Sardinian International Championships 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sardinian International Championships 2000
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
FinalistaBandiera dell'Argentina Martín Rodríguez
Punteggio2-6, 7-5, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Andrea Gaudenzi ha battuto in finale Martín Rodríguez 2-6, 7-5, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Albert Portas (primo turno)
  2. Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Austria Markus Hipfl (secondo turno)
  4. Bandiera di Haiti Ronald Agénor (quarti di finale)
  1. Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi (Campione)
  3. Bandiera della Germania Markus Hantschk (secondo turno)
  4. Bandiera della Bulgaria Orlin Stanojčev (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
6 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 2 7 6
Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 6 5 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 7 5 6
1  Bandiera della Spagna Albert Portas 5 7 1  Bandiera della Spagna G Puentes-Alcaniz 64 2
 Bandiera della Spagna Tommy Robredo 7 6  Bandiera della Spagna Tommy Robredo 7 6
 Bandiera della Francia Antony Dupuis 66 2  Bandiera della Spagna Tommy Robredo 6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Huet 6 1 6  Bandiera della Francia Julien Boutter 1 2
 Bandiera della Francia T Guardiola 2 6 2  Bandiera della Francia Stéphane Huet 1 4
 Bandiera della Francia Julien Boutter 7 6  Bandiera della Francia Julien Boutter 6 6
8  Bandiera della Bulgaria O Stanojčev 5 3  Bandiera della Spagna Tommy Robredo 2 6 1
3  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 64 6 6  Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 6 3 6
 Bandiera dell'Italia Renzo Furlan 7 1 4 3  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 2 6 2
 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 7 6  Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 6 3 6
 Bandiera dell'Italia L Tieleman 66 1  Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6 5  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 64 3
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 5 1
5  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 7 6 5  Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 7 6
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta 5 0
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 7 6
 Bandiera della Spagna Sergi Bruguera 64 4 6  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 3 6
 Bandiera della Grecia Solon Peppas 6 6  Bandiera della Grecia Solon Peppas 4 6 2
 Bandiera della Svizzera M Kratochvil 3 3 6  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 64 6
 Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach 6 6 4  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 4 7 2
 Bandiera della Germania Tomas Behrend 3 3  Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach 2 69
4  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 6 4  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 7
 Bandiera della Germania Alexander Popp 3 2 6  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 6 6
7  Bandiera della Germania Markus Hantschk 6 6  Bandiera della Germania Marcello Craca 0 1
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 4 2 7  Bandiera della Germania Markus Hantschk 4 3
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 3 7  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6
 Bandiera della Spagna Julián Alonso 4 6 5  Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 3 4
 Bandiera della Germania Marcello Craca 6 7  Bandiera della Germania Marcello Craca 6 6
 Bandiera dell'Italia D Sanguinetti 4 68  Bandiera della Germania Marcello Craca 0 6 7
2  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 7 4 6 2  Bandiera della Croazia Ivan Ljubičić 6 4 5
 Bandiera della Spagna Álex López Morón 5 6 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis