Silver Apples (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Silver Apples
album in studio
ArtistaSilver Apples
Pubblicazionegiugno 1968
pubblicato negli Stati Uniti
Durata32:17
Dischi1
Tracce9
GenereRock sperimentale
EtichettaKapp Records (KS-3562)
ProduttoreThe Magic Theatre Partnership
ArrangiamentiDan Taylor e Simeon
FormatiLP
Silver Apples - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1969)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Sputnikmusic4.0 (Excellent)[2]
Piero Scaruffi[3]
OndarockPietra miliare[4]
Debaser[5]
Storia della musica[6]

Silver Apples fu l'album discografico di debutto del gruppo musicale statunitense Silver Apples, pubblicato dall'etichetta discografica Kapp Records nel giugno del 1968[7].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

LP[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. Oscillations – 2:47 (Stanley Warren, Dan Taylor, Simeon Coxe)
  2. Seagreen Serenades – 2:53 (Stanley Warren, Dan Taylor, Simeon Coxe)
  3. Lovefingers – 4:10 (Stanley Warren, Dan Taylor, Simeon Coxe)
  4. Program – 4:05 (Stanley Warren, Dan Taylor, Simeon Coxe)
  5. Velvet Cave – 3:28 (Stanley Warren, Dan Taylor, Simeon Coxe)
Lato B
  1. Whirly-Bird – 2:39 (Stanley Warren, Dan Taylor, Simeon Coxe)
  2. Dust – 3:42 (Stanley Warren, Dan Taylor, Simeon Coxe)
  3. Dancing Gods – 5:55 (Tradizionale (Navajo Indian Ceremonial))
  4. Misty Mountain – 2:38 (Eileen Lewellen, Dan Taylor, Simeon Coxe)

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Note aggiuntive

Classifica[modifica | modifica wikitesto]

Anno Classifica Posizione
raggiunta
1968 Billboard 200 Bandiera degli Stati Uniti 193[9]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Silver Apples, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 27 febbraio 2018.
  2. ^ (EN) Silver Apples - Silver Apples, su sputnikmusic.com.
  3. ^ (EN) Silver Apples, su scaruffi.com.
  4. ^ Silver Apples, su ondarock.it.
  5. ^ Silver Apples - Silver Apples, su debaser.it. URL consultato il 27 febbraio 2018.
  6. ^ Silver Apples - Storia della musica, su storiadellamusica.it. URL consultato il 27 febbraio 2018.
  7. ^ (EN) Billboard, 22 giugno 1968, p. 25, http://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/60s/1968/Billboard%201968-06-22.pdf. URL consultato il 27 febbraio 2018.
  8. ^ Note di copertina di {{{titolo}}}, Silver Apples, Kapp Records, KS-3562, 1968.
  9. ^ Silver Silver Apples Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 27 febbraio 2018.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Silver Apples - Silver Apples, su discogs.com. URL consultato il 27 febbraio 2018. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica