Samsung Securities Cup 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samsung Securities Cup 2012
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera dell'Uzbekistan Nigina Abduraimova
Bandiera di Hong Kong Chan Wing-yau
FinalisteBandiera della Corea del Sud Kim Ji-Young
Bandiera della Corea del Sud Yoo Mi
Punteggio6–4, 2–6, [12–10]
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Samsung Securities Cup 2012.

Kang Seo-Kyung e Kim Na-Ri erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Kang ha fatto coppia con Min-Hwa Yu, mentre Kim con Han Sung-Hee.

Il doppio femminile del torneo di tennis Samsung Securities Cup 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Nigina Abduraimova e Chan Wing-yau che hanno battuto in finale 6–4, 2–6, [12–10] Kim Ji-Young e Yoo Mi.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Corea del Sud Han Sung-Hee / Bandiera della Corea del Sud Kim Na-Ri (secondo turno)
  2. Bandiera della Corea del Sud Kim Hae-Sung / Bandiera della Corea del Sud Kim Ju-Eun (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Corea del Sud J-Y Kim
 Bandiera della Corea del Sud M Yoo
6 6
 Bandiera del Regno Unito R Beddow
 Bandiera della Corea del Sud J-H Choi
1 2 1  Bandiera della Corea del Sud J-Y Kim
 Bandiera della Corea del Sud M Yoo
79 6
 Bandiera della Corea del Sud S-K Kang
 Bandiera della Corea del Sud M-H Yu
6 6  Bandiera della Corea del Sud S-K Kang
 Bandiera della Corea del Sud M-H Yu
67 2
 Bandiera della Corea del Sud N-L Han
 Bandiera della Corea del Sud S-j Jang
4 4 1  Bandiera della Corea del Sud J-Y Kim
 Bandiera della Corea del Sud M Yoo
6 6
4  Bandiera della Corea del Sud H-S Kim
 Bandiera della Corea del Sud J-E Kim
6 3 [6]  Bandiera della Corea del Sud S-J Kim
 Bandiera della Corea del Sud S-R Lee
2 4
 Bandiera del Giappone M Inour
 Bandiera del Giappone M Minokoshi
3 6 [10]  Bandiera del Giappone M Inour
 Bandiera del Giappone M Minokoshi
1 2
 Bandiera della Corea del Sud H-H Hong
 Bandiera della Corea del Sud Y-R Lee
1 7 [8]  Bandiera della Corea del Sud S-J Kim
 Bandiera della Corea del Sud S-R Lee
6 6
 Bandiera della Corea del Sud S-J Kim
 Bandiera della Corea del Sud S-R Lee
6 5 [10] 1  Bandiera della Corea del Sud J-Y Kim
 Bandiera della Corea del Sud M Yoo
4 6 [10]
 Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera di Hong Kong W-y Chan
7 6  Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera di Hong Kong W-y Chan
6 2 [12]
 Bandiera della Corea del Sud N-Y Jun
 Bandiera della Corea del Sud S-H Park
5 1  Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera di Hong Kong W-y Chan
6 6
 Bandiera della Corea del Sud Y-Y Jeong
 Bandiera della Corea del Sud H-J Yea
2 1 3  Bandiera della Corea del Sud S-H Han
 Bandiera della Corea del Sud N-R Kim
4 4
3  Bandiera della Corea del Sud S-H Han
 Bandiera della Corea del Sud N-R Kim
6 6  Bandiera dell'Uzbekistan N Abduraimova
 Bandiera di Hong Kong W-y Chan
6 6
 Bandiera della Corea del Sud M-R Ham
 Bandiera del Vietnam T Dai
3 6 [4]  Bandiera del Giappone Y Miyazaki
 Bandiera della Thailandia N Sankaew
4 3
 Bandiera della Corea del Sud J-H Lee
 Bandiera della Corea del Sud S-A Park
6 4 [10]  Bandiera della Corea del Sud J-H Lee
 Bandiera della Corea del Sud S-A Park
3 77 [11]
 Bandiera del Giappone Y Miyazaki
 Bandiera della Thailandia N Sankaew
0 6 [12]  Bandiera del Giappone Y Miyazaki
 Bandiera della Thailandia N Sankaew
6 65 [13]
2  Bandiera della Thailandia N Wannasuk
 Bandiera della Thailandia V Wongteanchai
6 2 [10]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis