ==
Il GM Hikaru Nakamura ha utilizzato l'attacco ''Bongcloud'' nei giochi [[Gioco rapido|''blitz'']] online. Ha usato esclusivamente questa apertura in diretta online su un nuovo account di Chess.com e ha raggiunto il punteggio di 3000.<ref name="Guardian Double Bongcloud">{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/sport/2021/mar/18/bongcloud-meme-opening-carlsen-nakamura}}<cite class="citation web cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFGraham2021">Graham, Bryan Armen (18 March 2021). [https://www.theguardian.com/sport/2021/mar/18/bongcloud-meme-opening-carlsen-nakamura "Double bongcloud: why grandmasters are playing the worst move in chess"]. ''[[The Guardian]]''. [https://web.archive.org/web/20210318234004/https://www.theguardian.com/sport/2021/mar/18/bongcloud-meme-opening-carlsen-nakamura Archived] from the original on 18 March 2021<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">19 March</span> 2021</span>.</cite></ref> Nel 2018, Nakamura ha giocato tre volte la ''Bongcloud'' contro il GM [[Lewon Aronyan|Levon Aronian]] durante lo Speed Chess Championship di Chess.com, vincendo una partita e perdendone due.<ref>{{Cita web|url=https://www.chess.com/news/view/nakamura-beats-aronian-in-speed-chess-loses-in-bullet|sito=Chess.com|dataaccesso=2 September 2020}}</ref> Nakamura ha anche giocato la ''Bongcloud'' contro il GM Vladimir Dobrov nella sezione 3+1 e il GM [[Wesley So]] nella sezione 1+1 dello Speed Chess Championship 2019, vincendo entrambe le partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.chess.com/news/view/nakamura-routs-dobrov-in-speed-chess-championship|sito=Chess.com|dataaccesso=2 September 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.chess.com/news/view/nakamura-wins-2019-speed-chess-championship|sito=Chess.com|dataaccesso=20 September 2020}}</ref> Il 19 settembre 2020, Nakamura ha utilizzato l'apertura contro il GM [[Jeffery Xiong]] nel round finale del torneo St. Louis Rapid and Blitz giocato su [[Lichess]] con un [[controllo del tempo]] 5+3 e ha vinto la partita.<ref>{{Cita news|url=https://www.news.com.au/sport/more-sports/chess-star-magnus-carlsen-makes-a-late-shirtless-cameo/news-story/fc815c45086fed712aafd6252c9cfb02|citazione=Nakamura finished third with 21 points, winning his final game with the offbeat opening known as the "Bongcloud Attack". He managed to confuse his young American opponent Jeffery Xiong with the ultimate troll opening, winning in 52 moves.}}</ref>
Il GM Hikaru Nakamura ha utilizzato l'attacco ''Bongcloud'' nei giochi [[Gioco rapido|''blitz'']] online. Ha usato esclusivamente questa apertura in diretta online su un nuovo account di Chess.com e ha raggiunto il punteggio di 3000.<ref name="Guardian Double Bongcloud" /> Nel 2018, Nakamura ha giocato tre volte la ''Bongcloud'' contro il GM [[Lewon Aronyan|Levon Aronian]] durante lo Speed Chess Championship di Chess.com, vincendo una partita e perdendone due.<ref>{{Cita web|url=https://www.chess.com/news/view/nakamura-beats-aronian-in-speed-chess-loses-in-bullet|sito=Chess.com|dataaccesso=2 September 2020}}</ref> Nakamura ha anche giocato la ''Bongcloud'' contro il GM Vladimir Dobrov nella sezione 3+1 e il GM [[Wesley So]] nella sezione 1+1 dello Speed Chess Championship 2019, vincendo entrambe le partite.<ref>{{Cita web|url=https://www.chess.com/news/view/nakamura-routs-dobrov-in-speed-chess-championship|sito=Chess.com|dataaccesso=2 September 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.chess.com/news/view/nakamura-wins-2019-speed-chess-championship|sito=Chess.com|dataaccesso=20 September 2020}}</ref> Il 19 settembre 2020, Nakamura ha utilizzato l'apertura contro il GM [[Jeffery Xiong]] nel round finale del torneo St. Louis Rapid and Blitz giocato su [[Lichess]] con un [[controllo del tempo]] 5+3 e ha vinto la partita.<ref>{{Cita news|url=https://www.news.com.au/sport/more-sports/chess-star-magnus-carlsen-makes-a-late-shirtless-cameo/news-story/fc815c45086fed712aafd6252c9cfb02|citazione=Nakamura finished third with 21 points, winning his final game with the offbeat opening known as the "Bongcloud Attack". He managed to confuse his young American opponent Jeffery Xiong with the ultimate troll opening, winning in 52 moves.}}</ref>


Il 15 marzo 2021, [[Magnus Carlsen]], giocando con il bianco, ha guidato con la ''Bongcloud'' in una partita contro [[Hikaru Nakamura|Nakamura]] al [[Magnus Carlsen Invitational]]. Nakamura ha replicato l'apertura con 2. . . Re7, che porta a una posizione soprannominata '''Doppia ''Bongcloud'''''.<ref name="Guardian Double Bongcloud" /> Il gioco è stato poi volontariamente [[Patta (scacchi)|pattato]] per ripetizione dopo che i giocatori hanno ripetuto immediatamente le mosse di re, e la particolare sequenza che hanno usato è nota come la "Hotbox Variation". La partita si è svolta nell'ultimo turno della fase preliminare del torneo, ed entrambi i giocatori si erano già qualificati per la successiva fase a eliminazione diretta, risultando così la partita [[Dead rubber|morta]]. Ha segnato la prima occorrenza registrata di 1.e4 e5 2. Re2 Re7 in un torneo importante.<ref name="Guardian Double Bongcloud">{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/sport/2021/mar/18/bongcloud-meme-opening-carlsen-nakamura}}<cite class="citation web cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFGraham2021">Graham, Bryan Armen (18 March 2021). [https://www.theguardian.com/sport/2021/mar/18/bongcloud-meme-opening-carlsen-nakamura "Double bongcloud: why grandmasters are playing the worst move in chess"]. ''[[The Guardian]]''. [https://web.archive.org/web/20210318234004/https://www.theguardian.com/sport/2021/mar/18/bongcloud-meme-opening-carlsen-nakamura Archived] from the original on 18 March 2021<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">19 March</span> 2021</span>.</cite></ref><ref name="Vice">{{Cita web|url=https://www.vice.com/en/article/n7vxdx/chess-world-champion-plays-bongcloud-attack-meme-opening-in-tournament}}</ref>
Il 15 marzo 2021, [[Magnus Carlsen]], giocando con il bianco, ha guidato con la ''Bongcloud'' in una partita contro [[Hikaru Nakamura|Nakamura]] al [[Magnus Carlsen Invitational]]. Nakamura ha replicato l'apertura con 2. . . Re7, che porta a una posizione soprannominata '''Doppia ''Bongcloud'''''.<ref name="Guardian Double Bongcloud" /> Il gioco è stato poi volontariamente [[Patta (scacchi)|pattato]] per ripetizione dopo che i giocatori hanno ripetuto immediatamente le mosse di re, e la particolare sequenza che hanno usato è nota come la "Hotbox Variation". La partita si è svolta nell'ultimo turno della fase preliminare del torneo, ed entrambi i giocatori si erano già qualificati per la successiva fase a eliminazione diretta, risultando così la partita [[Dead rubber|morta]]. Ha segnato la prima occorrenza registrata di 1.e4 e5 2. Re2 Re7 in un torneo importante.<ref name="Guardian Double Bongcloud" /><ref name="Vice">{{Cita web|url=https://www.vice.com/en/article/n7vxdx/chess-world-champion-plays-bongcloud-attack-meme-opening-in-tournament}}</ref>


Nonostante i suoi ovvi svantaggi, l'uso di un'apertura così "scherzosa" può anche avere un impatto psicologico: dopo la vittoria di Carlsen su [[Wesley So]] in un torneo blitz del 2020 con un controllo del tempo 3+2 in cui Carlsen ha giocato 1.f3 (l'[[apertura Barnes]]) seguita da 2. Rf2 (una variante chiamata anch'essa "Bongcloud"<ref name="Kf2">{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/sport/2020/oct/02/chess-carlsen-wins-with-1-f3-as-play-magnus-raises-42m-in-oslo-listing|dataaccesso=2 October 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mb.com.ph/2020/10/01/magnus-carlsen-shows-wesley-so-whos-boss/}}</ref> ), So ha notato che perdere la partita dopo un'apertura del genere ha avuto un impatto schiacciante.<ref name="Guardian Double Bongcloud">{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/sport/2021/mar/18/bongcloud-meme-opening-carlsen-nakamura}}<cite class="citation web cs1" data-ve-ignore="true" id="CITEREFGraham2021">Graham, Bryan Armen (18 March 2021). [https://www.theguardian.com/sport/2021/mar/18/bongcloud-meme-opening-carlsen-nakamura "Double bongcloud: why grandmasters are playing the worst move in chess"]. ''[[The Guardian]]''. [https://web.archive.org/web/20210318234004/https://www.theguardian.com/sport/2021/mar/18/bongcloud-meme-opening-carlsen-nakamura Archived] from the original on 18 March 2021<span class="reference-accessdate">. Retrieved <span class="nowrap">19 March</span> 2021</span>.</cite></ref>
Nonostante i suoi ovvi svantaggi, l'uso di un'apertura così "scherzosa" può anche avere un impatto psicologico: dopo la vittoria di Carlsen su [[Wesley So]] in un torneo blitz del 2020 con un controllo del tempo 3+2 in cui Carlsen ha giocato 1.f3 (l'[[apertura Barnes]]) seguita da 2. Rf2 (una variante chiamata anch'essa "Bongcloud"<ref name="Kf2">{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/sport/2020/oct/02/chess-carlsen-wins-with-1-f3-as-play-magnus-raises-42m-in-oslo-listing|dataaccesso=2 October 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://mb.com.ph/2020/10/01/magnus-carlsen-shows-wesley-so-whos-boss/}}</ref> ), So ha notato che perdere la partita dopo un'apertura del genere ha avuto un impatto schiacciante.<ref name="Guardian Double Bongcloud" />


Il primo utilizzo dell'apertura in una partita classificata della [[Federazione Internazionale degli Scacchi|FIDE]] tra i migliori grandi maestri si è verificato durante le finali del [[Chess.com]] Global Championship nel novembre 2022, un evento dal vivo [[Gioco rapido|rapid]] giocato su Chess.com. Sotto di 3-0 nella sua partita a eliminazione diretta contro Hikaru Nakamura, il GM polacco [[Jan-Krzysztof Duda]] ha giocato 1.e3 e 2. Re2. Duda ha perso la partita dopo aver perso alcune occasioni per rimettersi in pari. <ref>{{Cita web|url=https://www.chess.com/news/view/2022-chesscom-global-championship-quarterfinals-d1}}</ref>
Il primo utilizzo dell'apertura in una partita classificata della [[Federazione Internazionale degli Scacchi|FIDE]] tra i migliori grandi maestri si è verificato durante le finali del [[Chess.com]] Global Championship nel novembre 2022, un evento dal vivo [[Gioco rapido|rapid]] giocato su Chess.com. Sotto di 3-0 nella sua partita a eliminazione diretta contro Hikaru Nakamura, il GM polacco [[Jan-Krzysztof Duda]] ha giocato 1.e3 e 2. Re2. Duda ha perso la partita dopo aver perso alcune occasioni per rimettersi in pari. <ref>{{Cita web|url=https://www.chess.com/news/view/2022-chesscom-global-championship-quarterfinals-d1}}</ref>

Versione delle 00:43, 17 ago 2023

Apertura Bongcloud
abcdefgh
8
a8 torre del nero
b8 cavallo del nero
c8 alfiere del nero
d8 donna del nero
e8 re del nero
f8 alfiere del nero
g8 cavallo del nero
h8 torre del nero
a7 pedone del nero
b7 pedone del nero
c7 pedone del nero
d7 pedone del nero
f7 pedone del nero
g7 pedone del nero
h7 pedone del nero
e5 pedone del nero
e4 pedone del bianco
a2 pedone del bianco
b2 pedone del bianco
c2 pedone del bianco
d2 pedone del bianco
e2 re del bianco
f2 pedone del bianco
g2 pedone del bianco
h2 pedone del bianco
a1 torre del bianco
b1 cavallo del bianco
c1 alfiere del bianco
d1 donna del bianco
f1 alfiere del bianco
g1 cavallo del bianco
h1 torre del bianco
8
77
66
55
44
33
22
11
abcdefgh
Mosse1.e4 e5
2.Re2?
Codice ECOC20
SinonimiBongcloud, attacco Bongcloud

L'apertura Bongcloud (o attacco Bongcloud, o semplicemente "la Bongcloud") è un'apertura irregolare di scacchi composta dalle mosse:

1. e4 e5
2. Re2?

È considerata un'apertura ironica e nonsense ed è associata all'umorismo di Internet degli scacchi. Gli scacchisti streamer di Twitch, come il grande maestro (GM) Hikaru Nakamura l'hanno utilizzata nel gioco rapido (o blitz) online, anche nelle partite contro avversari di alto livello, così come l'ex campione del mondo Magnus Carlsen. Il nome è stato applicato anche ad altri impianti di apertura in cui un giocatore muove il re alla seconda mossa.

Origini

Si pensa che il nome dell'apertura derivi dall'utente di Chess.com "Lenny_Bongcloud", che aveva utilizzato l'apertura con scarso successo,[1] o più in generale in riferimento a un bong, uno strumento utilizzato per fumare cannabis, sottintendendo ironicamente che sarebbe necessario essere sotto stupefacenti per prendere seriamente in considerazione l'utilizzo di tale apertura. L'uso della Bongcloud nell'umorismo scacchistico è stato favorito dal manuale ironico Winning With the Bongcloud, di Andrew Fabbro.[2]

Analisi

L'apertura Bongcloud viola diversi principi accettati della strategia degli scacchi rinunciando all'arrocco, impedendo il movimento sia della donna che dell'alfiere campochiaro, lasciando il re esposto, sprecando un tempo[3] e non facendo nulla per migliorare la posizione del bianco anche poiché non occupa il centro. La mancanza di qualsiasi lato positivo o idea seria di continuazione, a differenza di altre aperture già dubbie, pone la Bongcloud ben al di fuori della pratica convenzionale.

Chess.com, sito di origine della fama dell'apertura, ha una pagina dedicata alla Bongcloud in cui sostiene che i vantaggi di giocarla siano "essere parte del movimento dei meme sugli scacchi" e la soddisfazione di vincere nonostante la posizione estremamente svantaggiosa.[4]

Utilizzo ad alto livello

Il GM Hikaru Nakamura ha utilizzato l'attacco Bongcloud nei giochi blitz online. Ha usato esclusivamente questa apertura in diretta online su un nuovo account di Chess.com e ha raggiunto il punteggio di 3000.[2] Nel 2018, Nakamura ha giocato tre volte la Bongcloud contro il GM Levon Aronian durante lo Speed Chess Championship di Chess.com, vincendo una partita e perdendone due.[5] Nakamura ha anche giocato la Bongcloud contro il GM Vladimir Dobrov nella sezione 3+1 e il GM Wesley So nella sezione 1+1 dello Speed Chess Championship 2019, vincendo entrambe le partite.[6][7] Il 19 settembre 2020, Nakamura ha utilizzato l'apertura contro il GM Jeffery Xiong nel round finale del torneo St. Louis Rapid and Blitz giocato su Lichess con un controllo del tempo 5+3 e ha vinto la partita.[8]

Il 15 marzo 2021, Magnus Carlsen, giocando con il bianco, ha guidato con la Bongcloud in una partita contro Nakamura al Magnus Carlsen Invitational. Nakamura ha replicato l'apertura con 2. . . Re7, che porta a una posizione soprannominata Doppia Bongcloud.[2] Il gioco è stato poi volontariamente pattato per ripetizione dopo che i giocatori hanno ripetuto immediatamente le mosse di re, e la particolare sequenza che hanno usato è nota come la "Hotbox Variation". La partita si è svolta nell'ultimo turno della fase preliminare del torneo, ed entrambi i giocatori si erano già qualificati per la successiva fase a eliminazione diretta, risultando così la partita morta. Ha segnato la prima occorrenza registrata di 1.e4 e5 2. Re2 Re7 in un torneo importante.[2][9]

Nonostante i suoi ovvi svantaggi, l'uso di un'apertura così "scherzosa" può anche avere un impatto psicologico: dopo la vittoria di Carlsen su Wesley So in un torneo blitz del 2020 con un controllo del tempo 3+2 in cui Carlsen ha giocato 1.f3 (l'apertura Barnes) seguita da 2. Rf2 (una variante chiamata anch'essa "Bongcloud"[10][11] ), So ha notato che perdere la partita dopo un'apertura del genere ha avuto un impatto schiacciante.[2]

Il primo utilizzo dell'apertura in una partita classificata della FIDE tra i migliori grandi maestri si è verificato durante le finali del Chess.com Global Championship nel novembre 2022, un evento dal vivo rapid giocato su Chess.com. Sotto di 3-0 nella sua partita a eliminazione diretta contro Hikaru Nakamura, il GM polacco Jan-Krzysztof Duda ha giocato 1.e3 e 2. Re2. Duda ha perso la partita dopo aver perso alcune occasioni per rimettersi in pari. [12]

Note

  1. ^ Aftenposten, https://www.aftenposten.no/sport/sjakk/i/eKOKGy/carlsen-fikk-latterkrampe-bringer-sjakken-i-vanry-mener-sjakktopp. URL consultato il 20 March 2021.
  2. ^ a b c d e theguardian.com, https://www.theguardian.com/sport/2021/mar/18/bongcloud-meme-opening-carlsen-nakamura.
  3. ^ Negli scacchi, il "tempo" corrisponde a un turno utile per una mossa nuova.
  4. ^ (EN) King's Pawn Opening: The Bongcloud - Chess Openings, su Chess.com. URL consultato il 16 agosto 2023.
  5. ^ Chess.com, https://www.chess.com/news/view/nakamura-beats-aronian-in-speed-chess-loses-in-bullet. URL consultato il 2 September 2020.
  6. ^ Chess.com, https://www.chess.com/news/view/nakamura-routs-dobrov-in-speed-chess-championship. URL consultato il 2 September 2020.
  7. ^ Chess.com, https://www.chess.com/news/view/nakamura-wins-2019-speed-chess-championship. URL consultato il 20 September 2020.
  8. ^ https://www.news.com.au/sport/more-sports/chess-star-magnus-carlsen-makes-a-late-shirtless-cameo/news-story/fc815c45086fed712aafd6252c9cfb02.
    «Nakamura finished third with 21 points, winning his final game with the offbeat opening known as the "Bongcloud Attack". He managed to confuse his young American opponent Jeffery Xiong with the ultimate troll opening, winning in 52 moves.»
  9. ^ vice.com, https://www.vice.com/en/article/n7vxdx/chess-world-champion-plays-bongcloud-attack-meme-opening-in-tournament.
  10. ^ theguardian.com, https://www.theguardian.com/sport/2020/oct/02/chess-carlsen-wins-with-1-f3-as-play-magnus-raises-42m-in-oslo-listing. URL consultato il 2 October 2020.
  11. ^ mb.com.ph, https://mb.com.ph/2020/10/01/magnus-carlsen-shows-wesley-so-whos-boss/.
  12. ^ chess.com, https://www.chess.com/news/view/2022-chesscom-global-championship-quarterfinals-d1.

Voci correlate