Seconda battaglia di al-Faw

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Seconda battaglia di al-Faw
parte delle operazioni ala Allah Tawakalna e della guerra Iran-Iraq
Mappa della Battaglia
Data17 aprile 1988
LuogoPenisola di al-Fāw
Esitodecisiva vittoria irachena, gli iraniani vengono espulsi dalla penisola
Modifiche territorialigli iracheni liberano la penisola
Schieramenti
Comandanti
Effettivi
100.000 soldati della guardia repubblicana8000-15.000 militi Basij
Perdite
1000 mortidiversi migliaia di morti
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

La seconda battaglia di al-Faw, conosciuta anche come operazione Ramadan Mubarak (Sacro Ramadan), fu una battaglia combattuta durante la guerra Iran-Iraq il 17 aprile 1988. In seguito alla sua sconfitta nella prima battaglia di al-Faw due anni prima, il nuovo ristrutturato esercito iracheno condusse un'operazione su larga scala per espellere gli iraniani al di fuori della penisola di al-Fāw e riottenere in tal modo il controllo del traffico marittimo del porto di Bassora.

Lo svolgimento della battaglia[modifica | modifica wikitesto]

Gli iracheni concentrarono oltre 100.000 truppe della Guardia Repubblicana irachena e intrapresero un massiccio attacco con armi chimiche, il quale creò scompiglio tra le difese iraniane[3] che consistevano unicamente di 15 000[4] militi volontari Basij. L'ala sud dell'assalto iracheno era composta dalle divisioni della guardia repubblicana "Madinah" e "Baghdad" le quali assaltarono le linee iraniane e consentirono alla divisione corazzata "Hammurabi" di passare attraverso e di muoversi avanti verso la costa sud della penisola e la stessa città di al-Faw. Nel frattempo, l'8º corpo dell'esercito regolare iracheno attaccò a nord della linea insieme alla 7ª divisione di fanteria e alla 6ª divisione corazzata: l'attacco della 7ª divisione di fanteria fu fermato ma la 6ª divisione corazzata riuscì a sfondare le linee iraniane e la 1ª divisione meccanizzata si spinse in avanti e riuscì in seguito a incontrarsi con la guardia repubblicana al di fuori di al-Faw. In meno di 35 ore la penisola fu riconquistata e la maggior parte dell'equipaggiamento iraniano fu catturato intatto.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Pelletiere, Stephen C (10 December 1990). Lessons Learned: Iran-Iraq War. Marine Corps Historical Publication. p. 41.
  2. ^ (EN) Saddam's generals :perspectives of the Iran-Iraq War /Kevin M. Woods ... [et al.]..
  3. ^ Richard L. Russell, Weapons Proliferation and War in the Greater Middle East: Strategic Contest, 2007, Routledge. p. 44, ISBN 9781134213894.
  4. ^ a b Kenneth M. Pollack, Arabs at war: military effectiveness, 1948–1991, U of Nebraska Press, 2004, ISBN 0-8032-8783-6, p. 225

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh2006003432 · J9U (ENHE987007554210205171