Società italiana di ergonomia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Società italiana di ergonomia
AbbreviazioneSIE
Fondazione1961
ScopoPromuovere l'ergonomia e il suo studio nel territorio e nell'imprenditoria italiani.
Sede centraleBandiera dell'Italia Roma
Sito web

La Società italiana di ergonomia (o SIE) è un'associazione con lo scopo di promuovere l'ergonomia e il suo studio nel territorio e nell'imprenditoria italiani.

È parte della International Ergonomics Association (IEA) e della Federation of European Ergonomics Societies.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La SIE, nata nel 1961 a Roma, è composta da circa 400 studiosi e professionisti che operano nel campo dell'ergonomia, dell'usabilità e del design.

Con cadenza quadriennale o quinquennale organizza dal 1971 il congresso nazionale, per mezzo del quale vengono eletti anche gli organi direttivi.

A partire dal 1989 si è suddivisa in sezioni territoriali. La sezione campana è stata la prima, di lì a poco quella siciliana, quindi il Lazio, le Marche, il Friuli-Venezia Giulia, il Piemonte, l'Emilia Romagna, la Lombardia, la Toscana, la Puglia, la Liguria, e così via.

Associazione[modifica | modifica wikitesto]

Sono previste diverse forme di adesione all'associazione:

  • Socio ordinario: persone in possesso di almeno un anno di attività nel campo dell'ergonomia o in campi afferenti e/o di una formazione specifica sviluppata in corsi riconosciuti e patrocinati dalla SIE (minimo 320 ore). È richiesta inoltre la presentazione da parte di due soci ordinari e l'approvazione del comitato direttivo.
  • Socio professionale certificato: soci ordinari dotati inoltre di certificazione CREE.
  • Socio sostenitore: persone fisiche, società, enti pubblici o privati, che svolgono attività inerenti all'ergonomia, ammessi dal Consiglio Direttivo dietro richiesta che, oltre alla quota prevista, versino una quota aggiuntiva allo scopo di sostenere l'associazione.
  • Socio onorario: persone che hanno conseguito particolari meriti nazionali o internazionali nello sviluppo o diffusione dell'ergonomia.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Design: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di design