Southampton Challenger 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Southampton Challenger 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
Punteggio6(8)–7, 6-4, [10-4]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Southampton Challenger 2005.

Il doppio del torneo di tennis Southampton Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jeff Coetzee e Rogier Wassen che hanno battuto in finale Travis Parrott e Tripp Phillips 6(8)–7, 6-4, [10-4].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 6 [10]
 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli
 Bandiera della Francia J-M Péquery
3 2 [8] 1  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
7 6
 Bandiera del Regno Unito Colin Fleming
 Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
6 6  Bandiera del Regno Unito Colin Fleming
 Bandiera del Regno Unito Jamie Murray
65 4
 Bandiera della Svezia Bjorn Rehnquist
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters
3 4 1  Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann
6 3 [7]
3  Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
3 6 [10]
 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
4 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Drake
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Drake
4 3
 Bandiera di Cipro Marcos Baghdatis
 Bandiera della Francia Paterne Mamata
3 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
 Bandiera degli Stati Uniti Tripp Phillips
7 4 [4]
 Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
6 3 [10] 2  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
68 6 [10]
 Bandiera del Regno Unito R Bloomfield
 Bandiera del Regno Unito David Corrie
4 6 [7]  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera dell'Italia Flavio Cipolla
4 2
 Bandiera della Svezia Filip Prpic
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt
6 2 [10]  Bandiera della Svezia Filip Prpic
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt
6 6
4  Bandiera dell'Italia Uros Vico
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
2 6 [6]  Bandiera della Svezia Filip Prpic
 Bandiera della Svezia M Ryderstedt
5 5
 Bandiera dell'Italia Marco Pedrini
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini
7 6 2  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
7 7
 Bandiera del Giappone Yū Takahashi
 Bandiera del Regno Unito Thomas Williams
66 2  Bandiera dell'Italia Marco Pedrini
 Bandiera dell'Italia Andrea Stoppini
3 3
2  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6 2  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6
 Bandiera del Regno Unito David Sherwood
 Bandiera del Regno Unito Kyle Spencer
1 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis