Rumpelstiltskin (film 1995)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rumpelstiltskin
Titolo originaleRumpelstiltskin
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1995
Durata87 min
Genereorrore, fantastico
RegiaMark Jones
Soggettoispirato alla favola Tremotino, dei Fratelli Grimm
SceneggiaturaMark Jones, Joe Ruby
ProduttoreJoe Ruby, Nancy Paloian, Michael Prescott, Ken Spears
Casa di produzioneSpelling Films
FotografiaDouglas Milsome
MontaggioChristopher Holmes
Effetti specialiKevin Yagher, Brandon Trost, Ron Trost
MusicheCharles Bernstein
ScenografiaIvo Cristante
CostumiHolly Davis
TruccoLisa Buono, Kevin Yagher
Interpreti e personaggi

Rumpelstiltskin è un film horror del 1995, diretto da Mark Jones, con Max Grodénchik e Kim Johnston Ulrich.

Il film è liberamente ispirato alla favola dei fratelli Grimm Tremotino (Rumpelstiltskin in lingua originale). Il film risulta inedito in Italia.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Nel XV secolo, Rumpelstiltskin (personaggio conosciuto in Italia col nome di Tremotino) venne imprigionato da una folla inferocita dentro un piccolo magico menhir dopo che il suo nome venne pronunciato tre volte. Nella Los Angeles del presente, Shelly Stewart, una bellissima donna rimasta vedova e con un figlio appena nato, compra nel negozio di una strega la suddetta pietra e, esprimendo il desiderio di rivedere il marito, libera la bestia, la quale pretende il possesso del bambino, in cambio del desiderio esaudito. Shelly ha tre notti per indovinare il nome del mostriciattolo e salvare il suo bambino.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema