Sapporo Open 1993 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sapporo Open 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki
Bandiera del Giappone Nana Miyagi
FinalistiBandiera del Giappone Yone Kamio
Bandiera del Giappone Naoko Kijimuta
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Sapporo Open 1993.

Yayuk Basuki e Nana Miyagi hanno battuto in finale Yone Kamio e Naoko Kijimuta 6-4, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer / Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Austria Karin Kschwendt / Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki / Bandiera del Giappone Nana Miyagi (campionesse)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Cammy MacGregor / Bandiera degli Stati Uniti Shaun Stafford (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild
2 6 6
 Bandiera del Sudafrica Tessa Price
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi
6 2 1 1  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
 Bandiera degli Stati Uniti Linda Wild
7 6 5
 Bandiera della Romania Cătălina Cristea
 Bandiera della Romania Irina Spîrlea
6 6  Bandiera della Romania Cătălina Cristea
 Bandiera della Romania Irina Spîrlea
5 7 7
Q  Bandiera della Cina Li Fang
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Shi-ting
2 2  Bandiera della Romania Cătălina Cristea
 Bandiera della Romania Irina Spîrlea
3 2
3  Bandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi
6 6 3  Bandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi
6 6
 Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
 Bandiera del Giappone Yuka Yoshida
0 1 3  Bandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi
6 7
 Bandiera dell'Australia Jo-Anne Faull
 Bandiera del Giappone Kyōko Nagatsuka
6 2 6  Bandiera dell'Australia Jo-Anne Faull
 Bandiera del Giappone Kyōko Nagatsuka
2 6
WC  Bandiera del Giappone Mana Endō
 Bandiera del Giappone Misumi Miyauchi
2 6 2 3  Bandiera dell'Indonesia Yayuk Basuki
 Bandiera del Giappone Nana Miyagi
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Amy de Lone
 Bandiera degli Stati Uniti Erika de Lone
7 7  Bandiera del Giappone Yone Kamio
 Bandiera del Giappone Naoko Kijimuta
4 2
 Bandiera dell'Australia Kerry-Anne Guse
 Bandiera dell'Australia Angie Woolcock
5 5  Bandiera degli Stati Uniti Amy de Lone
 Bandiera degli Stati Uniti Erika de Lone
1 5
 Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin
6 7
4  Bandiera degli Stati Uniti Cammy MacGregor
 Bandiera degli Stati Uniti Shaun Stafford
3 2  Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
 Bandiera degli Stati Uniti Chanda Rubin
4 3
 Bandiera del Giappone Yone Kamio
 Bandiera del Giappone Naoko Kijimuta
4 7 6  Bandiera del Giappone Yone Kamio
 Bandiera del Giappone Naoko Kijimuta
6 6
 Bandiera della Francia Noëlle van Lottum
 Bandiera dei Paesi Bassi Claire Wegink
6 5 4  Bandiera del Giappone Yone Kamio
 Bandiera del Giappone Naoko Kijimuta
3 6 6
 Bandiera dell'Australia Danielle Jones
 Bandiera degli Stati Uniti Audra Keller
6 3 2  Bandiera dell'Austria Karin Kschwendt
 Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
6 1 4
2  Bandiera dell'Austria Karin Kschwendt
 Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
7 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 5 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis