Short track ai XX Giochi olimpici invernali - 500 m maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
500 m maschile
Torino 2006
Informazioni generali
LuogoPalazzo a Vela
Periodo22-25 febbraio 2006
Partecipanti35 da 8 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Apolo Anton Ohno Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento François-Louis Tremblay Bandiera del Canada Canada
Medaglia di bronzo Ahn Hyun-Soo Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
Edizione precedente e successiva
Salt Lake City 2002 Vancouver 2010
Short track ai
Giochi di Torino 2006
500 m maschile femminile
1000 m maschile femminile
1500 m maschile femminile
3000 m staffetta femminile
5000 m staffetta maschile

La gara dei 500 m maschile di short track dei XX Giochi olimpici invernali è iniziata il 22 ed è terminata il 25 febbraio 2006 e si è disputata al Palazzo a Vela di Torino.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Batterie[modifica | modifica wikitesto]

Batteria 1[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Ahn Hyun-Soo Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 42.960 Q
2 Dariusz Kulesza Bandiera della Polonia Polonia 42.960 Q
3 Tyson Heung Bandiera della Germania Germania 43.572

Batteria 2[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Éric Bédard Bandiera del Canada Canada 42.480 Q
2 Jon Eley Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 42.511 Q
3 Vyacheslav Kurginyan Bandiera della Germania Germania 43.183
4 Alex McEwan Bandiera dell'Australia Australia 45.173

Batteria 3[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Wim de Deyne Bandiera del Belgio Belgio 42.883 Q
2 Arian Nachbar Bandiera della Germania Germania 43.006 Q
3 Volodymyr Grygoriev Bandiera dell'Ucraina Ucraina 43.583
4 Matus Uzak Bandiera della Slovacchia Slovacchia 45.173

Batteria 4[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Satoru Terao Bandiera del Giappone Giappone 42.607 Q
2 François-Louis Tremblay Bandiera del Canada Canada 42.779 Q
3 Cees Juffermans Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 42.849 q
4 Seo Ho-Jin Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud DQ

Batteria 5[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Li Juajun Bandiera della Cina Cina 42.914 Q
2 Peter Darazs Bandiera dell'Ungheria Ungheria 42.929 Q
3 Mikhail Rajine Bandiera della Russia Russia 44.077
4 Anthony Lobello Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1:13.722

Batteria 6[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Lee Ho-Suk Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 42.676 Q
2 Li Haonan Bandiera della Cina Cina 42.703 Q
3 Nicola Rodigari Bandiera dell'Italia Italia 42.819 q
4 Pieter Gysel Bandiera del Belgio Belgio 42.980

Batteria 7[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Apolo Anton Ohno Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 42.836 Q
2 Roberto Serra Bandiera dell'Italia Italia 43.120 Q
3 Takafumi Nishitani Bandiera del Giappone Giappone 43.212
4 Paul Stanley Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 43.486

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]

Quarto di finale 1[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Ahn Hyun-Soo Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 42.213 Q
2 Satoru Terao Bandiera del Giappone Giappone 42.471 Q
3 Cees Juffermans Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 42.515
4 Arian Nachbar Bandiera della Germania Germania 42.605

Quarto di finale 2[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Li Juajun Bandiera della Cina Cina 43.105 Q
2 Nicola Rodigari Bandiera dell'Italia Italia 43.701 Q
3 Peter Darazs Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1:01.289
4 Lee Ho-Suk Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 1:22.896

Quarto di finale 3[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Éric Bédard Bandiera del Canada Canada 42.267 Q
2 Jon Eley Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 42.424 Q
3 Roberto Serra Bandiera dell'Italia Italia 42.773
4 Li Haonan Bandiera della Cina Cina DQ

Quarto di finale 4[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Apolo Anton Ohno Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 42.020 Q
2 François-Louis Tremblay Bandiera del Canada Canada 42.110 Q
3 Wim de Deyne Bandiera del Belgio Belgio 42.979
4 Dariusz Kulesza Bandiera della Polonia Polonia DQ

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinale 1[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 François-Louis Tremblay Bandiera del Canada Canada 42.261 QA
2 Apolo Anton Ohno Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 42.400 QA
3 Jon Eley Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 42.650 ADV
4 Li Juajun Bandiera della Cina Cina DQ

Semifinale 2[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Ahn Hyun-Soo Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 41.826 QA
2 Éric Bédard Bandiera del Canada Canada 41.950 QA
3 Satoru Terao Bandiera del Giappone Giappone 42.120 QB
4 Nicola Rodigari Bandiera dell'Italia Italia 42.131 QB

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Finale A[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
Apolo Anton Ohno Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 41.935
François-Louis Tremblay Bandiera del Canada Canada 42.002
Ahn Hyun-Soo Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 42.089
4 Éric Bédard Bandiera del Canada Canada 42.093
5 Jon Eley Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 42.497

Finale B[modifica | modifica wikitesto]

Class Nome Nazione Tempo Note
1 Satoru Terao Bandiera del Giappone Giappone 42.377
2 Nicola Rodigari Bandiera dell'Italia Italia 42.398