Sideritis romana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sideritis romana L.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SottoregnoTracheobionta
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineLamiales
FamigliaLamiaceae
GenereSideritis
SpecieSideritis romana L.
Nomenclatura binomiale
Sideritis romana
L., 1753
Nomi comuni

Stregonia comune

Sideritis romana è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

In Italia è presente in quasi in tutte le regioni, mentre in Europa è presente nelle nazioni della costa Adriatica, in Francia, in Spagna e in Portogallo

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica