Reticulidia halgerda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Reticulidia halgerda
Reticulidia halgerda
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaPhyllidioidea
FamigliaPhyllidiidae
GenereReticulidia
SpecieR. halgerda
Nomenclatura binomiale
Reticulidia halgerda
Brunckhorst & Burn in Brunckhorst, 1990

Reticulidia halgerda Brunckhorst & Burn in Brunckhorst, 1990 è un mollusco nudibranco appartenente alla famiglia Phyllidiidae.[1]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre di spugne del genere Aplysina.[2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Oceano Pacifico occidentale e centrale, Isole Figi e Isole Marshall incluse, dall'Australia a Taiwan.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Reticulidia halgerda, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 4/10/2020.
  2. ^ (EN) Gary R. McDonald, James W. Nybakken, A List of the Worldwide Food Habits of Nudibranchs, in University of California Santa Cruz.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]