Riviera di Rimini Challenger 2009 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riviera di Rimini Challenger 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Brasile Thomaz Bellucci
FinalistaBandiera dell'Argentina Juan Pablo Brzezicki
Punteggio3–6, 6–3, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del Riviera di Rimini Challenger 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2009.

Diego Junqueira non ha difeso il titolo del 2008.

Thomaz Bellucci ha battuto in finale 3–6, 6–3, 6–1 Juan Pablo Brzezicki.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Brasile Thiago Alves (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (primo turno)
  3. Bandiera della Croazia Roko Karanušić (ritiro)
  4. Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Filippo Volandri (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci (campione)
  3. Bandiera dei Paesi Bassi Jesse Huta Galung (primo turno)
  4. Bandiera dell'Italia Paolo Lorenzi (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Germania Dieter Kindlmann 7 2 2
6 Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 6(1) 6 6 6 Bandiera del Brasile Thomaz Bellucci 3 6 6
Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Brzezicki 0 6 6 Bandiera dell'Argentina Juan Pablo Brzezicki 6 3 1
WC Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela 6 3 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Brasile T Alves 64 1
 Bandiera del Brasile F Ferreiro 7 6  Bandiera del Brasile F Ferreiro 6 4 2
 Bandiera della Germania D Kindlmann 6 4 6  Bandiera della Germania D Kindlmann 2 6 6
 Bandiera del Belgio N Desein 4 6 1  Bandiera della Germania D Kindlmann 7 6
 Bandiera della Germania J Reister 3 6 6  Bandiera della Germania J Reister 5 1
SE  Bandiera della Rep. Ceca J Minář 6 4 2  Bandiera della Germania J Reister 6 6
Q  Bandiera dell'Italia D Giorgini 1 0 8  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 0 3
8  Bandiera dell'Italia P Lorenzi 6 6  Bandiera della Germania D Kindlmann 7 2 2
4  Bandiera della Serbia I Bozoljac 6 1 6 6  Bandiera del Brasile T Bellucci 6(1) 6 6
 Bandiera dell'Italia M Crugnola 4 6 2 4  Bandiera della Serbia I Bozoljac 4 4
 Bandiera della Rep. Ceca J Vaněk 63 6 6  Bandiera della Rep. Ceca J Vaněk 6 6
 Bandiera della Slovenia G Žemlja 7 4 2  Bandiera della Rep. Ceca J Vaněk 6 4 1
 Bandiera dell'Italia A di Mauro 6 3 2 6  Bandiera del Brasile T Bellucci 4 6 6
Q  Bandiera dell'Italia E Burzi 3 6 6 Q  Bandiera dell'Italia E Burzi 2 2
 Bandiera della Spagna P Santos 1 62 6  Bandiera del Brasile T Bellucci 6 6
6  Bandiera del Brasile T Bellucci 6 7

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5/WC  Bandiera dell'Italia F Volandri 7 7
WC  Bandiera dell'Italia D Bracciali 6(1) 5 5/WC  Bandiera dell'Italia F Volandri 3 6 6
 Bandiera dell'Italia S Galvani 0 6 7  Bandiera dell'Italia S Galvani 6 2 1
 Bandiera della Germania M Bachinger 6 4 5 5/WC  Bandiera dell'Italia F Volandri 5 0 r
 Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki 7 3  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki 7 4
 Bandiera dell'Italia T Tenconi 5 0 r  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki 6 6
 Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 3 6 5 Q  Bandiera dell'Italia G Naso 2 4
Q  Bandiera dell'Italia G Naso 6 3 7  Bandiera dell'Argentina JP Brzezicki 0 6 6
7  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 65 2 WC  Bandiera dell'Argentina JI Chela 6 3 1
 Bandiera della Francia T Ascione 7 6  Bandiera della Francia T Ascione 6 5 4
WC  Bandiera dell'Argentina JI Chela 6 6 WC  Bandiera dell'Argentina JI Chela 4 7 6
LL  Bandiera della Germania M Sieber 2 1 WC  Bandiera dell'Argentina JI Chela 7 6
 Bandiera della Francia O Patience 2 0  Bandiera della Francia S Robert 63 3
Q  Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov 6 6 Q  Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov 3 0 r
 Bandiera della Francia S Robert 6 6  Bandiera della Francia S Robert 6 3
2  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 4 0

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis