SC 100

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
SC 100
Descrizione
Tipobomba a caduta libera
Impiegoaria-superficie
Utilizzatore principaleBandiera della Germania Luftwaffe
Altri utilizzatoriBandiera dell'Italia Regia Aeronautica
Peso e dimensioni
Peso100 kg
voci di bombe presenti su Wikipedia

La SC 100 era una bomba a caduta libera progettata per essere impiegata da parte delle aeronautiche militari delle potenze dell'Asse nella seconda guerra mondiale. Era la bomba da 100 kg di dotazione standard di molti velivoli che operarono per la Germania nazista e la Regia Aeronautica ed essendo sprovvista di sistemi di guida o di freno aerodinamico, arrivava sul bersaglio "in caduta libera".

Apparteneva alla famiglia di bombe d'aereo "SC", dal tedesco Sprengbombe Cylindrisch - (bomba detonante cilindrica).

Lista di bombe tipo SC[modifica | modifica wikitesto]

Nome[1] peso(kg) diametro (mm) lunghezza (mm) lunghezza del corpo bomba (mm) esplosivo (kg)
SC 50 50
(+/- 4)
200 1100 766 25
SC 100 it 100 47–50
SC 250 250
(+/- 12)
368 1640 1173 125
SC 500 500
(+/- 20)
470 2010 1432 260
SC 500 J 500 470 1975 245
SC 1000
"Herrmann"
1027
(+/- 34)
654 2580 1678 530–590
SC 1200 1117 650 2781 1905 631
SC 1800
"Satan"
1832
(+/- 65)
660 3500 2674 1000–1100
SC 2000 2000 660 3500 1200
SC 2500
"Max"
2450 829 3895 1700

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Bomben, su lexikon-der-wehrmacht.de. URL consultato il 31 mag 2009.