Sega GT 2002

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sega GT 2002
videogioco
PiattaformaXbox
Data di pubblicazioneGiappone 12 settembre 2002
3 settembre 2002
Zona PAL 8 novembre 2002
GenereSimulatore di guida
OrigineGiappone
SviluppoSega Wow
PubblicazioneSega, Infogrames (Europa)
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
SupportoDVD
Fascia di etàELSPA: 3 · ESRBE · OFLC (AU): G · USK: 0
SerieSega GT
Preceduto daSega GT
Seguito daSega GT Online

Sega GT 2002 è un simulatore di guida pubblicato nel 2002 da Sega per Xbox. In America del Nord è stato commercializzato insieme a Jet Set Radio Future, anch'esso prodotto da Sega.[1]

Modalità di gioco

[modifica | modifica wikitesto]

Dal gameplay simile a Sega GT per Dreamcast, il gioco presenta veicoli targate Acura, Alfa Romeo, Audi, Caterham, Chevrolet, Dodge, FIAT, Ford, Honda, Jaguar, Lexus, Lotus, Mazda, Mercedes-Benz, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Renault, Subaru e Toyota.[2][3]

Considerato la risposta SEGA a Gran Turismo 3, il gioco è stato criticato per l'esiguo numero di tracciati.[2][4][5][6]

  1. ^ (EN) Best Way to Play JSRF (Jet Set Radio Future), su xbmcxbox.blogspot.com.
  2. ^ a b Sega GT 2002, su SpazioGames, 15 novembre 2002.
  3. ^ (EN) Sega GT 2002 (2002), su IGCD.
  4. ^ (EN) Miguel Lopez, Sega GT 2002, su GameSpy, 10 settembre 2002.
  5. ^ (EN) Amer Ajami, Sega GT 2002 Review, su GameStop, 4 settembre 2002.
  6. ^ (EN) Aaron Boulding, Sega GT 2002, su IGN, 30 agosto 2002.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi