Società dei Quaranta di Darmstadt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Hermann Spiess,[1] Ferdinand Ludwig Herff[2] e Gustav Schleicher [3] fondarono la Società dei Quaranta di Darmstadt (in tedesco: Darmstadt Die Vierziger), talvolta indicata anche come Colonia Socialista. I fondatori, come del resto molti dei coloni che ne facevano parte, provenivano dalla città tedesca di Darmstadt, da cui il nome. L'idea iniziale del gruppo era di costituire una comune socialista nel Wisconsin.

Spiess e Herff vennero avvicinati a Wiesbaden dal vicepresidente e segretario dell' Adelsverein, il conte Carl Frederick Christian von Castell-Castell,[4] che aveva stretto un patto con 200 famiglie di coloni per il territorio della concessione Fisher-Miller in Texas. La società venne contattata nella speranza di poter attrarre ulteriori persone per colonizzare l'area, con la promessa di ricevere contributi, viveri e provvigioni per un anno, periodo dopo il quale ci si aspettava che la colonia potesse essere autonoma.[5] Le colonie fondate erano quelle di Castell,[6] Leiningen, Bettina,[7] Schoenburg e Meerholz nella contea di Llano; Darmstädler Farm nella contea di Comal e Mills County nella contea di Kendall.[8] Il progetto coloniale si ridusse alla sopravvivenza dei soli insediamenti di Castell e di Tusculum. I coloni dovettero lasciare il terreno al termine della concessione; alcuni si spostarono altrove in America, altri tornarono in Germania.

I "Quaranta"[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il resoconto stilato da Louis Reinhardt, questi furono i primi aderenti alla Società dei Quaranta di Darmstadt che accettarono di colonizzare delle aree del Texas.[9]

Darmstadt Society of Forty
Nome Nave e arrivo Note
Amelung, Otto Otto Amelung St. Pauli, 4 luglio 1847 Avvocato
Backofen, Heinrich Heinrich Backofen St. Pauli, 4 luglio 1847 Produttore di strumenti musicali
Bub, Peter Peter Bub St. Pauli, 4 luglio 1847 Produttore di strumenti musicali
Deichert, ? ? Deichert Fabbro
Flach, Christoph Christoph Flach St. Pauli, 4 luglio 1847 Meccanico
Friedrich, Wilhelm Wilhelm Friedrich St. Pauli, 4 luglio 1847 Avvocato
Fuchs, Rudolph Rudolph Fuchs Avvocato
Hahn, Adolph Adolph Hahn St. Pauli, 4 luglio 1847 Tenente d'esercito
Heff, ? ? Heff Carpentiere
Herff, Ferdinand Ludwig Ferdinand Ludwig Herff 1846 Medico
Herrmann, ? ? Herrmann Guardia forestale
Hesse, Christian Christian Hesse Avvocato
Hoerner, Johannes Johannes Hoerner
Kappelhoff, Louis Louis Kappelhoff Carpentiere navale
Kattmann, Heinrich Heinrich Kattmann St. Pauli, 4 luglio 1847
Koeppel, Adam Adam Koeppel St. Pauli, 4 luglio 1847
Kuechler, Jacob Jacob Kuechler St. Pauli, 4 luglio 1847 Guardia forestale
Lerch, August August Lerch St. Pauli, 4 luglio 1847 Architetto
Lindheimer, Ferdinand Jacob Ferdinand Jacob Lindheimer 1834 Naturalista
Friedrich, Louis Louis Friedrich St. Pauli, 4 luglio 1847 Guardia forestale
Merting, ? ? Merting Minister
Michel, Friedrich Friedrich Michel St. Pauli, 4 luglio 1847 Produttore di birra
Mordes, Franz Franz Mordes
Mueller, Edward Edward Mueller St. Pauli, July 4, 1847 Agricoltore
Neff, ? ? Neff Carpentiere
Neff, ? ? Neff Macellaio
Ottmer, ? ? Ottmer Mugnaio
Reinhardt, Ludwig (Louis) Ludwig (Louis) Reinhardt St. Pauli, July 4, 1847 Botanico
Rockan, ? ? Rockan Americano venuto da Victoria, Texas
Schenck, Phillipp Friedrich Karl Theodore (Fritz) Phillipp Friedrich Karl Theodore (Fritz) Schenck St. Pauli, 4 luglio 1847 Guardia forestale
Schleicher, Gustav Gustav Schleicher St. Pauli, 4 luglio 1847 Ingegnere
Schlenning, Theodore Theodore Schlenning St. Pauli, 4 luglio 1847 Medico
Schuze, Leopold Leopold Schuze
Schunk, Anton Anton Schunk Produttore di strumenti musicali
Spiess, Hermann Hermann Spiess 1846
Strauss, August August Strauss St. Pauli, 4 luglio 1847 Meccanico
Vogt, Adam Adam Vogt St. Pauli, 4 luglio 1847 Guardia forestale
Wagner, Julius Julius Wagner St. Pauli, 4 luglio 1847 Avvocato
Wundt, ? ? Wundt Avvocato
Zoeller, Phillip Phillip Zoeller St. Pauli, 4 luglio 1847 Architetto

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Crystal Sasse Ragsdale, Hermann Spiess, in Handbook of Texas Online, Texas State Historical Association. URL consultato il 30 gennaio 2011.
  2. ^ Vernie A Stembridge, Ferdinand Ludwig Herff, in Handbook of Texas Online, Texas State Historical Association. URL consultato il 20 gennaio 2011.
  3. ^ Hubert Plummer Heinen, Gustav Schleicher, in Handbook of Texas Online, Texas State Historical Association. URL consultato il 20 gennaio 2011.
  4. ^ Louis E Brister, Count Carl of Castell-Castell, in Handbook of Texas Online, Texas State Historical Association. URL consultato il 16 gennaio 2011.
  5. ^ King (1967) p.122
  6. ^ James B Heckert-Greene, Castell, Texas, in Handbook of Texas Online, Texas State Historical Association. URL consultato il 20 gennaio 2011.
  7. ^ Glen E Lich, Bettina, Texas, in Handbook of Texas Online, Texas State Historical Association. URL consultato il 20 gennaio 2011.
  8. ^ Glen E Lich, The Forty, in Handbook of Texas Online, Texas State Historical Association. URL consultato il 20 gennaio 2011.
  9. ^ Louis Reinhardt, The Communistic Colony of Bettina, in The Quarterly of the Texas State Historical Association, vol. 3, Denton, TX, Texas State Historical Association, 1900, pp. 33–40. URL consultato il 10 luglio 2017.; Immigration Database, su ghf.destinationnext.com, Galveston Historical Foundation. URL consultato il 10 luglio 2017.; Indianola Immigrant Database, su vrhc.uhv.edu, Victoria Tx Regional History Center. URL consultato il 10 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 25 novembre 2010).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]