San Marino CEPU Open 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Marino CEPU Open 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Máximo González
Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
FinalistiBandiera della Francia Jérôme Haehnel
Bandiera della Francia Julien Jeanpierre
Punteggio6-3, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: San Marino CEPU Open 2006.

Il doppio del torneo di tennis San Marino CEPU Open 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Máximo González e Sergio Roitman che hanno battuto in finale Jérôme Haehnel e Julien Jeanpierre 6-3, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Frank Moser / Bandiera dell'Italia Alessandro Motti (quarti di finale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit / Bandiera delle Antille Olandesi Martijn van Haasteren (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
6 6
 Bandiera della Croazia Stefano Vukov
 Bandiera del Regno Unito Alan Wright
1 2 1  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
3 6 [10]
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Italia Federico Torresi
6 6  Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Italia Federico Torresi
6 4 [6]
 Bandiera della Grecia K Economidis
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk
3 3 1  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cibulec
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Pála
6 3 [10]
4  Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren
6 6  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
 Bandiera della Francia J Jeanpierre
3 6 [12]
 Bandiera dell'Argentina Pablo Galdon
 Bandiera dell'Argentina Diego Hartfield
4 2 4  Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren
2 2
 Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
 Bandiera della Francia J Jeanpierre
6 6  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
 Bandiera della Francia J Jeanpierre
6 6
 Bandiera dell'Italia Enrico Burzi
 Bandiera dell'Italia Walter Trusendi
3 2  Bandiera della Francia Jérôme Haehnel
 Bandiera della Francia J Jeanpierre
3 4
 Bandiera dell'Argentina Alejandro Fabbri
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
6 6 2  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6
 Bandiera dell'Argentina M Charpentier
 Bandiera dell'Italia A Da Col
2 4  Bandiera dell'Argentina Alejandro Fabbri
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
6 6
3  Bandiera della Germania Frank Moser
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
6 6 3  Bandiera della Germania Frank Moser
 Bandiera dell'Italia Alessandro Motti
2 3
 Bandiera di Monaco B Balleret
 Bandiera dell'Italia M Dell'Acqua
3 4  Bandiera dell'Argentina Alejandro Fabbri
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
2 4
 Bandiera dell'Italia Pietro Fanucci
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
W-O 2  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6
 Bandiera della Costa Rica JA Marín
 Bandiera della Spagna Albert Montañés
 Bandiera dell'Italia Pietro Fanucci
 Bandiera dell'Italia G Galimberti
2 3
2  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
W-O 2  Bandiera dell'Argentina Máximo González
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
6 6
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera dell'Italia Fabio Colangelo

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis