Samarkand Challenger 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samarkand Challenger 2006
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Serbia Janko Tipsarević
FinalistaBandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Samarkand Challenger 2006.

Il singolare del torneo di tennis Samarkand Challenger 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Janko Tipsarević che ha battuto in finale Édouard Roger-Vasselin 6-3, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Serbia Janko Tipsarević (Campione)
  2. Bandiera della Grecia Vasilīs Mazarakīs (semifinali)
  3. Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin (semifinali)
  4. Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk (quarti di finale)
  1. Bandiera della Romania Gabriel Moraru (primo turno)
  2. Bandiera della Romania Teodor-Dacian Craciun (secondo turno)
  3. Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin (secondo turno)
  4. Bandiera della Russia Mikhail Ledovskikh (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 6 6
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin 3 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 6 6
 Bandiera della Russia Sergej Krotjuk 1 2 1  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 6 65 6
 Bandiera del Kazakistan S Abdukhalikov 6 6  Bandiera del Kazakistan S Abdukhalikov 2 7 3
 Bandiera del Kazakistan Maxim Filippov 4 2 1  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov 0 7 6 8  Bandiera della Russia M Ledovskikh 3 4
 Bandiera del Giappone Satoshi Iwabuchi 6 68 3  Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov 3 5
8  Bandiera della Russia M Ledovskikh 6 6 8  Bandiera della Russia M Ledovskikh 6 7
 Bandiera della Slovenia Luka Gregorc 3 4 1  Bandiera della Serbia Janko Tipsarević 6 6
3  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 4 6 3  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 2 1
 Bandiera della Russia Michail Elgin 2 6 1 3  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 6
 Bandiera della Corea del Sud Sun-Yong Kim 4 6 7  Bandiera della Corea del Sud Sun-Yong Kim 1 1
 Bandiera dell'Uzbekistan Vaja Uzakov 6 3 65 3  Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin 6 6
 Bandiera della Slovacchia Kamil Čapkovič 6 6(1) 7  Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk 2 1
 Bandiera dell'Uzbekistan Sarvar Ikramov 3 7 5  Bandiera della Slovacchia Kamil Čapkovič 4 7 4
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk 7 65 6  Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk 6 5 6
5  Bandiera della Romania Gabriel Moraru 65 7 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 6 6
 Bandiera della Russia D Macukevič 4 2 7  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 2 1
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 6 6
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 1 0  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 7 6
 Bandiera della Bielorussia Pavel Ivanov 6 6 4  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk 5 4
 Bandiera della Slovacchia Viktor Bruthans 1 1  Bandiera della Bielorussia Pavel Ivanov 3 3
4  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk 6 5 6 4  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk 6 6
 Bandiera dell'India Karan Rastogi 4 7 4  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 3 6 6
6  Bandiera della Romania T-D Craciun 6 6 2  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 4 4
 Bandiera dell'Australia Paul Baccanello 3 4 6  Bandiera della Romania T-D Craciun 4 4
 Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun 6 6  Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Illja Marčenko 4 4  Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun 5 2
 Bandiera dell'Argentina Diego Álvarez 6 6 2  Bandiera della Grecia V Mazarakis 7 6
 Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im 4 3  Bandiera dell'Argentina Diego Álvarez 3 1
2  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6 2  Bandiera della Grecia V Mazarakis 6 6
 Bandiera della Germania Frank Moser 3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis