Saragozza Open 1993 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Saragozza Open 1993
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
FinalistaBandiera della Svezia Jonas Svensson
Punteggio3-6, 6-2, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Saragozza Open 1993.

Il singolare del torneo di tennis Saragozza Open 1993, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Karel Nováček che ha battuto in finale Jonas Svensson 3-6, 6-2, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca 'Karel Nováček (campione)
  2. Bandiera della Svezia Magnus Gustafsson (secondo turno)
  3. Bandiera della Svezia Anders Järryd (semifinali)
  4. Bandiera della Svezia Jonas Svensson (finale)
  1. Bandiera della Francia Stéphane Simian (secondo turno)
  2. Bandiera del Belgio Bart Wuyts (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Francisco Roig (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 3 6 6
4 Bandiera della Svezia Jonas Svensson 6 2 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 6 6
 Bandiera della Svezia Jan Apell 4 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Matuszewski 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Richard Matuszewski 4 2
 Bandiera della Svezia Lars Jonsson 2 5 1  Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 6 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 6 5 7 7  Bandiera della Spagna Francisco Roig 4 4
 Bandiera della Svezia Björn Borg 1 7 5  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 2 66
7  Bandiera della Spagna Francisco Roig 6 3 7 7  Bandiera della Spagna Francisco Roig 6 7
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang 2 6 65 1  Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček 6 3 6
3  Bandiera della Svezia Anders Järryd 6 65 7 3  Bandiera della Svezia Anders Järryd 3 6 3
 Bandiera della Germania Ovest Udo Riglewski 1 7 5 3  Bandiera della Svezia Anders Järryd 6 6
 Bandiera della Germania Jörn Renzenbrink 6 6  Bandiera della Germania Jörn Renzenbrink 2 2
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek 4 2 3  Bandiera della Svezia Anders Järryd 7 6
 Bandiera della Germania Marc Kevin Goellner 3 6 6  Bandiera della Germania Marc Kevin Goellner 5 4
 Bandiera della Francia Stéphane Sansoni 6 3 4  Bandiera della Germania Marc Kevin Goellner 7 6
6  Bandiera del Belgio Bart Wuyts 7 7 6  Bandiera del Belgio Bart Wuyts 63 4
 Bandiera della Spagna F Anda Gomez 65 5

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Francia Stéphane Simian 6 3 6
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez 3 6 3 5  Bandiera della Francia Stéphane Simian 3 3
 Bandiera della Rep. Ceca Martin Damm 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Martin Damm 6 6
 Bandiera dell'Austria Alex Antonitsch 2 1  Bandiera della Rep. Ceca Martin Damm 6 1 2
 Bandiera della Spagna José Francisco Altur 7 0 6 4  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 3 6 6
 Bandiera dell'India Leander Paes 5 6 4  Bandiera della Spagna José Francisco Altur 64 2
4  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 6 5 7 4  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 7 6
 Bandiera della Germania Hendrik Dreekmann 4 7 5 4  Bandiera della Svezia Jonas Svensson 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 7 7  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 3 3
8  Bandiera dell'Austria Gilbert Schaller 5 5  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 6 7
 Bandiera della Germania Ovest Christian Saceanu 7 7  Bandiera della Germania Ovest Christian Saceanu 4 62
 Bandiera del Canada Chris Pridham 66 5  Bandiera della Germania Ovest Markus Zoecke 7 6
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 3 6  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 5 2
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 4 6 4  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 7
2  Bandiera della Svezia Magnus Gustafsson 7 7 2  Bandiera della Svezia Magnus Gustafsson 4 67
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur 62 63

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis