Serbia Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Serbia Open 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Jonathan Erlich
Bandiera d'Israele Andy Ram
FinalistiBandiera della Germania Martin Emmrich
Bandiera della Svezia Andreas Siljeström
Punteggio4-6, 6-2, [10-6]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Serbia Open 2012.

Il doppio dello Serbia Open 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2012. František Čermák e Filip Polášek erano i detentori del titolo ma non hanno partecipato a questa edizione del torneo.

Jonathan Erlich e Andy Ram hanno sconfitto in finale Martin Emmrich e Andreas Siljeström per 4-6, 6-2, [10-6].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svezia Robert Lindstedt / Bandiera della Romania Horia Tecău (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Scott Lipsky / Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (semifinale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svezia R Lindstedt
 Bandiera della Romania H Tecău
6 6
WC  Bandiera della Serbia M Djokovic
 Bandiera del Montenegro G Tošić
3 3 1  Bandiera della Svezia R Lindstedt
 Bandiera della Romania H Tecău
6 2 [9]
 Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera della Spagna G García López
2 6 [15]  Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera della Spagna G García López
4 6 [11]
WC  Bandiera della Serbia I Bozoljac
 Bandiera della Serbia N Ćaćić
6 2 [13]  Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera della Spagna G García López
3 6 [8]
3  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
7 6 3  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 3 [10]
 Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
 Bandiera della Slovacchia I Zelenay
5 3 3  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 2 [10]
 Bandiera dell'Italia A Motti
 Bandiera della Francia B Paire
7 6(1) [5]  Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia A Veić
3 6 [7]
 Bandiera della Croazia I Dodig
 Bandiera della Croazia A Veić
5 7 [10] 3  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
4 6 [10]
 Bandiera dell'Italia A Seppi
 Bandiera dell'Italia F Volandri
6 4 [4]  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Svezia A Siljeström
6 2 [6]
 Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Svezia A Siljeström
3 6 [10]  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Svezia A Siljeström
6 3 [10]
 Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
6 6  Bandiera dell'Italia D Bracciali
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol
4 6 [7]
4  Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
 Bandiera del Canada A Shamasdin
0 3  Bandiera della Germania M Emmrich
 Bandiera della Svezia A Siljeström
6 6
 Bandiera dell'Argentina D Nalbandian
 Bandiera dell'Argentina E Schwank
2  Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
2 4
 Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera d'Israele D Sela
w/o  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera d'Israele D Sela
3 3
 Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Slovacchia L Lacko
6(0) 7 [3] 2  Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
7 65 [10]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis