Reunion Island Challenger 2005 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Reunion Island Challenger 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Philipp Kohlschreiber
FinalistaBandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili
Punteggio6-2, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Reunion Island Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Philipp Kohlschreiber che ha battuto in finale Tejmuraz Gabašvili 6-2, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Philipp Kohlschreiber (Campione)
  2. Bandiera della Polonia Łukasz Kubot (semifinali)
  3. Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili (finale)
  4. Bandiera della Francia Mathieu Montcourt (semifinali)
  1. Assente
  2. Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson (secondo turno)
  3. Bandiera del Giappone Gouichi Motomura (quarti di finale)
  4. Bandiera del Portogallo Frederico Gil (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Germania Philipp Kohlschreiber 6 6
3 Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili 2 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 6
 Bandiera della Francia David Tavernier 2 1 1  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 6
 Bandiera della Serbia Petar Popović 6 6  Bandiera della Serbia Petar Popović 2 4
 Bandiera della Francia Mark Sibilla 2 3 1  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 7
 Bandiera della Francia Julien Dupuy 6 6 7  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 1 5
 Bandiera della Francia Thierry Martin 4 0  Bandiera della Francia Julien Dupuy 0 2
7  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 6 6 7  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 6 6
 Bandiera della Francia Nicolas Tholozan 3 2 1  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 7
4  Bandiera della Francia M Montcourt 6 6 4  Bandiera della Francia M Montcourt 4 65
 Bandiera della Francia S Tholozan 2 2 4  Bandiera della Francia M Montcourt 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jakub Hasek 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Jakub Hasek 3 3
 Bandiera del Giappone Hijiri Kaneko 0 0 4  Bandiera della Francia M Montcourt 6 6
 Bandiera della Francia Stéphane Robert 6 6  Bandiera della Francia Stéphane Robert 2 0
 Bandiera del Giappone Hiroshi Fukaumi 1 1  Bandiera della Francia Stéphane Robert 6 2 7
6  Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson 6 6 6  Bandiera della Svezia Jacob Adaktusson 4 6 5
 Bandiera dell'Ungheria Roger Krajcovic 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Austria K Gruber 6 6
 Bandiera della Francia David Fontaine 2 2  Bandiera dell'Austria K Gruber 3 6 6
 Bandiera del Sudafrica Andrew Anderson 6 6  Bandiera del Sudafrica Andrew Anderson 6 3 2
 Bandiera della Francia Bertrand Lescure 1 1  Bandiera dell'Austria K Gruber 3 4
 Bandiera del Giappone N Sugiyama 6 3 6 3  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 6
 Bandiera del Messico J-M Elizondo 1 6 4  Bandiera del Giappone N Sugiyama 4 6 4
3  Bandiera della Russia T Gabašvili 3 6 6 3  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 4 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Mašík 6 3 4 3  Bandiera della Russia T Gabašvili 6 6
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren 6 7 2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 3 4
8  Bandiera del Portogallo Frederico Gil 4 5  Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks 5 4
 Bandiera della Francia Y-E Houpert 3 2  Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren 2 6 2
 Bandiera della Croazia Ivan Cerović 6 6 2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 6 4 6
 Bandiera della Francia S Courtade 1 3  Bandiera della Croazia Ivan Cerović 7 4 4
2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 6 6 2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot 5 6 6
 Bandiera del Regno Unito Lee Childs 1 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis