San Marino CEPU Open 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
San Marino CEPU Open 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín
FinalistaBandiera della Croazia Saša Tuksar
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: San Marino CEPU Open 2005.

Il singolare del torneo di tennis San Marino CEPU Open 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Juan Antonio Marín che ha battuto in finale Saša Tuksar 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen (secondo turno)
  2. Bandiera della Spagna Óscar Hernández (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Nicolás Almagro (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Albert Montañés (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Félix Mantilla (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Florian Mayer (quarti di finale)
  3. Assente
  4. Bandiera dell'Italia Francesco Aldi (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Costa Rica Juan Antonio Marín 6 6
Bandiera della Croazia Saša Tuksar 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 1 6 6
 Bandiera dell'Italia Potito Starace 6 3 0 1  Bandiera della Finlandia Jarkko Nieminen 6 5 1
 Bandiera della Croazia Saša Tuksar 6 6  Bandiera della Croazia Saša Tuksar 4 7 6
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 3 1  Bandiera della Croazia Saša Tuksar 6 6
 Bandiera del Regno Unito Alan Mackin 3 6 6  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 2 4
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro 6 4 4  Bandiera del Regno Unito Alan Mackin 4 3
 Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 6 6  Bandiera dell'Italia Federico Luzzi 6 6
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 3 2  Bandiera della Croazia Saša Tuksar 7 6
 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 6 6  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 68 1
4  Bandiera della Spagna Albert Montañés 3 4  Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 6 4 1
 Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 6  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 4 6 6
 Bandiera della Spagna Albert Portas 1 1  Bandiera dell'Argentina Carlos Berlocq 6 1 7
 Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 7 4 7  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 3 6 64
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani 62 6 66  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 6 7
5  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 6 6 5  Bandiera della Spagna Félix Mantilla 2 65
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 3 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Germania Florian Mayer 6 6
 Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán 3 2 6  Bandiera della Germania Florian Mayer 7 6
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze 6 6  Bandiera della Georgia Irakli Labadze 5 4
 Bandiera dell'Italia A Piccari 3 2 6  Bandiera della Germania Florian Mayer 6 4 4
 Bandiera della Costa Rica JA Marín 6 6  Bandiera della Costa Rica JA Marín 2 6 6
 Bandiera dell'Argentina Diego Junqueira 1 1  Bandiera della Costa Rica JA Marín 6 6
3  Bandiera della Spagna Nicolás Almagro 6 6 3  Bandiera della Spagna Nicolás Almagro 3 1
 Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý 1 4  Bandiera della Costa Rica JA Marín 7 6
 Bandiera della Svezia A Vinciguerra 6 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6(0) 2
8  Bandiera dell'Italia Francesco Aldi 4 3  Bandiera della Svezia A Vinciguerra 4 3
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 7 6  Bandiera dell'Austria Oliver Marach 6 6
 Bandiera del Belgio Kristof Vliegen 65 4  Bandiera dell'Austria Oliver Marach 6 4 64
 Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 2 6 7
 Bandiera della Francia Thierry Ascione 1 3  Bandiera della Spagna Álex Calatrava 6 6
 Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 6 6  Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi 1 1
2  Bandiera della Spagna Ó Hernández 1 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis