Sheriff Jim Coats Clearwater Women's Open 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sheriff Jim Coats Clearwater Women's Open 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Garbiñe Muguruza Blanco
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Grace Min
Punteggio6-0, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Sheriff Jim Coats Clearwater Women's Open 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Garbiñe Muguruza Blanco che ha battuto in finale Grace Min 6-0, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Bielorussia Nastas'sja Jakimava (quarti di finale)
  2. Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei (secondo turno)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus (quarti di finale)
  4. Bandiera del Regno Unito Laura Robson (secondo turno)
  1. Bandiera del Regno Unito Heather Watson (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink (secondo turno)
  3. Bandiera della Francia Aravane Rezaï (secondo turno)
  4. Bandiera del Giappone Misaki Doi (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Spagna Garbiñe Muguruza Blanco 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 0 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Bielorussia N Jakimava 6 5 6
 Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 1 7 1 1  Bandiera della Bielorussia N Jakimava 7 6
 Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 7 6  Bandiera del Canada Heidi El Tabakh 6(1) 3
 Bandiera della Croazia Tereza Mrdeža 68 1 1  Bandiera della Bielorussia N Jakimava 1 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 5 0  Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 6 1 6
 Bandiera della Francia K Mladenovic 3 0R  Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 6 1 6
8  Bandiera del Giappone Misaki Doi 6 6 8  Bandiera del Giappone Misaki Doi 4 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Madison Brengle 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Grace Min 6 2 6
4  Bandiera del Regno Unito Laura Robson 6 5 6  Bandiera della Cina Shuai Zhang 4 6 2
 Bandiera della Croazia Ani Mijacika 2 7 2 4  Bandiera del Regno Unito Laura Robson 5 7 1
 Bandiera della Cina Shuai Zhang 6 6  Bandiera della Cina Shuai Zhang 7 68 6
 Bandiera dell'Austria Y Meusburger 3 1  Bandiera della Cina Shuai Zhang 6 6
 Bandiera della Francia Alizé Lim 6 6 5  Bandiera del Regno Unito Heather Watson 2 1
 Bandiera della Russia S Grigoryan 4 1  Bandiera della Francia Alizé Lim 2 3
5  Bandiera del Regno Unito Heather Watson 6 6 5  Bandiera del Regno Unito Heather Watson 6 6
 Bandiera della Russia Ol'ga Alekseevna Pučkova 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 4 6 7
 Bandiera della Polonia M Domachowska 6 2 5 6  Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 6 4 3
 Bandiera della Spagna G Muguruza Blanco 7 3  Bandiera della Spagna G Muguruza Blanco 1 6 6
 Bandiera della Georgia M Chakhnašvili 5 2R  Bandiera della Spagna G Muguruza Blanco 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 6 7 3  Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 4 1
 Bandiera della Russia A Pivovarova 1 65  Bandiera degli Stati Uniti Sachia Vickery 4 6 3
3  Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 6 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 6 1 6
 Bandiera degli Stati Uniti T Lužans'ka 2 1  Bandiera della Spagna G Muguruza Blanco 6 6
7  Bandiera della Francia Aravane Rezaï 6 0  Bandiera della Svizzera Stefanie Vögele 1 2
 Bandiera della Russia Evgenija Rodina 3 0R 7  Bandiera della Francia Aravane Rezaï 3 0
 Bandiera dell'Italia Camila Giorgi 6 6  Bandiera dell'Italia Camila Giorgi 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alexa Glatch 1 3  Bandiera dell'Italia Camila Giorgi 4 4
 Bandiera della Svizzera Stefanie Vögele 7 6  Bandiera della Svizzera Stefanie Vögele 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Kiick 64 1  Bandiera della Svizzera Stefanie Vögele 3 6 7
2  Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei 7 2 6 2  Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei 6 3 6(1)
 Bandiera del Portogallo M Larcher De Brito 5 6 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis