Schickedanz Open 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Schickedanz Open 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Amir Hadad
Bandiera d'Israele Harel Levy
FinalistiBandiera della Norvegia Jan Frode Andersen
Bandiera della Svezia Johan Landsberg
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Schickedanz Open 2005.

Il doppio del torneo di tennis Schickedanz Open 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Amir Hadad e Harel Levy che hanno battuto in finale Jan Frode Andersen e Johan Landsberg 6-1, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall / Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk (primo turno)
  2. Bandiera della Thailandia Sanchai Ratiwatana / Bandiera della Thailandia Sonchat Ratiwatana (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Michael Berrer
 Bandiera della Germania Lars Übel
6 6
1  Bandiera degli Stati Uniti Jason Marshall
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
4 4  Bandiera della Germania Michael Berrer
 Bandiera della Germania Lars Übel
6 0 3
 Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 6  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
4 6 6
 Bandiera della Germania Pavel Schalomov
 Bandiera della Germania Florian Halb
2 0  Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
4 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
2 6 1
3  Bandiera del Cile Adrián García
 Bandiera del Messico A Hernández
6 4 5  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
6 6
 Bandiera della Germania P Steinberger
 Bandiera della Germania M Zimmermann
W-O  Bandiera della Germania P Steinberger
 Bandiera della Germania M Zimmermann
4 2
 Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente
 Bandiera d'Israele Amir Hadad
 Bandiera d'Israele Harel Levy
6 6
 Bandiera della Slovacchia Ivo Klec
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
7 6  Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
1 2
 Bandiera del Brasile Martin Behrend
 Bandiera della Germania Tomas Behrend
5 2  Bandiera della Slovacchia Ivo Klec
 Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
2 4
4  Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya
6 6 4  Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya
6 6
 Bandiera della Germania Andreas Kauntz
 Bandiera della Germania Jean Zietsman
0 0 4  Bandiera della Georgia Irakli Labadze
 Bandiera dell'Austria Alexander Peya
5 6 65
 Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
7 6  Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
7 2 7
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
5 4  Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera della Svezia Johan Landsberg
6 6
2  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
6 6 2  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
3 3
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera del Brasile Júlio Silva
2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis