Sollevamento pesi ai Giochi della XXII Olimpiade - Pesi mediomassimi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Pesi mediomassimi
Mosca 1980
Informazioni generali
LuogoIzmailovo Sports Palace, Mosca
Periodo27 luglio 1980
Partecipanti18 da 16 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Péter Baczakó Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Medaglia d'argento Rumen Aleksandrov Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Medaglia di bronzo Frank Mantek Bandiera della Germania Est Germania Est
Edizione precedente e successiva
Montréal 1976 Los Angeles 1984
Sollevamento pesi a
Mosca 1980
Pesi mosca
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi medi
Pesi massimi-leggeri
Pesi mediomassimi
Pesi massimi primi
Pesi massimi
Pesi supermassimi

La competizione della categoria pesi mediomassimi (fino a 90 kg) di sollevamento pesi ai Giochi della XXII Olimpiade si è svolta il giorno 27 luglio 1980 all'Izmailovo Sports Palace di Mosca.

Regolamento[modifica | modifica wikitesto]

La classifica era ottenuta con la somma delle migliori alzate delle seguenti 2 prove:

Su ogni prova ogni concorrente aveva diritto a tre alzate. In caso di parità vinceva il sollevatore che pesava meno.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Atleta Nazione Peso Atleta Strappo Slancio Totale
1 2 3 Tot 1 2 3 Tot Tot
Oro Péter Baczakó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 89,10 162,5 167,5 170,0 170,0 202,5 207,5 210,0 207,5 377,5
Argento Rumen Aleksandrov Bandiera della Bulgaria Bulgaria 89,40 165,0 165,0 170,0 170,0 205,0 210,0 210,0 205,0 375,0
Bronzo Frank Mantek Bandiera della Germania Est Germania Est 88,75 160,0 165,0 167,5 165,0 200,0 205,0 205,0 205,0 370,0
4 Dalibor Řehák Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 89,50 165,0 170,0 170,0 165,0 195,0 200,0 200,0 200,0 365,0
5 Witold Walo Bandiera della Polonia Polonia 88,30 160,0 160,0 165,0 160,0 200,0 205,0 205,0 200,0 360,0
6 Lubomír Sršeň Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 89,40 160,0 160,0 165,0 160,0 197,5 207,5 207,5 197,5 357,5
7 Vasile Groapă Bandiera della Romania Romania 89,25 155,0 155,0 160,0 160,0 195,0 200,0 200,0 195,0 355,0
8 Nikos Iliadis Bandiera della Grecia Grecia 88,20 150,0 150,0 155,0 150,0 180,0 190,0 195,0 195,0 345,0
9 Gary Langford Bandiera della Squadra mista Gran Bretagna 89,05 150,0 157,5 157,5 150,0 180,0 180,0 192,5 180,0 330,0
10 Norberto Oberburger Bandiera della Squadra mista Italia 89,30 147,5 147,5 152,5 147,5 167,5 172,5 172,5 167,5 315,0
11 Luis Rosito Bandiera del Guatemala Guatemala 88,15 132,5 132,5 137,5 132,5 170,0 175,0 182,5 175,0 307,5
12 Víctor Ruiz Bandiera del Messico Messico 85,00 135,0 140,0 140,0 135,0 165,0 165,0 172,5 165,0 300,0
13 Guðmundur Helgason Bandiera dell'Islanda Islanda 86,25 135,0 135,0 140,0 135,0 160,0 165,0 165,0 160,0 295,0
- Ferenc Antalovics Bandiera dell'Ungheria Ungheria 89,35 157,5 162,5 165,0 165,0 197,5 197,5 197,5 - DNF
- Luigi Fratangelo Bandiera della Squadra mista Australia 89,30 137,5 142,5 142,5 142,5 172,5 172,5 172,5 - DNF
- David Rigert Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica 89,10 170,0 170,0 170,0 - - - - - DNF
- Hugo De Grauwe Bandiera della Squadra mista Belgio 89,60 140,0 140,0 140,0 - - - - - DNF
- Sann Myint Bandiera della Birmania Birmania 89,70 125,0 125,0 125,0 - - - - - DNF

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici