Sesuvioideae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Sesuvioideae
Sesuvium portulacastrum
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaAizoaceae
SottofamigliaSesuvioideae
Lindley
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseCaryophyllidae
OrdineCaryophyllales
FamigliaAizoaceae
SottofamigliaSesuvioideae
Generi

Sesuvioideae Lindley è una sottofamiglia di piante succulente della famiglia delle Aizoacee.[1]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

La sottofamiglia comprende i seguenti generi:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Aizoaceae, su Angiosperm Phylogeny Website. URL consultato il 12 aprile 2019.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Klak, C., Hanáček, P. & Bruyns, P.V. 2017. Out of southern Africa: Origin, biogeography and age of the Aizooideae (Aizoaceae). Molecular Phylogenetics and Evolution 109: 203-216. DOI10.1016/j.ympev.2016.12.016

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica