Samarkand Challenger 2009 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samarkand Challenger 2009
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Kaden Hensel
Bandiera dell'Australia Adam Hubble
FinalistiBandiera della Russia Valery Rudnev
Bandiera dell'Ucraina Ivan Serheev
Punteggio7–5, 7–5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Samarkand Challenger 2009.

Il doppio dello Samarkand Challenger 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Irakli Labadze e Denis Matsukevich erano i detentori del titolo.

Kaden Hensel e Adam Hubble hanno battuto in finale 7–5, 7–5 Valery Rudnev e Ivan Serheev.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Diego Álvarez / Bandiera della Spagna Carles Poch-Gradin (quarti di finale)
  2. Bandiera della Russia Michail Elgin / Bandiera della Russia Evgenij Kirillov (semifinali)
  1. Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk / Bandiera della Lettonia Deniss Pavlovs (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Kaden Hensel / Bandiera dell'Australia Adam Hubble (campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finali
1  Bandiera dell'Argentina D Álvarez
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
6 6
 Bandiera della Serbia N Ćirić
 Bandiera della Croazia A Sančić
2 3 1  Bandiera dell'Argentina D Álvarez
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
5 3
 Bandiera della Russia V Rudnev
 Bandiera dell'Ucraina I Serheev
6 6  Bandiera della Russia V Rudnev
 Bandiera dell'Ucraina I Serheev
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti R Rizza
 Bandiera della Nuova Zelanda J Statham
4 1  Bandiera della Russia V Rudnev
 Bandiera dell'Ucraina I Serheev
6 6
3  Bandiera del Kazakistan A Kedrjuk
 Bandiera della Lettonia D Pavlovs
4 7 [10]  Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
2 4
 Bandiera del Kazakistan S Abdulkhalikov
 Bandiera del Giappone J Mitsuhashi
6 65 [8] 3  Bandiera del Kazakistan A Kedrjuk
 Bandiera della Lettonia D Pavlovs
1 7 [3]
WC  Bandiera dell'Uzbekistan R Biktyakov
 Bandiera dell'Uzbekistan V Uzakov
0 4  Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
6 64 [10]
 Bandiera di Taipei Cinese H-h Lee
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang
6 6  Bandiera della Russia V Rudnev
 Bandiera dell'Ucraina I Serheev
5 5
 Bandiera della Giamaica D Brown
 Bandiera dell'Austria R Eitzinger
6 5 [10] 4  Bandiera dell'Australia K Hensel
 Bandiera dell'Australia A Hubble
7 7
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
 Bandiera della Romania G Moraru
3 7 [7]  Bandiera della Giamaica D Brown
 Bandiera dell'Austria R Eitzinger
3 62
 Bandiera della Slovacchia K Čapkovic
 Bandiera della Slovacchia M Semjan
2 3 4  Bandiera dell'Australia K Hensel
 Bandiera dell'Australia A Hubble
6 7
4  Bandiera dell'Australia K Hensel
 Bandiera dell'Australia A Hubble
6 6 4  Bandiera dell'Australia K Hensel
 Bandiera dell'Australia A Hubble
6 6
WC  Bandiera dell'Uzbekistan D Djalalov
 Bandiera dell'Uzbekistan S Šipilov
1 0 2  Bandiera dell'Australia S Kadir
 Bandiera dell'India P Raja
3 2
 Bandiera dell'Australia S Kadir
 Bandiera dell'India P Raja
6 6  Bandiera dell'Australia S Kadir
 Bandiera dell'India P Raja
2 4
WC  Bandiera di Taipei Cinese T Chen
 Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov
3 4 2  Bandiera dell'Australia S Kadir
 Bandiera dell'India P Raja
6 6
2  Bandiera della Russia M Elgin
 Bandiera della Russia E Kirillov
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis