Singapore ATP Challenger 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Singapore ATP Challenger 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
FinalistaBandiera del Giappone Gō Soeda
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare dello Singapore ATP Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Dmitrij Tursunov era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Lu Yen-hsun ha battuto in finale Gō Soeda 6–3, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun (campioni)
  2. Bandiera del Giappone Gō Soeda (finale)
  3. Bandiera del Giappone Yūichi Sugita (secondo turno)
  4. Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke (semifinali)
  1. Bandiera di Taipei Cinese Yang Tsung-hua (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Benjamin Mitchell (primo turno)
  3. Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara (primo turno, ritiro a causa del dolore al collo)
  4. Bandiera d'Israele Amir Weintraub (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 6 6
Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo 3 1 1 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 6 6
4 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke 2 77 2 2 Bandiera del Giappone Gō Soeda 3 4
2 Bandiera del Giappone Gō Soeda 6 62 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu 6 6
 Bandiera dell'Australia Michael Look 3 3 1  Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu 6 6
WC  Bandiera di Taipei Cinese L-c Huang 6 5 6 WC  Bandiera di Taipei Cinese L-c Huang 0 1
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov 3 7 2 1  Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu 77 6
Q  Bandiera dell'India D Sharan 2 2  Bandiera dell'India Y Bhambri 64 4
 Bandiera dell'India Y Bhambri 6 6  Bandiera dell'India Y Bhambri 4 6 78
WC  Bandiera dell'Indonesia C Rungkat 7 WC  Bandiera dell'Indonesia C Rungkat 6 3 66
7  Bandiera della Finlandia H Heliövaara 5 r 1  Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu 6 6
3  Bandiera del Giappone Y Sugita 6 6  Bandiera di Taipei Cinese J Wang 3 1
 Bandiera della Corea del Sud Y-k Lim 3 1 3  Bandiera del Giappone Y Sugita 4 4
 Bandiera della Germania S Rieschick 6 6  Bandiera della Germania S Rieschick 6 6
WC  Bandiera della Thailandia Peerakiat Siriluethaiwattana 3 3  Bandiera della Germania S Rieschick 3 4
 Bandiera di Taipei Cinese J Wang 6 6  Bandiera di Taipei Cinese J Wang 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese T Chen 0 3  Bandiera di Taipei Cinese J Wang 77 6
 Bandiera della Cina Z Zhang 7 7  Bandiera della Cina Z Zhang 64 3
5  Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang 5 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera d'Israele A Weintraub 6 6
WC  Bandiera dell'India V Vardhan 4 2 8  Bandiera d'Israele A Weintraub 6 6
 Bandiera dell'Italia R Ghedin 65 3 Q  Bandiera della Nuova Zelanda JR Statham 3 2
Q  Bandiera della Nuova Zelanda JR Statham 77 6 8  Bandiera d'Israele A Weintraub 6 4 3
Q  Bandiera del Giappone Hiroyasu Ehara 6 6 4  Bandiera della Thailandia D Udomchoke 3 6 6
 Bandiera del Giappone Hiroki Moriya 3 3 Q  Bandiera del Giappone H Ehara 1 0
 Bandiera dell'Australia J Millman 6 65 2 4  Bandiera della Thailandia D Udomchoke 6 6
4  Bandiera della Thailandia D Udomchoke 3 77 6 4  Bandiera della Thailandia D Udomchoke 2 77 2
6  Bandiera dell'Australia B Mitchell 4 4 2  Bandiera del Giappone G Soeda 6 62 6
 Bandiera della Slovacchia K Čapkovič 6 6  Bandiera della Slovacchia K Čapkovič 7 6
 Bandiera del Canada É Chvojka 6 7  Bandiera del Canada É Chvojka 5 0
 Bandiera della Finlandia T Nieminen 1 5  Bandiera della Slovacchia K Čapkovič 5 2
Q  Bandiera della Svizzera H Laaksonen 6 6 2  Bandiera del Giappone G Soeda 7 6
 Bandiera della Francia Laurent Rochette 3 3 Q  Bandiera della Svizzera H Laaksonen 3 3
 Bandiera dell'Irlanda C Niland 2 1 2  Bandiera del Giappone G Soeda 6 6
2  Bandiera del Giappone G Soeda 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis