Sentiero Faccanoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il sentiero Faccanoni (Fakanonška Pot in sloveno) è un sentiero che collega la sella di Banne con il parco del Globojner.

Sentiero Faccanoni
Sentiero De Rin
Tipo percorsopercorso escursionistico
Numero18
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Divisione 1Friuli Venezia Giulia
Divisione 2Trieste
Catena montuosaCarso triestino
Montagnamonte Belvedere, monte Globojner
Percorso
InizioSella di Banne
FineValico di Monte Spaccato
IntersezioniSentiero delle Lattaie
Lunghezza4,180 km km
Altitudine max.413 m s.l.m.
Altitudine min.357 m s.l.m.
Dislivello56 m
Tipo superficieghiaia
Dettagli
Tempo totale45min - 1h
Difficoltàfacile

Inizia dal parcheggio del Parco del Globojner (357 m s.l.m.), a sud-ovest di Padriciano. Prosegue in direzione nord-ovest e dopo un chilometro e mezzo incrocia la bretella che collega il sentiero alla sella di Trebiciano ove a sua volta incrocia il Sentiero Italia (n.1).

Continua sino ad incrociare il Sentiero delle Lattaie (Guardiella - Orlek), prosegue verso nord e passa al di sotto delle antenne di Conconello per poi raggiungere la vetta del monte Belvedere e la sella di Banne.

Il sentiero acquisisce il nome Faccanoni dalla cava a pochi metri al di sotto di esso; ed il nome De Rin dal bosco posto al di sotto dell'incrocio con il sentiero delle Lattaie.

Tabella del percorso

[modifica | modifica wikitesto]
SENTIERO FACCANONI
TIPOLOGIA CHILOMETRO NOME ALTITUDINE
Inizio 0,000 Sella di Banne 413m s.l.m.
Incocio 0,824 Incroco con il sentiero n.2 363m s.l.m.
Incrocio 2,020 Bretella per la Sella di Trebiciano
Fine 4,180 Valico di Monte Spaccato 357m s.l.m.