Samarkand Challenger 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samarkand Challenger 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Croazia Ivan Cerović
Bandiera della Serbia Petar Popović
FinalistiBandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
Punteggio6-3, 6-0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Samarkand Challenger 2005.

Il doppio del torneo di tennis Samarkand Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Ivan Cerović e Petar Popović che hanno battuto in finale Aleksej Kedrjuk e Orest Tereščuk 6-3, 6-0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6
 Bandiera della Bielorussia Pavel Ivanov
 Bandiera dell'Uzbekistan Vaja Uzakov
2 0 1  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
7 7
 Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera della Russia Evgenij Smirnov
1 7 6  Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera della Russia Evgenij Smirnov
5 62
 Bandiera della Grecia Niko Karagiannis
 Bandiera della Grecia V Mazarakis
6 63 3 1  Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 3 4
 Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
 Bandiera dell'Italia F Piccari
6 7  Bandiera della Croazia Ivan Cerović
 Bandiera della Serbia Petar Popović
3 6 6
4  Bandiera della Francia Xavier Audouy
 Bandiera della Francia Nicolas Renavand
4 5  Bandiera dell'Italia G Petrazzuolo
 Bandiera dell'Italia F Piccari
3 4
 Bandiera della Croazia Ivan Cerović
 Bandiera della Serbia Petar Popović
7 7  Bandiera della Croazia Ivan Cerović
 Bandiera della Serbia Petar Popović
6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Gafur Ishmatov
 Bandiera della Russia M Ledovskikh
5 65  Bandiera della Croazia Ivan Cerović
 Bandiera della Serbia Petar Popović
6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov
 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin
6 6 2  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
3 0
 Bandiera dell'Uzbekistan Sarvar Ikramov
 Bandiera dell'Uzbekistan Akmal Sharipov
4 2  Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov
 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin
6 6
 Bandiera del Portogallo Goncalo Nicau
 Bandiera dell'India Karan Rastogi
4 7 6  Bandiera del Portogallo Goncalo Nicau
 Bandiera dell'India Karan Rastogi
2 4
3  Bandiera della Romania Adrian Cruciat
 Bandiera della Russia D Macukevič
6 66 2  Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov
 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin
3 3
 Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im
 Bandiera della Cina Peng Sun
6 6 2  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 6
 Bandiera della Germania Andreas Beck
 Bandiera della Slovacchia Kamil Čapkovič
3 3  Bandiera della Corea del Sud Kyu-Tae Im
 Bandiera della Cina Peng Sun
1 2
2  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
7 6 2  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 6
 Bandiera del Portogallo Frederico Gil
 Bandiera della Russia K Ivanov-Smolensky
66 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis