Sony Ericsson Open 2013 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sony Ericsson Open 2013
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Sony Ericsson Open 2013.

Le qualificazioni del singolare maschile dello Sony Ericsson Open 2013 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Daniel Brands (ultimo turno, Lucky loser)
  3. Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov (qualificato)
  4. Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin (ultimo turno, Lucky loser)
  5. Bandiera della Francia Guillaume Rufin (qualificato)
  6. Bandiera dell'Argentina Martín Alund (primo turno)
  7. Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek (qualificato)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (qualificato)
  9. Bandiera della Francia Kenny de Schepper (primo turno)
  10. Bandiera degli Stati Uniti Tim Smyczek (qualificato)
  11. Bandiera del Belgio Steve Darcis (primo turno)
  12. Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj (primo turno)
  1. Bandiera della Germania Matthias Bachinger (ultimo turno)
  2. Bandiera della Romania Adrian Ungur (primo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Thiemo de Bakker (qualificato)
  4. Bandiera dell'Australia Matthew Ebden (primo turno)
  5. Bandiera del Brasile Rogério Dutra da Silva (ultimo turno)
  6. Bandiera dell'Austria Andreas Haider-Maurer (ultimo turno)
  7. Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff (ultimo turno)
  8. Bandiera della Germania Philipp Petzschner (primo turno)
  9. Bandiera della Francia Marc Gicquel (qualificato)
  10. Bandiera della Germania Björn Phau (ultimo turno)
  11. Bandiera d'Israele Dudi Sela (qualificato)
  12. Bandiera dell'Italia Matteo Viola (ultimo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

Lucky Losers[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 3 4
Bandiera del Brasile João Souza 6 6 Bandiera del Brasile João Souza 7 3 0
WC Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting 4 4 23 Bandiera d'Israele Dudi Sela 5 6 6
23 Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera della Germania Daniel Brands 6 6
WC Bandiera degli Stati Uniti Deiton Baughman 2 4 2 Bandiera della Germania Daniel Brands 63 3
Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev 7 1 4 21 Bandiera della Francia Marc Gicquel 7 6
21 Bandiera della Francia Marc Gicquel 63 6 6

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov 62 6 6
Bandiera della Francia Florent Serra 7 3 2 3 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov 1 6 6
Bandiera della Croazia Antonio Veić 3 2 22 Bandiera della Germania Björn Phau 6 4 4
22 Bandiera della Germania Björn Phau 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin 6 7
WC Bandiera dell'India Yuki Bhambri 4 5 4 Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin 3 4
WC Bandiera del Giappone Yoshihito Nishioka 0 0 15 Bandiera dei Paesi Bassi Thiemo de Bakker 6 6
15 Bandiera dei Paesi Bassi Thiemo de Bakker 6 6

Sezione 5[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera della Francia Guillaume Rufin 4 6 7
Bandiera della Bielorussia Uladzimir Ihnacik 6 3 5 5 Bandiera della Francia Guillaume Rufin 4 7 6
Bandiera del Brasile Thiago Alves 3 0 24 Bandiera dell'Italia Matteo Viola 6 65 4
24 Bandiera dell'Italia Matteo Viola 6 6

Sezione 6[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera dell'Argentina Martín Alund 3 6 3
Bandiera del Cile Paul Capdeville 6 3 6 Bandiera del Cile Paul Capdeville 64 3
Bandiera del Belgio Olivier Rochus 6 6 Bandiera del Belgio Olivier Rochus 7 6
20 Bandiera della Germania Philipp Petzschner 3 4

Sezione 7[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
7 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek 6 6
Bandiera della Germania Miša Zverev 1 3 7 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hájek 1 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Steve Johnson 6 7 Bandiera degli Stati Uniti Steve Johnson 6 4 4
16 Bandiera dell'Australia Matthew Ebden 4 65

Sezione 8[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
8 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 6 6
Bandiera dell'Argentina Diego Schwartzman 4 4 8 Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram 6 6
Bandiera della Germania Michael Berrer 6 4 1 18 Bandiera dell'Austria Andreas Haider-Maurer 1 3
18 Bandiera dell'Austria Andreas Haider-Maurer 4 6 6

Sezione 9[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
9 Bandiera della Francia Kenny de Schepper 4 64
Bandiera del Canada Frank Dancevic 6 7 Bandiera del Canada Frank Dancevic 62 6 6
Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 4 6 6(1) 17 Bandiera del Brasile Rogério Dutra da Silva 7 3 3
17 Bandiera del Brasile Rogério Dutra da Silva 6 3 7

Sezione 10[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
10 Bandiera degli Stati Uniti Tim Smyczek 6 6
Bandiera del Portogallo Gastão Elias 0 4 10 Bandiera degli Stati Uniti Tim Smyczek 5 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 6(0) 2 13 Bandiera della Germania Matthias Bachinger 7 3 1
13 Bandiera della Germania Matthias Bachinger 7 6

Sezione 11[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
11 Bandiera del Belgio Steve Darcis 2 3
Bandiera della Romania Marius Copil 6 6 Bandiera della Romania Marius Copil 7 6
Bandiera della Croazia Ivo Karlović 3 3 19 Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff 5 4
19 Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff 6 6

Sezione 12[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Ultimo turno
12 Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj 6 63 2
Bandiera degli Stati Uniti Jack Sock 4 7 6 Bandiera degli Stati Uniti Jack Sock 4 4
WC Bandiera degli Stati Uniti Robby Ginepri 7 6 WC Bandiera degli Stati Uniti Robby Ginepri 6 6
14 Bandiera della Romania Adrian Ungur 62 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis