Ruprechtia apetala

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ruprechtia apetala
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaPolygonaceae
SottofamigliaEriogonoideae
TribùTriplarideae
GenereRuprechtia
SpecieR. apetala
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseCaryophyllidae
OrdinePolygonales
FamigliaPolygonaceae
GenereRuprechtia
SpecieR. apetala
Nomenclatura binomiale
Ruprechtia apetala
Wedd.

Ruprechtia apetala Wedd. è una pianta della famiglia delle Poligonacee.[2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Si trova in Sudamerica e precisamente in Argentina, Brasile, Bolivia e Paraguay.[2]

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La Lista rossa IUCN classifica Ruprechtia apetala come specie prossima alla minaccia di estinzione (Near Threatened).[1]

La specie è minacciata dalla perdita di habitat.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) World Conservation Monitoring Centre 1998, Ruprechtia apetala, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 29 luglio 2023.
  2. ^ a b (EN) Ruprechtia apetala, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 29 luglio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica