Slippin' Away

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Slippin' Away
album in studio
ArtistaChris Hillman
Pubblicazione1976
Durata36:46
Dischi1
Tracce10
GenereFolk rock
Country rock
EtichettaAsylum Records (7E-1062)
ProduttoreHoward Albert e Ron Albert
RegistrazioneLos Angeles, Sound Labs e Cherokee Studios
FormatiLP
Chris Hillman - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1977)

Slippin' Away è il primo album come solista di Chris Hillman, pubblicato dalla Asylum Records nel 1976.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Brani composti da Chris Hillman, eccetto dove indicato.

Lato A
  1. Step on Out – 3:16 (Chris Hillman, Peter Knobler)
  2. Slippin' Away – 3:43
  3. Falling Again – 4:06
  4. Take It on the Run – 3:23
  5. Blue Morning – 3:50

Durata totale: 18:18

Lato B
  1. Witching Hour – 4:24 (Stephen Stills)
  2. Down in the Churchyard – 4:02 (Chris Hillman, Gram Parsons)
  3. Love Is the Sweetest Amnesty – 3:42 (Danny Douma)
  4. Midnight Again – 3:35
  5. (Take Me in Your) Lifeboat – 2:45

Durata totale: 18:28

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Step on Out
Slippin' Away
  • Chris Hillman - voce, accompagnamento vocale
  • Steve Cropper - chitarra solista
  • Al Perkins - chitarra pedal steel
  • Paul Harris - tastiere
  • Lee Sklar - basso
  • Russ Kunkel - batteria
  • Joe Lala - percussioni
  • Flo and Eddie - accompagnamento vocale (Oooooh's)
  • Herb Pedersen - accompagnamento vocale
  • Timothy Schmit - accompagnamento vocale
Falling Again
  • Chris Hillman - chitarra a sei corde, chitarra a dodici corde, voce, basso, accompagnamento vocale
  • George Terry - chitarra elettrica ritmica
  • Paul Harris - pianoforte
  • Al Perkins - chitarra pedal steel
  • Albhy Galuten - sintetizzatore A.R.P.
  • Jim Fielder . basso
  • Jim Gordon - batteria
  • Joe Lala - percussioni
  • Herb Pedersen - accompagnamento vocale
Take It on the Run
  • Chris Hillman - chitarra elettrica, voce, accompagnamento vocale
  • Al Perkins - chitarra elettrica
  • Donnie Dacus - chitarra slide
  • Paul Harris - tastiere
  • Jim Fielder - basso
  • Jim Gordon - batteria
  • Joe Lala - percussioni
  • Rick Roberts - accompagnamento vocale
Blue Morning
  • Chris Hillman - chitarra acustica, voce, accompagnamento vocale
  • Steve Cropper - chitarra elettrica
  • Al Perkins - chitarra pedal steel
  • Paul Harris - tastiere
  • Donald Duck Dunn - basso
  • Jim Goedon - batteria
  • Joe Lala - percussioni
  • Rick Roberts - accompagnamento vocale
Witching Hour
  • Chris Hillman - chitarra acustica a dodici corde , basso, voce, accompagnamento vocale
  • Sam Broussard - chitarra ritmica elettrica
  • Paul Harris - tastiere
  • Donnie Dacus - chitarra slide
  • Albhy Galuten - sintetizzatore A.R.P.
  • David Garibaldi - batteria
  • Joe Lala - percussioni
  • Rick Roberts - accompagnamento vocale
Down in the Churchyard
  • Chris Hillman - chitarra acustica, mandolino, voce, accompagnamento vocale
  • George Terry - chitarra solista
  • Al Perkins - chitarra ritmica elettrica
  • Paul Harris - tastiere
  • Howard Albert - marimba
  • Jim Fielder - basso
  • Jim Gordon - batteria
  • Joe Lala - percussioni
  • Herb Pedersen - accompagnamento vocale
  • Timothy B. Schmit - accompagnamento vocale
Love Is the Sweetest Amnesty
  • Chris Hillman - chitarra elettrica, voce, accompagnamento vocale
  • Steve Cropper - chitarra solista
  • Al Perkins - chitarra pedal steel
  • Ivory Joe Harris - tastiere
  • Lee Sklar - basso
  • Russ Kunkel - batteria
  • Joe Lala - tamburello, battito delle mani (handclaps)
  • Rick Roberts - battito delle mani (handclaps)
  • Herb Pedersen - accompagnamento vocale
Midnight Again
  • Chris Hillman - basso, chitarra acustica, voce, accompagnamento vocale
  • Al Perkins - chitarra solista (pullstring)
  • Steve Cropper - chitarra elettrica ritmica
  • Paul Harris - pianoforte
  • Abhy Galuten - sintetizzatore A.R.P.
  • Jim Gordon - batteria
  • Rick Roberts - accompagnamento vocale
(Take Me in Your) Lifeboat
  • Chris Hillman - mandolino, voce solista
  • Bernie Leadon - chitarra acustica, voce baritono
  • Herb Pedersen - banjo, voce tenore
  • Byron Berline - fiddle, voce basso
  • Lee Sklar - basso

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock