Relazioni bilaterali tra Armenia e Ungheria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Relazioni tra Armenia e Ungheria
Bandiera dell'Armenia Bandiera dell'Ungheria
Mappa che indica l'ubicazione di Armenia e Ungheria
Mappa che indica l'ubicazione di Armenia e Ungheria

     Armenia

     Ungheria

Le relazioni bilaterali Armenia-Ungheria si riferiscono alle relazioni diplomatiche tra Armenia e Ungheria.

Panoramica[modifica | modifica wikitesto]

Dalla fine della seconda guerra mondiale, i due paesi sono stati sotto il dominio comunista poiché sia l'Ungheria (comeRepubblica Popolare d'Ungheria) sia l'Armenia (Repubblica Socialista Sovietica Armena) erano rispettivamente uno stato satellite e una repubblica costituente dell'Unione Sovietica.

Le relazioni diplomatiche tra le due nazioni sono iniziate alla fine della Guerra fredda, principalmente con la dissoluzione dell'Unione Sovietica nel 1991.

Ci sono circa 15.000 persone di discendenza armena che vivono in Ungheria.

Interruzione delle relazioni diplomatiche[modifica | modifica wikitesto]

Il 31 agosto 2012, l'Armenia ha interrotto le relazioni con l'Ungheria in seguito all'estradizione di Ramil Safarov, condannato per l'omicidio del tenente armeno Gurgen Margaryan in Ungheria nel 2004. Si sparse anche la voce che ciò sia stato effettuato in cambio di una tangente di 7 milioni di dollari.[1][2][3] Safarov è stato graziato al suo ritorno in Azerbaigian. I parenti dell'ufficiale assassinato hanno citato in giudizio l'Ungheria e l'Azerbaigian per aver violato gli articoli 2 (diritto alla vita) e 14 (divieto di discriminazione) della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. La Corte europea dei diritti dell'uomo ha formalmente interpellato i governi di Ungheria e Azerbaigian in merito al caso.[4]

A Erevan, i manifestanti hanno lanciato pomodori contro l'edificio del consolato onorario ungherese e strappato la bandiera dell'Ungheria. Anche gli Stati Uniti hanno criticato la decisione di liberare Safarov.[5] Nell'aprile 2013, il ministro degli Esteri armeno, Eduard Nalbandyan, ha affermato che "l'Armenia [era] pronta a stabilire le relazioni con l'Ungheria, ma Budapest avrebbe dovuto intraprendere dei passi".[6]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Report: Azerbaijani Laundromat May Have Helped Secure Ax-Murderer Ramil Safarov's Extradition, The Armenian Weekly, 7 September 2017 (status November 2020: accessible)
  2. ^ Paul Radu, Khadija Ismayilova, Tamas Bodoky,Leyla Avshar. Azerbaijan's High-Profile Beneficiaries, Organized Crime and Corruption Reporting Project (OCCRP), 5 September 2017 (status November 2020: accessible)
  3. ^ Remarks by the President of the Republic of Armenia Serzh Sargsyan at the Meeting with the Heads of Diplomatic Missions Accredited in the Republic of Armenia, The Office to the President of the Republic of Armenia, 31 August 2012 (status November 2020: accessible)
  4. ^ Azerbaijan and Hungary governments recognized as respondents in Safarov case
  5. ^ whitehouse.gov, http://www.whitehouse.gov/the-press-office/2012/08/31/statement-nsc-spokesman-tommy-vietor-azerbaijan-s-decision-pardon-ramil-. URL consultato il 2 settembre 2012.
  6. ^ Copia archiviata, su tert.am. URL consultato il 26 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 23 ottobre 2013).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]