Reticulina ossidasi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
reticulina ossidasi
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC1.21.3.3
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
(S)-reticulina:ossigeno ossidoreduttasi (genera il ponte di metilene)
Altri nomi
BBE; enzima del ponte di berberina; enzima che forma il ponte di berberina; tetraidroprotoberberina sintasi
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB

La reticulina ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

(S)-reticulina + O2 (S)-scoulerina + H2O2

Il prodotto, la (S)-scoulerina, è un precursore della protopina, protoberberina e della biosintesi dell'alcaloide benzofenantridina nelle piante. L'enzima agisce sulla (S)-reticulina e su composti correlati, convertendo il gruppoN-metilico nel ponte di metilene (ponte di berberina) delle (S)-tetraidroprotoberberine.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Kutchan, T.M. and Dittrich, H., Characterization and mechanism of the berberine bridge enzyme, a covalently flavinylated oxidase of benzophenanthridine alkaloid biosynthesis in higher plants, in J. Biol. Chem., vol. 270, 1995, pp. 24475–24481, Entrez PubMed 7592663.
  • Dittrich, H. and Kutchan, T.M., Molecular cloning, expression and induction of the berberine bridge enzyme, an enzyme essential to the formation of benzophenanthridine alkaloids in the response of plants to pathogenic attack, in Proc. Natl. Acad. Sci. USA, vol. 88, 1991, pp. 9969–9973, Entrez PubMed 1946465.
  • Steffens, P., Nagakura, N. and Zenk, M.H., The berberine bridge forming enzyme in tetrahydroprotoberberine biosynthesis, in Tetrahedron Lett., vol. 25, 1984, pp. 951–952.
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia